Le bomboniere sono quel tipo di oggetto per cui o le ami o le odi. E’ facile odiarle se si pensa a quelle stampate in serie. Farle da se è più difficile, ma se lo fai, poi le ami…una ad una. Come queste che ho fatto.
Ho cominciato per scherzo qualche anno fa, dando consigli alle amiche che avevano bisogno di idee per il battesimo e per la comunione. Poi sono passata all’opera.
Per fare delle bomboniere originali per esempio, si possono riciclare i vasetti degli omogeneizzati e altri materiali molto comuni e poco costosi.
Come fare le Bomboniere con i vasetti di vetro
Vasetto + una foto
Dentro al vasetto, oltre ai confetti si può mettere la foto della bimba o del bimbo festeggiato e sopra al tappo un dischetto di stoffa coprente. Con un semplice nastro ( io l’ho fatto da me con il tricotin) e un bottoncino, la bomboniera è fatta. Deve essere minimalista. Niente altro deve distogliere l’attenzione dalla cosa più importante: la foto.
Vasetto + decori in pasta di sale
Con acqua, farina e sale e tempere per colorare, si possono fare tantissimi lavoretti per decorare il tappo del vasetto. Per esempio, pane e uva, sono adatti ad una bomboniera per la prima comunione. Nastrini e passamanerie da incollare con colla vinilica, danno il tocco finale.
Vasetto + lavoro all’uncinetto con spago da cucina
Non potevo non fare una bomboniera all’uncinetto. Per essere originale ho utilizzato lo spago da cucina. In questo caso il vasetto è capovolto, cioè il tappo rimane sotto e coperto con un dischetto in feltro. Dentro al vasetto si mette il sacchetto dei confetti e all’esterno con l’uncinetto si possono fare tanti soggetti diversi e carini. Io per esempio ho fatto una chiocciola. Se vuoi rifarla puoi leggere il tutorial con le spiegazioni passo passo.
Vasetto + ritagli di jeans
Questa è facile e super economica! Quanti jeans avete da riciclare? Ecco, servono quelli !
Li ho tagliati in lunghe e sottili striscioline con le forbici dentellate e poi arrotolate su se stesse. Per coprire il tappo invece, ho ritagliato tanti piccoli dischetti e incollati con la colla a caldo nelle parte centrale.
Se volete rifare questa bomboniera potete leggere il TUTORIAL Bomboniere in Jeans
Vasetto + palloncini colorati
Questa deliziosa bomboniera è fatta con i palloncini colorati ritagliati, del filo di ferro rivestito, 4 palline di legno e nastrini per decorare il tutto. L’utilizzo dei palloncini è strepitoso! Primo, perché l’effetto è simpaticissimo; secondo, perché se utilizzate altri tipi di colori e mettete in moto la fantasia, potrete fare delle bomboniere anche per i maschietti veramente originali! Anche per questa bomboniera, ho fatto un tutorial con le spiegazioni dettagliate.
Ecco queste sono piccole chicche di bomboniere che ho raccolto qui tutte insieme, per venire incontro a ognuna di quelle mamme che in questo periodo si rivolgono a Mister Google e gli chiedono:
–Ohhh, Mister Google delle mie brame…qual è la bomboniera più originale del reame? 🙂
31 risposte
Bellissimi !!!!!! A me mi tocca a mettermi al lavoro fra un po dovremo fare il battesimo di Riccardo (4 mesi) 🙂
Volevo sapere dove comprare tutto l’occorrente x fare qui vasetti con i palloncini rosa
Ciao Roberta, non c’è un posto dove comprarli. Sono vasetti di omogeneizzati, palloncini nastrini che trovi ovunque. Le palline di legno le trovi nei negozi di hobbistica
Ciao a tutte, ho visto questa bellissima idea per la comunione di mia figlia, mi piacerebbe tanto cercare di riprodurre queste bellissime bomboniere ma sono a corto di vasetti, pensavo di chiedere a qualcuna di voi se ne ha in esubero di poterli avere.. Grazie e buona giornata
Ciao Michela hai pensato di chiedere a qualche amica o parente con bambini piccoli di metterti da parte i vasetti?
Che belle le ho fatte anch’io quattro anni per la mia seconda figlia e dentro ci abbiamo messo del sale aronatico fatto in casa con le erbe dl nostro giardino. L’altra mia figlia che aveva quattro anni ha dipinto il tappo e attaccato supra un tulupano ritagliato da un tovagliolino…ne abbiamo fatte più di cento e l’effetto era proprio bello!
Ps. le tue idee sono meravigliose! Grazie
Carina l’idea del sale aromatico fatto in casa!
ciao doria puoi dirmi x favore cm hai fatto quelli col jeans grazie
ciao doria complimenti sono tutte belle. tra qualche mese farò il battesimo al mio bimbo vorrei provare a fare i vasetti ricoperti col jeans puoi gentilmente spiegarmi cm hai fatto grazie mille
Il mio preferito è quello con i jeans, mi hanno regalato tanti vasetti come questi e li voglio utilizzare come confezione per i miei gessetti profumati.
Grazie, ciao
Germana
Quello con i jeans piace molto anche a me 😉
Ciao Doria………stupende, io sarei interessata al vasetto in jeans potresti inviarmi le istruzioni? Mio figlio a maggio farà la comunione e questa è stupendissima . Grazieeeeeeeee
vorrei fare le bomboniere per il battesimo di mia figlia….dove posso trovare lo schema per la lumachina con lo spago da cucina???
Ciao Nadia grazie per l’interessamento. Ti ho scritto una mail privata.
Peccato ho da poco battezzato mia figlia 🙂 Sarà per la prima comunione 🙂
Bellissime e complimenti per l'ingegno!
Ti faccio i complimenti di nuovo, dopo aver rivisto la bomboniera-palloncino da Barbara!
Kiss
Veramente originali, bravissima. Un abbraccio, buona giornata.
Che belle Doria!!!!!!!!!
Per me quella con la lumachina le batte tutte ma anche quella con i palloncini…geniale!
Io ormai sono arrivata all'ultima Cresima…ma prossimamente posterò quelle che ho realizzato per i miei figli. Attendo tuoi commenti e…a tra poco…ho ancora qualche problema con il Blog ma…mi adatterò…fino a nuova soluzione!!!
GRAZIE e CIAOOOOOOOOO
Silvia
Ma bravissima ! Che originali e tutte bellissime! Anche io mi sono fatta le bomboniere sempre da sola e moltiplicate per 4 cuccioli(battesimi/comunioni/cresime)!!! Che soddisfazione! Peccato che non ci conoscevamo ancora !!!Complimenti ancora!
Vanda
Ciao,
la mia preferita è quella con la foto dentro, al secondo posto quella con i ritagli di jeans.
Molto simpatiche tutte.
Franca
la lumachina, la lumachina, la lumachina! E'prprio una delizia!!
baci
Paty
Ma che meraviglia! E io appartengo alla schiera di quelle che non amano le bomboniere… ma fatte così sono un vero incanto!!!
Brava bravissima
katia
Ciao….bellissime idee complimenti…io sto iniziando giusto ora lo svezzamento del mio bimbo…chissà quanti vasetti consumerò!!
Mi hai dato un'ottima idea..li terrò da parte per la prossima bomboniera da realizzare…ormai il battesimo è passato, ma ci saranno sicuramente altre occasioni!!
Complimenti ancora per le idee e la realizzazione!
Buona giornata
Manu
belle bellissime complimenti!!!!!!
grazia
Grazie..per la maestra, gran maestra del riciclo!!! Comunque sfido qualsiasi bimbo a non lasciarsi conquistare dalla lumaca-ET.!!!
ohhhhhhh!!! la lumaca è spettacolare!!!! ma anche le altre non scherzano…quella rosa con i palloncini..mi piace!! mi piacciono tutte!!!
Bella vero? 😉 Qui in famiglia qualcuno mi ha detto che in quella foto all’inizio del post sembra E.T.!!!
E io l’ho messa apposta!
Oh comunque cara Barbara, come vedi, le bomboniere in feltro non le faccio…le lascio fare a una maestra come te 😉
che belle queste idee,ti auguro di farne tantissime,cosi' ti invio i miei vasetti ,cosi' ne smaltisco un po'…..Patrizia.
Nooo, grasssie…non so’ più dove mettere quelle che ho 🙁
Guarda che prima o poi toccherà anche a te farle! Mica mi vorrai dire che non te le farai da sola?! 😉
Una più bella dell'altra…quella con il palloncino è fantastica!!!!
Ciao ciao
Tania
Già…anche a mia figlia piace tanto. Ieri mi ha detto: -Quasi quasi …ripasserei a comunione!