Costruire borse a uncinetto è stata una delle mie prime passioni da crocheter. Ricordo che avevo sempre voglia di crearne una con qualsiasi cosa mi capitasse a tiro: filati di cotone, di lana, fettuccia, spago, rafia. I manici e la base poi li facevo all’uncinetto con lo stesso filato, magari di colore differente. Ovviamente parlo di oltre dieci anni fa, quando ancora non era scoppiato il boom delle borse all’uncinetto.
I primi risultati non erano male (la borsa verde in foto è una delle prime che feci), ma col tempo ho capito che potevo migliorare la qualità delle mie borse fai da te utilizzando materiali più adatti che nel frattempo stavano entrando in commercio. Parlo di materiali ed accessori per costruire borse tipo filati più leggeri, manici di qualità, basi rigide per dare forma alle borse, moschettoni, fibbie e bottoni automatici. Insomma una serie di cose che aiutano a migliorare l’aspetto di una borsa artigianale.
Materiali e accessori per borse all’uncinetto e fai da te
Anche se ne lavoro di meno, la passione per creare borse all’uncinetto non mi è passata, anzi si risveglia ogni volta che arriva la bella stagione. So che anche a voi piace tanto fare borsette a crochet, per cui ho pensato di aiutarvi a trovare su Ama zon tutti quegli accessori utili per costruire borse fai da te. Ne ho scelti alcuni che mi sono sembrati i più interessanti [elenco aggiornato], ma potete trovare anche tanti altri materiali presso le mercerie specializzate.
Filati per borse all’uncinetto
Ogni fettuccia è diversa l'una dall'altra, questo perché è ricavata da tagli di tessuto da abbigliamento in cotone, quindi il consiglio è di acquistare più di una rocca perché non sempre è disponibile la gradazione ordinata in precedenza. Si lavora con un uncinetto n.6 o 7. Peso 700gr circa 130 metri.
Prodotto in Toscana. 1 rocca pesa 500 grammi.
È ideale per l'artigianato in particolare per borse, macramè, arazzi e tanti altri progetti decorativi. Il filato di cotone rimane dimensionalmente stabile sotto carico. Tanti i colori tra cui scegliere. È venduto in matasse da 50 e 100m.
Manici per borse fai da te
Basi, patelle e fondi per borse all’uncinetto
Moschettoni, fibbie, piedini e chiusure
Facili da installare.
Come create le vostre borse all’uncinetto?
Chiudo con una breve considerazione. L’utilizzo di materiali appositi mi ha fatto capire che non basta essere brave con l’uncinetto per fare belle borse, ma spesso usare accessori adatti può aiutare a ottenere borse dall’aspetto più professionale. 😉
Voi avete mai creato borse all’uncinetto?
19 risposte
buongiorno, gentilmente dove si possono trovare patelle x borse un po grandine tipo 25/26 cm?
grazie
claudia
Ciao Claudia, le patelle le puoi trovare su amazon (due modelli li ho segnalati anche io nel post) o nei negozi di merceria che vendono accessori per borse. Se però nello specifico abbiano patelle grandi io onestamente non lo so, dovresti chiedere o cercare on line.
Ciao mi hanno regalato della rete canvas foro 5mm che tipo di filato si usa? Perché con il cordino non mi piace si vede la rete.. grazie
Ciao Isabella, in molte usano il cordino. Forse il tuo è troppo sottile?
In alternativa comunque potresti usare la rafia, la fettuccia, il tulle, la ciniglia, il nastro di similpelle, cordino thai, la juta.
Ciao Lara
Vorrei realizzare una borsa da mare piuttosto grande. Punti semplici. Escluso la rafia che non mi piace molto quale altrp materiale dovrei utilizzare perché sia leggera il più possibile?
Ciao Debora, peccato escludere la rafia, perché è proprio il materiale leggero più adatto per l’estate. L’alternativa rimane il cotone o lo spago o la juta. Ti consiglierei però un punto piuttosto traforato per non appesantirla troppo. Molte delle borse mare infatti sono proprio fatte a rete.
Un punto adatto potrebbe essere questo https://unideanellemani.it/punto-uncinetto-traforato-cattedrale
ciao,
scusa se ti disturbo.
Vorrei fare un tappeto all’uncinetto ma non riesco a trovare il filato.
Quei pochi che ho trovato non mi soddisfano.
mi puoi aiutare?
Ciao MAria, io ho fatto diversi tappeti all’uncinetto usando la fettuccia di lycra o di cotone. Mi sono trovata molto bene.
Ho sentito che esistono fodere interne già confezionate su cui facilmente realizzare l’esterno all’uncinetto, comprando tutti gli altri accessori quali piedini, bottoni di chiusura e manici. Potrei sapere se voi vendete questo che cerco? Grazie
Ciao Maria, io non vendo nulla e non ho mai sentito dire di fodere già pronte per borse. A meno che tu non intenda riferirti ai kit già pronti per fare borse con un modello ben preciso da seguire. Però comunque non so esserti di aiuto, mi dispiace.
Ciao ..scusami ma per cominciare la mia prima borsa ..Come mi devo regolare nell’acquisto della quantità del vario materiale .Grazie.
Ciao Annamaria, la quantità di materiale dipende ovviamente dal modello della borsa che hai scelto di fare.
Mi puoi consigliare un modello facile
Nel mio blog ho pubblicato molti tutorial, guarda se tra queste c’è qualcosa che fa per te
https://unideanellemani.it/borse-fai-da-te-modelli-con-spiegazioni
Grazie! Proverò quella maxi per l’estate in fettuccia.
Perfetto! Se vedi che qualcosa non ti viene adatta pure il progetto alle tue esigenze. 😉
uh proprio quello che cercavo, soprattutto i piedini di metallo!!! Grazieee
Ciao Lara, si in effetti i piedini non si trovano facilmente, però su alcuni tipi di borse sono quasi indispensabili.