Tessuto di lino: 40 buoni motivi per amarlo

Scritto da Doria
Pubblicato in Cucito Vintage con  32 commenti

L’altro giorno in un vecchio numero della Domenica del Corriere, ho trovato un articolo molto interessante sui vestiti di lino. Devo dire che inizialmente la mia attenzione è stata attirata da numerose foto di modelli di abiti in lino. Abiti eleganti o pratici, dritti o svasati, interi o spezzati ma tutti lunghi al ginocchio e dal chiaro taglio anni 60. Per me, che vado matta per il vintage e adoro il tessuto di lino, un piacere guardarli!

(n.b. chi volesse dare un’occhiata più accurata e desiderasse leggere le didascalie, può allargare l’immagine con un clic)

 

 

Comunque, al di là delle immagini dei modelli, l’articolo -dal titolo Vizi e virtù dei vestiti di lino era interessante di suo perché rispondeva ad alcune curiosità tipo:

È proprio vero che il lino è fresco? Sarà vero che esiste il lino ingualcibile? È davvero ingualcibile il lino ingualcibile? E il prezzo? Il lino non è un po’ caro? E la garanzia che è veramente lino e non una tela qualsiasi?

Al che mi sono incuriosita, ho letto l’articolo (fatelo anche voi se vi va) e ho anche approfondito l’argomento con altre letture, tanto da arrivare ad apprezzare il lino ancora di più -che già come tessuto lo adoravo da prima.

40 e più motivi per amare il tessuto di lino

Anche se sono molte quelle che lo odiano perché il lino si stropiccia facilmente e risulta faticoso da stirare (scusate ma il lino è bello perché è così, altrimenti si chiamerebbe poliestere, no?), il lino ha così talmente tante qualità, che i lati negativi passano decisamente in secondo piano.

Il lino è una fibra naturale utilizzata dall’uomo da tempi immemori. Pare sia la fibra tessile più antica del mondo (Fenici, Egizi e poi i Romani lo hanno sempre utilizzato) e anche quella con le caratteristiche più straordinarie.
Per esempio lo sapevate che il lino ha un elevato potere assorbente e che è meglio del cotone per asciugare la pelle? Contemporaneamente non irrita, anzi cura e lenisce anche in casi di problemi dermatologici perché aiuta ad eliminare la microflora patogena.
Inoltre avete mai provato a dormire nelle lenzuola di lino? Fatelo. Se soffrite il caldo o non sopportate l’umido, il lino assorbirà tutta l’umidità, creando un senso di benessere che vi piacerà.
A titolo di informazione se volete acquistare il lino ed essere certe che sia originale e puro, sappiate che esiste il marchio a scudetto che protegge l’originalità di questo tessuto (un po’ come quello della pura lana).

Potrei davvero stare qui un’ora a parlare di tutto quello che di meraviglioso ho letto sul lino, ma conoscendomi attaccherei un pippone che non finisce più. Così per chiudere in bellezza ho fatto (solo) un bell’elenco di proprietà del lino che ho letto e di tutte le virtù che mi sono venute in mente.
Ora a mo’ di preghiera del Santo Lino, ripetete con me:

Amo il lino perché:

  1. il lino è naturale
  2. il lino è ecologico
  3. il lino è fresco
  4. il lino è igienico
  5. il lino è igroscopico
  6. il lino è traspirante
  7. il lino è anallergico
  8. il lino è molto assorbente
  9. il lino neutralizza gli odori
  10. il lino è antistatico
  11. il lino è isolante
  12. il lino è termoregolatore
  13. il lino riflette i raggi ultravioletti
  14. il lino è bello anche se sgualcito
  15. il lino è sottile e leggero
  16. il lino è spesso e pesante
  17. il lino è delicato
  18. il lino è resistente
  19. il lino è elegante
  20. il lino è sportivo
  21. il lino è sempre di moda
  22. il lino è estate
  23. il lino è mare
  24. il lino è abito da donna
  25. il lino è abito da uomo
  26. il lino è abito corto
  27. il lino è abito lungo
  28. il lino è camicione
  29. il lino è tenda
  30. il lino è lenzuola
  31. il lino è asciugamano
  32. il lino è tovaglia
  33. il lino è bomboniera
  34. il lino si rammenda
  35. il lino si ricama
  36. il lino si cuce
  37. il lino si tinge
  38. il lino non lascia peli
  39. il lino è eterno (la Sacra Sindone è di lino, se non è eterna lei…).
  40. il lino è puro (il famoso PuroLino)
  41. il lino è caro (il famoso  Carolino…3…2…1…ok, non l’avete capita, pazienza 😀 )
  42. il lino è…se il lino vi piace, aggiungete voi la voce!

E se invece non vi piace così come piace a me, raccontate il perché
(però non dite perché si sgualcisce, ché vi mando in prigione senza passare dal VIA come nel Monopoli!)

Top