Aver aperto questo blog è stato una bellissima occasione per imparare tante cose. Oltre ad aver scoperto quanto sia appassionante la fotografia (cosa che non avrei mai pensato), e ad aver riscoperto la bellezza dello scrivere, sto provando anche a fare semplici esperimenti grafici, nell’intento di arricchire il blog di nuovi contenuti.
In questi giorni ho preparato 6 bigliettini di auguri/ tags (le etichette chiudipacco per intenderci) per il pacchettino regalo della Mamma, da scaricare gratis e da stampare su foglio A4.
Su ogni bigliettino ho disegnato un fiore del tutto particolare: non ricorda qualcosa?
Mi son divertita a rivisitare il logo di unideanellemani.it: il cuore pur rimanendo tale, è diventato un fiore, la mano si è trasformata nel suo calice.
Il PDF scaricabile (qui sopra la preview) , contiene 6 tags di colore diverso (arancione, rosa, celeste, lilla, giallo e rosso) che misurano ognuna 5x10cm. Potete scegliere e ritagliare quella del colore che vi piace di più.
Potete scaricare e stampare il PDF free, con la cortese raccomandazione di avere rispetto del mio lavoro non modificando le attribuzioni di copyright, non facendo hardlinking e soprattutto citando sempre correttamente la fonte.
Non posso far a meno di sorridere e di trovare buffo l’aver preparato queste etichette, perchè con molta probabilità, me ne rivedrò tornare indietro, almeno una, magicamente attaccata al pacchettino che il giorno della Festa della Mamma riceverò ( o dovrei ricevere…)
Nello stesso tempo però, provo piacere nel pensare che con queste tags possiate omaggiare le vostre mamme e i vostri bimbi e mariti possano omaggiare voi.
Ti potrebbero anche interessare anche altre Idee per la Festa della Mamma:
11 risposte
Questi tag sono stupendi. I colori che hai scelto mi piacciono tantissimo. Delicati, pastello. Posso chiederti che stampante hai? sai dovrei acquistarla ! grazie 🙂
checcariniii…mi piacciono i colori , la forma dei bigliettini, tutto!!!
Ps. Doria ho fatto i portafoto coi tappi della nutella 😀 grande successo a CasaMia!
Ps. per Cinzia: scusa ma se qualcuno ti dicesse che la befana non è il 6 gennaio, non verrebbe anche a te da fare qualche manfrina? Io ero convinta che la festa della mamma fosse l'8 maggio e son cascata dalle nuvole di brutto, tutto qui.
Non capisco tutta 'sta manfrina sulla data della festa della mamma… E che diamine, godetevi questo post che è delizioso, in più vi regala pure le Tags!!!! (che trovo bellissime Doria, anche i colori sono splendidi)….
Immagino l'impegno Doria, se avessi ancora la mamma ne approfitterei sicuramente!!!!
Non dubitare, tua figlia ti omaggerà senz'altro!!!!!!
Baciotti, Cinzia
sono graziosissimi Doria!!! fortunate quelle che hanno ancora la mamma!!! un abbraccio!!
Ci stavo giusto pensando ieri…
Oddio, Doria, quando andavo a scuola io era sempre l'8 maggio.. o vuoi dire che, per puro caso, l'8 maggio era sempre di domenica? O forse era domenica quell'unica volta di cui mi ricordo? dai, è un periodo in cui sono fusa.. no, però ho scritto giusto: confetto, non cofanetto.. 😉
Uelaaaaaa, che vista da lince che c’ho stamani! 😀
Il 13 maggio? Ok che son feste di cui non mi occupo ma.. da quando hanno spostato la festa della mamma?
Vabbe' parliamo di cose serie: sono bellissime, mi piace tanto il contrasto del carattere scelto per la scritta (a me sembra in contrasto con le curve del disegno), e anche quell'aria un po' d'anteguerra che dà al biglietto, nonostante i colori pastello, dalla prima foto pensavo fosse un ritaglio di giornale!
ps. io avri detto che mi ricorda un confetto a forma di cuore, ma solo perché è orientato verso sinistra e un po' all'indietro.. (mi arrampico sugli specchi, lo ammetto)
Aspetta Elle vado per gradi:
La festa ufficiale della festa della Mamma è sempre la domenica successiva all’8 di maggio (se l’8 maggio non è di domenica). Guarda qui su calendario-365.it/giorni-festivi/festa-della-mamma
I colori pastello, mooolto pastello della foto, sono dovuti alla performace scadente della mia stampante (quella si che è anteguerra! :D)
Quello che mi preoccupa invece è: ma il cofanetto…dove lo vedi??? 😀
Quest’anno infatti la festa della mamma nel 2019 cade venerdì 12 maggio!