cropped-logo.png

Dischi all’Uncinetto da usare come asole e applicazioni Pop

In questo post→ come fare dischi all’uncinetto utili come originali asole ma anche come applicazioni all’uncinetto da utilizzare per decorare tanti progetti a crochet.

La settimana scorsa ho pubblicato le spiegazioni per fare una giacchina all’uncinetto strepitosa, originale degli anni 60. È piaciuta così tanto che l’altro giorno ho deciso di pubblicare anche il punto all’uncinetto chiamato Vivace che serve per farla.

Ma la giacchina aveva anche un bordo all’uncinetto piuttosto importante fatto con tanti dischi all’uncinetto che avevano anche la funzione di asole (che definire originali è dire poco).
Ecco, oggi vorrei farvi vedere come fare questi dischi all’uncinetto che andranno a comporre il bordo della giacchina.

Ovviamente essendo delle semplici applicazioni all’uncinetto rotonde, potranno anche essere utilizzate non solo come asole ma anche come elementi decorativi da fare e usare in tanti modi differenti e non solo per la giacchina.


Come fare i dischi all’uncinetto

Di norma siamo abituate a creare cerchi all’uncinetto facendo prima un anello magico e poi lavorando in tondo con i classici aumenti. In questo modo si ottiene un cerchio con il foro centrale chiuso.

I dischi all’uncinetto di oggi invece, come avete visto nella foto della giacchina, hanno un foro grande al centro piuttosto grande e non sono tutti pieni ma nel secondo giro le maglie sono distanziate l’una dall’altra. Adesso vi faccio vedere come si fanno.

Dischi all’uncinetto

AVVIO: Per ogni cerchio avviare una catenella di 10 maglie e chiuderla in tondo.

1° giro: entrando con l’uncinetto al centro dell’anello lavorare 24 maglie alte.

2° giro: * 1 maglia alta, 1 catenella volante*. Ripetere da *a*. Si avranno 24 maglie alte dentro al cerchio. Affrancare il filo.

Ecco qua il disco all’uncinetto terminato da utilizzare come decorazione e asole per la giacchina.
Volendo si può rifinire il bordo del cerchio con un giro a punto picot o a punto gambero come ho fatto io.

Come utilizzare i dischi all’uncinetto

Come potete intuire cerchi di questo tipo -che sembrano quasi delle piccole piastrelline a crochet- possono essere utilizzati i tantissimi modi.

Asole all’uncinetto 

Come asole all’uncinetto devo dire che sono davvero originali, basta farle del colore che ci serve e con il foro centrale un po’ più piccolo dei bottoni che andremo a utilizzare (vedi il tutorial per la giacchina).

Piastrelle a crochet

Come piastrelline all’uncinetto invece possiamo sbizzarrirci.
Carinissime sono lavorate con giri di colori differenti e cucite insieme per farne copertine, runner per la tavola, sottopentole per la cucina, cuscini per il divano.

Bijoux all’uncinetto

Ma ovviamente possiamo utilizzare questi dischetti all’uncinetto anche come bijoux all’uncinetto.
Basterà cucirci sopra perle e perline dai gusti più vari per farne dei graziosi orecchini all’uncinetto o collane con ciondoli in stile boho!

Esercitazioni per principianti

Come vedete, anche il più semplice dei lavoretti all’uncinetto può essere trasformato e usato in tantissimi modi. Lo dico soprattutto per le principianti dell’uncinetto che muovono i primi passi in questo pazzo mondo del crochet e che hanno voglia di sperimentare: questo cerchietti sono per voi!

Ora però ditemi: come usereste queste applicazioni? Avete qualche idea?

Materiale utile

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

4 risposte

  1. Salve Doria
    Penso che potrebbero essere usati anche per fare delle tendine e i cerchietti attaccati con lunghezze variabili. Potrebbero essere coloratissimi per la stanza dei ragazzi e fatti con filati diversi forse anche con la rafia.
    Inganna

    1. Si certo! Sai che quando ho letto tendine io invece me le sono immaginate tutte bianche? Cioè sto pensando a piastrelline tutte unite insieme più che a strisce. Non so se mi sono spiegata 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter