Accessori bici fai da te: idee indispensabili (soprattutto in vacanza)

Una delle cose che faccio più volentieri quando sono in vacanza è andare in bici.
In genere a casa mia non ci vado mai, ma qui è un vero piacere. La strada che faccio quotidianamente è un vialone largo largo tutto in piano, le auto non possono passare ed in più è tutto lungomare, insomma una meraviglia.
Ovviamente qui sono tutti -e dico TUTTI- “due ruote muniti”. C’è chi va in giro con delle vintaggissime Graziella arrugginite, chi con mountain bike da battaglia e chi ha trasformato le proprie bici in stravaganti ma decisamente utili automezzi con rimorchio, comodi per caricare di tutto: sdraio, ombrelloni, borse, giochi da mare, spesa, cani e -nel caso- anche bambini pigri.
Io, che vado in giro con una vecchia mountain bike del marito nuda e cruda -niente carrello, niente portapacchi, niente cestino, niente lume, sella atrocemente rigida- ho deciso che il prossimo anno mi attrezzerò con mille accessori e doterò la mia bici di ogni confort e comodità.
Nel frattempo mi guardo in giro e prendo spunti.
Accessori bici fai da te: prendiamo nota
Carrellino per bici…SUPER!
Ecco uno dei tanti carrellini per bici fai da te che ho visto qua.
Di sicuro questo -fatto con un carrello da SUPERmercato smontato e rimontato ad hoc- è il più fantasioso e capiente che ho visto!
Non ne farò mai uno uguale, né come quello in ferro nella foto qui sopra ↑, né come quello di legno nella foto qui sotto ↓ (che ho visto giusto questa mattina prima di andare in spiaggia)
fatto sta che le soluzioni sono stravaganti ma molto stuzzicanti e soprattutto utili per portare sdraio e ombrellone…ché io ahimè al momento vado in giro così ↓
Cestino fai da te per bici con CASSETTA
Sempre dalla stessa bici -il padrone deve essere uno parecchio struziante – ecco un’idea per fare un bel cestino portaoggetti dove mettere la spesa o la borsa degli asciugamani: basta una vecchia cassetta di plastica o di legno da mettere davanti al manubrio o sopra la ruota dietro o anche in entrambe i posti. In mancanza della cassetta possono andare bene anche cesti di vimini o di ferro.
Sella morbida, anzi morbisissima!
Evitando i doppi sensi, qualcuno mi spieghi perché fanno le selle dure, lunghe e strette!
Per noi donne invece avere una sella morbida, corta e larga è indispensabile per passare vacanze serene: possibile che non l’abbia capito ancora nessuno? Io perciò il prossimo anno ho deciso che farò anche per me un bel coprisella all’uncinetto in fettuccia, rinforzato sotto con un bello strato di gommapiuma. E se non basta, mi porto anche un bel cuscino, toh!
Copriraggi fai da te. Indispensabile per chi ama la gonna
Qui si va in bici sia col costume che col vestito da sera. Se però col costume non ci sono problemi, con una gonna lunga sì.
L’altra sera infatti la stoffa si è infilata tra i raggi e c’è mancato veramente poco che non mi cappottassi in terra. Penso proprio che sarà utile una bella copertura ai raggi come questa (ché per rovinarmi la vacanza e qualcos’altro…la sella basta e avanza!)
Luce per le bici: mai andare senza!
Qui si va in bici sia di giorno che di notte. Se però non avere la luce non è un problema di giorno, lo è tantissimo di notte. Noi per esempio abbiamo tre mountain bike e le mountain bike non sono dotate di faretti.
Ecco allora come fare delle luci per bici fai da te →a dinamo e →a led con batteria.
Però dato che in questo caso il fai da te è onestamente un po’ complicato, noi le luci per la bici ce le siamo comprate! Abbiamo trovato a pochi euro dei faretti/torce a led da applicare comodamente dietro e davanti alla bici. Per ora funzionano, il prossimo anno si vedrà.
Ecco, questi sono i miei buoni propositi per attrezzare la mia bici con accessori fai da te più o meno utili.
E tu che idee e soluzioni hai adottato nella tua bicicletta? Ne hai qualcuna da suggerirmi?