Anche quest’anno ci siamo. Di questi tempi comincio sempre a progettare il presepe da presentare ad una importante mostra di artigianato.
Se quello dello scorso anno era interamente fatto all’uncinetto con il filo di plastica, quest’anno ho preferito utilizzare un filato molto più rilassante: la lana.
Ho cambiato i filati, ma l’uncinetto è rimasto, perchè dovendo fare i personaggi in 3d, ho deciso di farli con la tecnica amigurumi, ma alla “moda mia”.
Per chi non lo sapesse amigurumi è una tecnica di origine giapponese che permette di realizzare ogni tipo di oggetto (e se vi dico ogni tipo, indendo proprio qualsiasi cosa) lavorando in tondo a maglia bassa con l’uncinetto, ottendendo così lavori tridimensionali.
Per ora ho finito uno dei Re Magi. E’ tutto in lana (avanzi, di avanzi, di avanzi di lana) e fettuccia dorata ; gli altri personaggi sono tutti in lavorazione e il lavoro promette bene.
Tre scatti sul work in progress.
Solo a titolo di curiosità, vi lascio qui tre scatti fatti con una rudimentale compattina e luce poco adatta perchè lavoro quasi sempre nel dopocena.
Ma tanto basta.
Per vedere tutto il presepe finito leggi :
8 risposte
hola soy de argentina me gustaria tener los patrones de este pesebre hermoso. Como puedo conseguirlos? gracias
non ho parole… mitico…
bellissimo, sono curiosa di vedere gli altri personaggi.
che cosa hai utilizzato per fare gli occhi?
Grazie Marzia. Per gli occhi ho usato gli spilli da sarta quelli con la capocchia per intenderci. Come ho fatto anche per il puntaspilli a forma di riccio.
Ma che fascinoso questo Re Magio!!!! Non vedo l'ora di vedere tutto il presepe al completo!!!
splendido!!!!! iocon l'uncinetto sono un pò negata… non capisco gli schemi ma questo è splendido!!!!!
Ely, non seguo mai schemi. Li trovo noiosissimi. Io vado sempre ad occhio. So quando aumentare e quando diminuire le maglie per dare l’effetto che voglio.
Ma è favolosoooo!!! A questo punto sono curiosa di vedere gli altri! E' curioso come hai fatto barba e capelli….