10 Buoni Motivi (soprattutto uno) per Imparare l’Uncinetto

10 Buoni Motivi per Imparare l’Uncinetto→ POST AGGIORNATO con video decalogo!
Non ho mai nascosto il mio amore spassionato per questo piccolo arnese. L’uncinetto è stato uno strumento con cui “lavoravo per gioco” da bambina e un amico fedele e prezioso da grande.
Anche se non me ne sono resa conto subito, è stato il salvagente al quale mi sono aggrappata in un periodo un po’così e da allora non lo mollo più.
Ecco, non so se ci riuscirò, ma mi piacerebbe tanto invogliarti ad imparare a lavorare all’uncinetto. Ci hai mai pensato?
Perché imparare l’uncinetto
- Perché lo porti ovunque. Un paio di gomitoli e un uncinetto ingombrano poco e puoi infilarli dove vuoi. Puoi portali sempre con te e lavorare quando sei in treno o in attesa dal dottore, sulla spiaggia o ai giardini. All’inizio ci si vergogna un po’, poi passa. Anzi sentirsi osservate con curiosità mentre lavori all’uncinetto, è pure divertente.
- Perché è tornato di moda. Ragazze l’uncinetto spacca! Finalmente non è più considerato un hobby da nonne, ma una tecnica trendy che in tante vogliono imparare. Capi e accessori all’uncinetto sono saliti alla ribalta arrivando fino sopra le passerelle, riscuotendo un enorme successo. Addirittura facendo una ricerca con Google Trends, si può notare come le ricerche in internet in tema crochet siano in continuo e costante aumento, superando quelle a maglia.
- Perché è versatile. Con un filo e l’uncinetto si può creare di tutto sia in 2 che in 3 dimensioni. Si possono creare capi d’abbigliamento o giochi per bambini, oggetti di design o decorazioni per la casa. Non c’è limite: basta dare sfogo alla fantasia.
- Perché è autoproduzione. Ti serve un cappello, una sciarpa, una borsa o un paio di guanti? O che ne so, delle decorazioni per Natale o dei pupazzi? Prendi il tuo uncinetto e un po’ di lana e fai da te. Poter produrre e saper fare da sola quello che ti serve è un modo intelligente per sentirsi utili e liberi. Vuoi mettere il gusto che c’è!
- Perché aumenta la tua autostima. E’ davvero bello e gratificante al tempo stesso lavorare un filo, vederlo crescere e realizzare qualcosa dal nulla. Se poi qualcuno apprezza il tuo lavoro e ti dice che sei stata anche brava, ecco questo può far cambiare l’opinione che tu hai di te.
- Perché costa poco. Avere un hobby o una passione a volte richiede l’utilizzo di materiali costosi. Per lavorare con l’uncinetto invece non serve fare grandi spese: per cominciare due o tre numeri di uncinetto possono bastare e qualche gomitolo di lana o cotone in casa si trova sempre. Solo dopo che avrai visto che lavorare all’uncinetto ti piace potrai comprare altri uncinetti e lane migliori. Ma insomma il costo è sostenibile.
- Perché è una medicina che non fa male. Puoi anche non crederci, ma fare l’uncinetto è un ottimo strumento terapeutico: rilassa, cura, aiuta a superare momenti difficili. E’ come se fosse una medicina in grado di fare miracoli sull’umore, sullo spirito e il benessere delle persone che lo usano. Solo che non fa male e non si compra in farmacia.
- Perché può diventare il tuo lavoro. Non dico che sia facile, ma c’è chi dell’uncinetto ne ha fatto una professione, lavorando come designer, scrivendo libri, facendo corsi o vendendo lavori ad uncinetto. Non è da tutti, ma è una possibilità da non scartare.
- Perché ti offre una pausa. Accendi la radio o la tv, prendi il tuo uncinetto e siediti in poltrona: ogni tanto dedicarsi del tempo è utile e salutare e non è detto che si possa farlo solo andando dal parrucchiere.
- Perché è adatto a tutte le età. Bambini e grandi, tutti possono imparare: basta volerlo. Vuoi cominciare?
Consigli per chi vuole imparare
Se hai letto il mio decalogo ma sei alle prime armi e vuoi imparare a lavorare all’uncinetto hai 3 opzioni:
- Piano A, per chi non ha fretta: aspettare che io faccia qualche post sulle nozioni base (ma sono mesi che penso di farlo e poi non trovo mai il tempo). Quindi se hai fretta, passa pure al PIANO B.
- Piano B, per chi ha fretta: cercare in rete articoli da leggere o video da guardare che ti insegnino come fare (youtube ne è pieno).
- Piano C, per chi non vuole farlo da sola: invitare a casa tua per un tè una amica che sa fare e chiedergli di insegnarti. Se non hai nessuno, cerca qualche buon corso in giro vicino a casa tua o cerca su Facebook qualche gruppo in cui è possibile imparare a lavorare ad uncinetto. Le signore presenti sono tutte molto disponibili.
Te l’ho detto, non è difficile…basta volerlo!
Ci sono altri motivi per imparare l’uncinetto?
Certamente i motivi che ho elencato non sono gli unici. Per esempio in questo video ne ho inserito uno nuovo, mooolto interessante!
E tu, hai qualche altro tuo personale “perché imparare l’uncinetto” da aggiungere e raccontare? Aspetto curiosa!