cropped-logo.png

ALittleMarket Village: la novità del mercatino dentro Il Mondo Creativo

alittlemarket, alittlemarket village, mondo creativo bologna,

Questo fine settimana sono stata in fiera a Il Mondo CreativoTra i tanti stand presenti ce n’era uno l‘AlittleMarket Village che mi ero proposta di andare a vedere.

Per chi non ci fosse stato, AlittleMarket Village era un grande spazio espositivo interamente dedicato alle creative che fanno parte della comunità di AlittleMarket che conta ad oggi più di 3.000 creatori e circa 12.000 membri.

Lo stand era organizzato proprio come se fosse un mercatino: ognuna delle creative presenti aveva  il proprio banchetto, poteva esporre, vendere, conoscersi, parlare con la gente, stringere mani e fare nuove importanti amicizie.

Senza ombra di dubbio una opportunità unica nel suo genere!

Credo che AlittleMarket sia l’unica piattaforma che ha dato la possibilità alle proprie creative di esporre e vendere le loro creazioni all’interno di una Fiera importante come Il Mondo Creativo. Mi sembra una bellissima iniziativa per sostenere e far conoscere ancora di più tante brave creative che meritano l’attenzione di tutti e che in questo modo hanno potuto realizzare un sogno.

Da quando conosco un po’ più da vicino la realtà di Alittlemarket infatti -qualche mese fa  avevo scritto per il loro Magazine sette articoli- ho avuto modo di notare  l’impegno serio e continuo con cui lo staff cura e promuove la propria comunità, cercando di mantenere accesi i riflettori sull’handmade  con eventi ed iniziative come questa.

alm-village

Quando sono arrivata armata di macchina fotografica alcune delle creatrici si sono messe volentieri in posa per farsi riprendere nel proprio spazio espositivo, altre mi hanno accolto e dato la possibilità di fare foto ma senza essere riprese (forse dovevo dire loro che con un  buon photo editor si fanno magie 🙂 )

Ognuna di loro aveva allestito in maniera del tutto personale, e devo dire anche con buon gusto, il proprio spazio. La vicinanza tra uno banco espositivo e l’altro e la condivisione di un evento così importante,  ha fatto in modo che si creasse tra le creative  un bel clima di complicità e affiatamento, cosa non da poco quando si parla di rapporti tra crafters.

Ovviamente io mi sono fermata il tempo di una breve visita, ma parlando con loro ho saputo che tante persone si sono fermate con curiosità a vedere e a comprare le loro creazioni. 

Queste le 11 creative che, in giornate diverse, sono state presenti in fiera nello spazio espositivo di ALittleMarket Village:

Ilaria Anselmi di Filo ecolori di Ila, Sara Arduini di Perle di cotone, Daniela Bisceglia di Dabashop, Stefania Pani di Gioielli Tumbaga , Alis di Valepercolore e anche

lisa kororo, alittlemarket village, stan fiera mondo creativo, mercatino,

Lisa Leuzzi di Lisakokoro con i suoi deliziosi cuscini per bambini

***

cat bijoux, alittlemarket,

Chiara Diliberto di ShoppingCat Bijoux con i suoi bei ciondoli in resina fatti a mano

 ***

black-bird-factory

Fabia Lonz di Blackbirdfactory con originali medaglioni dedicati all’arte e graziose collane romantic-style

***

bijotti-cicciotti

Cristina Berzieri di BijottiCiciotti col le sue divertenti collezioni di bijoux a tema

***

dap-restyling

Paola Dell’Aquila di Dap restyling  che restaura vecchi mobili e complementi di arredo, dando loro nuova luce e nuova vita

*** 

bottega-di-pal

Antonella Palombizio di Labottega di Pal con le sue creazioni coloratissime

***

il-mondo-di-pucci

Elena Gianni di Il Mondo di Pucci con i suoi spiritosi e romantici bijoux in stile vintage.

 ***

nuvole-di-legno

Valeria Ferrari, Lorena Nava e Nadia Ratti di Nuvole di legno con le loro  bellissime decorazioni in legno per la casa

***

Visto il successo che l’iniziativa a riscosso sia da parte delle creatrici che dei visitatori, Cristina responsabile di ALM Italia, mi ha informato che lo staff ha deciso di ripetere questa esperienza.

Quindi se ve lo siete perso a  Bologna, aspettatevi presto un nuovo AlittleMarket Village!

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

20 risposte

  1. Ciao! Quest’anno non ci sarà il mercatino di A little Market ma saremo comunque presenti al Mondo Creativo, con una nuova iniziativa!
    🙂 A breve tutte le novità! Un saluto Effepi e grazie Doria!

  2. Ciao a tutte!
    Visto che la nuova fiera del mondo creativo non è poi così lontana, volevo chiedervi se anche quest’anno ci sarà la possibilità di partecipare al mercatino di ALITTLEMARKET e come!
    Grazie in anticipo!!!

  3. Ciao Doria,
    io semplicemente volevo esprimere il mio entusiasmo per l’aver trovato questo spazio. C’è n’è davvero bisogno: occorre dar voce e rappresentazione all’handmade, in particolare, secondo me, contro questa tendenza un po’ stuccosa, tanto “finta” e poco originale degli oggetti cosiddetti shabby chic, di cui invece è inondata la rete.
    Ah, io sono Veronica e faccio oggetti con la creta.
    A prestissmo

  4. Mi spiace leggere che per motivi organizzativi e d’appunti sparsi anche in questo articolo non compare il mio shop VALEPERCOLORE presente alla fiera nella giornata di venerdì!
    Complimenti comunque per l’articolo! 🙂

    1. Ciao Alis, prima di pubblicare l’elenco ho chiesto ad Alm chi fossero stati i partecipanti. Evidentemente c’è stata una svista, ma ne non dipende da me. Se vuoi dirmi quale è il tuo shop lo aggiungo volentieri 🙂

      1. Non ti preoccupare…non voglio farti modificare tutto il tuo articolo! Il mio shop si chiama Valepercolore! Ero presente nella giornata di venerdì vicino ad Ilaria di IL MONDO DI PUCCI!!!
        Ciaooo

  5. Ciao Doria! Trovo veramente bella questa iniziativa, da neppure un anno frequento il web e moltissime cose non le conosco, una di queste era l’esistenza di ALittleMarket. Grazie alle tue informazioni sono andata a dare un’occhiata, mi informo un pò e poi provo ad iscrivermi. Ho capito bene se dico che è una piattaforma gratuita? Ti mando un abbraccione ancor prima che mi rispondi!

    1. Si la piattaforma è gratuita, nel senso che puoi usarla come vetrina senza spendere nulla.
      Ci sono però delle commissioni (mi pare il 5%, ma controlla perché non vorrei sbagliare) ma solo in caso di vendita.

  6. Che bello…pensare che dovevo esserci anch’io, poi problemi vari non me lo hanno permesso spero in una prossima occasione, così magari ti conosco dal vivo.
    Ciao Tania

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter