Il trucco immediato per vedere se in una casa i quadri li appende lui o lei è guardare intorno al quadro appeso: se il muro è crivellato di buchi con l’intonaco staccato, allora li appende lei; se il muro è intonso, lui.
Il perché è risaputo: la donna usa i chiodi, l’uomo i tasselli. E io sono donna…Chiaro no?
La settimana scorsa abbiamo imbiancato il salotto. La sera prima del grande evento (ma che dico evento…eventone!) ho liberato la stanza: spostato i mobili, tolte le tende, staccato i quadri.
E’ stato in quel momento che a mio marito è preso un mancamento. Dietro ad ogni quadro avevo nascosto almeno tre tentativi di fori andati a male. Cosa che neanche Fantozzi.
La discussione è nata spontanea. Dice: ma perché quando vuoi appendere un quadro non usi vite e tassello, invece di usare chiodi e martello?
Già, perché?
Eccezion fatta per le più virtuose (che ce ne sono, mica dico di no), perché noi donne non lo facciamo mai? Semplice: perché abbiamo fretta.
Siccome noi bricoleuses di cose in casa ne abbiamo da fare tante e quando sono poche ce le inventiamo pure, non è che possiamo stare a perdere tempo a montare il trapano con la punta giusta e a cercare il tassello con la vite adatta.
Si prende invece il primo chiodo che capita (ad ogni quadro un chiodo diverso, ovvio) e si va giù di martello. Ma vuoi mettere quanto si fa prima!
Se poi capita che il chiodo non entra, che il chiodo si piega, che l’intonaco si stacca o che il buco si allarga, non è mica colpa tua!
Si sposta il quadro un pelino più in sù, in modo che nessuno si accorga che non sei quella grande bricoleuse che vuoi far credere di essere e stop.
Che poi scusa…che problema c’è? 🙂
35 risposte
Eheheh appunto, come dicevo:-)
Mal comune… 😉
In casa nostra attaccare un quadro=dare una coltellata al mio compagno…
Che deve essere presente, prendere le misure, usare la livella, sudare mentre usa chiodo e martello…
E guai ad interromperlo mentre lavora, potrebbe sconcentrarsi e darvi la colpa di un eventuale errore..ah ah ah!
Tipico 😀
Siete mitiche, mie care bricoleuses… Un vero spasso!!!
(…intanto ho preso appunti!)
;O*
Pensa che io invece ce l'ho proprio in bella vista, il trapano.. Apro l'armadiolo in corridoio e lui è lì, che mi guarda!!! A volte richiudo di colpo con la sensazione che sia davvero così.. Che mi osservi tipo "vediamo se hai il coraggio di prendermi.." hahahhahahahahahahah! Lo detesto! 😀
Carissima, noi, di generazione in generazione, abbiamo sgretolato intonaci con estrema gioia… Abbiamo molti quadri in casa, c'e piasheee, ma nel tempo mia madre ha scoperto che se prima di mettere il chiodo prendi due pezzettini si scotch, normalissimo da uso scolastico, e li incroci sul muro ottieni che l'intonaco non ti abbandona tanto facilmente. Una volta posizionato il chiodo in maniera definitiva l'adesivo si stacca (piano) e.. miracolo!!!! *___*
P.S.:
Non so cosa derivi la mia avversione al trapano. Lo guardo e mi .. non lo so.. inibisce? Forse è un tipo di cosa che non riuscirò ad usare mai.. Ci vorrebbe un corso specifico, per me, temo! 😀
Guarda quella dello scotch me la sono già appuntata e sicuramente la prossima volta che prenderò in mano anche il più piccolo dei chiodi la proverò.
Il trapano invece non è difficile usarlo, ma io faccio proprio fatica cercarlo! La valigetta in cui è chiuso non la trovo mai…neanche avesse le gambe!
E poi dopo averlo trovato c’è da cercare le punte, c’è la fase del montaggio. Bah io ho fretta…;)
Mi hai fatto morire!! allora non sono la sola? Bellissimo internet, si scopre di non essere aliene 🙂
Se la metti così mi sento in colpa doppiamente. I miei muri sono zeppi di tentativi falliti, con conseguenti aggiustatine qua e là, praticamente c'è più stucco che intonaco. E ci siamo già capite immagino 😛
Leggendo questo post mi sento ancora più imbranata. Io il trapano e i tasselli li uso eccome ma, inesorabilmente, le voragini e l'intonaco che si stacca mi capita spesso! Per non parlare delle volte in cui il foro si allarga, il tassello ci balla dentro e viene giù tutto la prima volta che sbatte la porta… appena successo con il bastone della tenda nuovo!
Ma una cosa la posso dire con certezza, saremmo anche le numero uno a fare danni, ma non abbiamo rivali nel porvi rimedio, cosa che chi fa sempre tutto giusto non sa nemmeno che significa!
Dai mettiamola così: non è colpa nostra. E’ colpa di chi ci ha fatto l’intonaco con la pasta frolla 😀
sei proprio fortissima. ma visto i post che hai, credo che non dovremmo crearci il problema: è così che noi donne, bricolose o no, facciamo! un abbraccio a tutte
Nella mia veccia casa non potevo appendere niente perchè i muri erano di quelli spessi mezzo metro con i massi dentro! Quando sono andata a convivere ho lasciato fare al mio lui, dato che aveva smontato e rimontato la cucina da solo… perchè togliergli queste piccole soddisfazioni????
Ciao Doria, i chiodini con la plastica intorno di solito funzionano bene, e ci sono anche quelli grandi, con tre chiodini messi a triangolo ,che reggono pesi notevoli (certo se il quadro è 6 metri per 3 magari è meglio usare un tassello). perchè a salire "un pelino più su.." si rischia di arrivare al soffitto :o)
un caro saluto da Carla
I chiodini col supporto in plastica li uso, ma spesso l’intonaco parte anche con quelli.
Che forza questi trucchi!!!!
Io ho sempre lo stucco pronto, amo stuccare, lo giuro!!!! E combino sempre pastrocchi con i quadri, anche perchè cambio spesso idea e di conseguenza collocazione! E mi brillano gli occhi ogni volta perchè posso pastrocchiare con lo stucco ihihih
Mollica e dentifricio proprio non li conoscevo, ma segno tutto!
…Dov’era quel buco che dovevo chiudere??…
Baci 🙂
Ciao, mi unisco anch'io al coro di quelle che usano i chiodi e se viene via un pò di intonaco spostano il quadro un pò più sù… Però ho letto recentemente da qualche parte, che usando un pò di mollica di pane e picchiandoci proprio sopra il chiodo, il muro rimane intatto.
Sperimenterò con il prossimo quadro e vi farò sapere…
Prendo appunti:dunque, dentifrico…mollica di pane…adesivo…:D
ahahahah!!! io sono così donna che più donna non si può!!! sono il terrore dei muri e.. del marito!!! 🙁 ultimamente li faccio appendere a lui!!!che forte questo post Doria!!! grazie di avermi fatto ridere!!! 🙂
Ma quale appendere quadri, si chiama il paparino o il fidanzato e ci pensano loro! 😀 e se sbuffano… "Dai, che poi sennò riempio il muro di buchi!!" 😀
Le bricoleuses per principio non chiedono aiuto a nessuno. Sennò che bricoleuses sono? 😀
troppo simpatico e ben scritto questo post!
non mi riconosco solo per il fatto che non attacco chiodi dalla paura di non riuscire con il martello ad appiccicarne nemmeno uno alla parete… hai voglia di spostare il quadro in su!!
un bacione clod
Io batto chiodo, mi piace il rumore che fa il muro, quando ci sbattazzo il martello sopra e poi i primi colpetti 3 son delicati …. gli ultimi 2 son degni di trapano pneumatico !!! E niente paura per le probabili voragini che casualmente si aprono davanti a me, ho sempre dello stucco pronto, e se anche mancasse lo stucco, va bene pure il dentifricio (se bianco) se non altro i ragni ci si lavano i denti …(ma i ragni li avranno poi ??) Ciaooooo Doria !!! 😀
Il dentifricio??? Resto di stucco, che barbatrucco!!! 😀 😀 😀
Ciao! Non vorrei essere polemica, ma perché dovete aspettare il marito per mettere viti e tasselli? Non è così difficile usare un trapano! Non ci vuole mica uno studio di ingegneria aeronautica e neanche molta forza. Anche noi donne siamo in grado di usarlo (volendo). Coraggio!!! :-)))
E’ quel volendo che mi piace! 😀
Ciao! anche io la penso come te Doria… anche perchè nel mio caso se dovessi aspettare il mio Lui per appendere un chiodo dovrei d'aspettare ben oltre un mese… io odio avere certi lavoretti in sospeso per troppo tempo!
il mio inconscio conosce la lavata di capo postuma ma la ignora!
A me è sempre stato detto che i muri di CasaMia non vanno bene per i chiodi perché sono troppo duri, e infatti non si riesce ad usare nemmeno i chiodini quelli piccoli col supporto in plastica che fa da gancetto. Per tutto il 2011 ho infastidito i vicini con la richiesta di un trapano in prestito, poi ho convinto LoZio a regalarmelo 😀
Io sono donna. Almeno, fino ad adesso mi è stato detto così. Ma uso soprattutto i tasselli per appendere i quadri. Quando devo usare un chiodo (per forza, intendo), attacco prima un bel pezzo di carta gommata alla parete dove devo forare. Così non faccio danno. E per tappare un eventuale buco, prendo un batuffolino di cotone (bambagia), lo impregno nello stucco e ce lo infilo nel foro prima di stendere altro stucco per livellare il tutto. Funziona proprio bene.
Buona giornata. Ciao da Franca
Ecco, tu sei una virtuosa. Brava!
Ciao. Condivido pienamente, mi succede sempre anche a me. L'ultima volta un mese fa, il chiodo di entrare nel muro, non ne voleva proprio sapere ho martellato finchè si è staccato l'intonaco, poi ho scambiato con un altro quadro ed il buco non si vede per nulla.
Ecco appunto 😉
"Siccome noi bricoleuses di cose in casa ne abbiamo da fare tante e quando sono poche ce le inventiamo pure, non è che possiamo stare a perdere tempo a montare il trapano con la punta giusta e a cercare il tassello con la vite adatta."
sembra la storia della mia vita 🙂
tant'è che da quando ho ritinteggiato (novembre scorso) ancora non ho avuto il coraggio di appendere i quadri 😉
eheheh…anche io dopo lo “shampoo” ricevuto mi son detta: e se non ne riattaccassi neanche più uno?
Non ce l’ho fatta però 😀