5 utili schemi all’uncinetto per copertine

Uno dei lavori più frequenti che può capitare di fare quando si lavora all’uncinetto sono le copertine per bambini. Si possono fare veramente in mille modi e come tipo di lavoro è tutto sommato semplice anche per chi ha cominciato da poco a lavorare a crochet.
Certo, la difficoltà della lavorazione dipende dal tipo di schema all’uncinetto che si decide di seguire, ma in giro di schemi all’uncinetto non ce n’è che l’imbarazzo della scelta.
Per esempio a me piacciono molto le coperte fatte con i punti all’uncinetto che formano motivi a zig zag o a onde. Mi piacciono così tanto che qualche tempo fa ho fatto un coprispalle per una mia cara amica proprio usando un punto a zig zag.
Lo schema che ho disegnato e usato per quel coprispalle è il primo dell’elenco. Oltre quello troverai altri schemi all’uncinetto per fare punti a zig zag che spero ti saranno utili.
Schemi punti uncinetto copertine
1° schema uncinetto: si lavora solo con maglie alte e le catenelle solo per svoltare. Le onde che si ottengono sono morbide e il lavoro viene compatto e senza fori.
2° schema uncinetto: si lavora solo con maglie alte e le catenelle solo per svoltare e fare gli angoli centrali. Il motivo a onda che si ottiene è poco profondo e il lavoro viene con i fori nelle angolature. Ne puoi vedere un esempio qui→ punto onda
3 schema uncinetto: si lavora con maglie alte e catenelle. I giri sono alternati tra uno traforato e uno pieno. Lo zig zag che si ottiene è abbastanza profondo e il lavoro mediamente traforato.
4° schema uncinetto: si lavora con maglie alte e catenelle. Lo zig zag che si ottiene è abbastanza profondo e il lavoro è traforato.
5° schema uncinetto: questo è l’unico schema dei cinque che si lavora a maglia bassa. Il motivo a zig zag che è poco profondo e il lavoro è pieno e compatto, tranne che nel punto dove si saltano le due catenelle.
Oltre alle copertine, con questi schemi si possono fare anche tante altre cose, dai poncho agli scaldacollo, dalle sciarpe alle bordure. Poi comunque sta a te inventarci qualcosa.
P.s. Non so perché, ma sento che se sei un’amante dell’uncinetto, ti salverai da qualche parte questi schemi.
Ho indovinato? 😀