10 Filati e Materiali Alternativi per Fare l’Uncinetto

Di norma quando si lavora all’uncinetto si usano filati in lana o in cotone. Capita però, soprattutto a chi sente forte il desiderio di sperimentare nuovi materiali, che prenda la voglia di “uncinettare” con qualsiasi cosa capiti sotto mano. Si, si può fare.
In teoria infatti qualsiasi cosa che abbia l’aspetto di un filo, può essere lavorata all’uncinetto con risultati sorprendenti.
Se sei a corto di idee ma ti piacerebbe sperimentare qualcos’altro oltre la lana e il cotone, ecco un utile elenco di “filati alternativi” che si possono utilizzare per lavorare all’uncinetto.
Materiali alternativi per fare l’uncinetto
1. Iuta, canapa, spago
L’utilizzo di fibre naturali rende i lavori all’uncinetto molto nature. Sono resistenti, durevoli e non troppo difficili da lavorare.
Iuta, canapa, spago si possono trovare in varie dimensioni e lavorare con uncinetti medio grossi, meglio se di metallo.
Cosa fare: la yuta, canapa, spago sono perfetti per fare borse, cinture, cappelli, stuoie, cesti.
Esempi: 1- Borsa Charlotte, 2-Borsa Hippie Style 3-Cestino per la tavola
2. Rafia Naturale e sintetica
La rafia è una fibra vegetale particolarmente bella. Viene trattata e tinta assumendo un aspetto lucido, leggero e resistente. Non ha mai la stessa larghezza e si trova in matassine.
In commercio si può trovare anche la rafia sintetica o artificiale, che è comunque valida da lavorare all’uncinetto, ma la si riconosce perché ha sempre la stessa larghezza, è più rigida e al tatto si sente “l’effetto plastica”.
Cosa fare: borse, cappelli, tappeti, tovagliette, sottobicchieri, accessori d’abbigliamento o oggetti per la casa.
3. Cordini e Fili per bijoux
Nelle mercerie o negozi per hobbistica si possono trovare in vendita cordini e fili colorati in bobine o in matassine che sono in genere usati per creare bijoux.
Si possono lavorare con uncinetti medio grandi e ottenere oggetti con effetti molto particolari.
Cosa fare: si possono creare orecchini, braccialetti, collane, cinture.
4. Nastro musicassette e vhs
Ti ricordi le vecchie cassette audio o anche le cassette vhs?
Se ne hai ancora in casa e non sai che farne, usa il filo interno.
Si può lavorare all’uncinetto, con uncinetti medio piccoli.
Cosa fare: centrini, decorazioni, cestini, borse, cinture, bijoux.
Esempi: 1-centrino decorativo
5. Plarn, filato ricavato dalle buste di plastica
Dalle buste della spesa, opportunamente ritagliate, si può ricavare un filo che può essere lavorato all’uncinetto. Io l’ho fatto.
Con pazienza ed estremo amore, si possono ottenere lavori veramente unici. Chi si ricorda del mio presepe con filo di plastica?
Cosa fare: borse, fiori decorativi, ciabattine, cestini per la casa, animaletti, personaggi, lavori artistici.
Esempio: 1-Presepe, 2-Presepe e personaggi
6. Filo di carta o filo finlandese
Il filo pirkka è un filo di carta a base di cellulosa di abete che si presenta come una striscia di carta arrotolata, resistente all’acqua e alla luce, tinto in modo tale che possa avere tantissime preziose sfumature.
Viene venduto in matasse colorate di varia lunghezza e vario spessore.
Cosa fare: bomboniere, composizioni floreali, ghirlande, centrotavola, runner, gioielli per l’estate, cappelli, borse, cinture, stuoini, tavagliette.
Esempi: lavori con il filo finlandese
7. Tarn, filati ricavati dalle t-shirt
Se hai nell’armadio delle t-shirt che non usi più, puoi tagliarle seguendo il metodo che trovi qui e farne tanti gomitoli.
Il filato che ne ricaverai sarà una fettuccia dall’aspetto molto rustico ma d’effetto.
Cosa fare: borse, tappeti, cestini, collane, ciabatte…
Esempi: 1-cestino, 2-tappeto bianco 3-tappeto colorato 4-borse, 5-sacca mare, 6-Borsa mare
8. Nastri, passamanerie e cordini
Se hai nei cassetti qualche bobina di nastri o passamanerie che non usi più, puoi lavorarli all’uncinetto.
Cerca di lavorare con l’uncinetto della misura adatta e sfoga la tua creatività.
Cosa fare: fiori decorativi, portagioie, cinture, cappellini per l’estate, borsellini, piccole pochette.
9. Filo per cucire, ricamare e da tappezzeria
Se sei appassionata di lavori fatti con uncinetti piccoli e sottili, puoi lavorare all’uncinetto i fili da cucire, da ricamo o anche quelli usati dai tappezzieri.
Ce ne sono di bellissimi, di misure diverse e anche in seta.
Cosa fare: bomboniere, centrini, bordure delicatissime per manufatti preziosi, orecchini, braccialetti, collane
10. Fili di rame e fili metallici
Nelle ferramenta, ma anche nei negozi di hobbistica o che vendono materiale per bigiotteria, si possono trovare in vendita bobine di fili di rame e fili metallici anche colorati.
Si possono lavorare ad uncinetto, meglio se si usa una sezione piccola (non oltre 0.50mm).
Cosa fare: bijoux, bomboniere, cestini.
Esempio: cestino portagioie.
Sicuramente ci sono anche altri materiali che possono essere lavorati all’uncinetto e se ti vengono in mente aggiungili pure nei commenti. Tutti quelli che ti ho elencato comunque sono facilmente reperibili o nelle mercerie o nelle ferramenta o direttamente in casa tua.
Non possono sostituire i filati classici che si usano normalmente per fare l’uncinetto e maglia, ma è bello provare a cambiare una volta ogni tanto, così… anche solo per fare esperimenti.
Ho stuzzicato abbastanza la tua fantasia?