Gli articoli di Doria
Buongiorno amiche di unideanellemani, dopo il gilet all’uncinetto di qualche giorno fa oggi vi faccio vedere un altro nuovo progetto in collaborazione con OpheliaItaly, noto brand di filati che tutte noi amanti dei filati conosciamo (e che per l’occasione mi ha fatto una piccola intervista QUI). 😉
Continua »
Da quando ho aperto questo blog, oltre al beneficio sull’umore e alla salute psicologica, ho sempre evidenziato anche un altro aspetto positivo degli hobby manuali: quello del risparmio. Continua »
C’è stato un periodo in cui mi era preso il pallino di creare borse all’uncinetto. Avevo comprato tutto l’occorrente per farne, non una, ma molte. Tuttora ho del materiale avanzato messo da parte: manici di vario genere, bottoni a calamita, moschettoni, fondi rigidi e altre cose che ancora devo utilizzare. Continua »
Adoro le sciarpe, nell’armadio ne ho uno scaffale pieno. Alcune le ho comprate, altre mi sono state regalate, ma la maggior parte le ho fatte da me a maglia o all’uncinetto. Lavorare una sciarpa di lana infatti per me è il lavoro più rilassante: basta lavorare un rettangolo e bon!
Sì, può capitare che il punto che ho scelto sia impegnativo, ma dopo un po’ di giri diventa comunque una routine quindi poi la mente poi si rilassa e le mani vanno in automatico. Continua »
Oggi sono davvero contenta di iniziare una nuova collaborazione (che durerà anche per altri progetti) con OpheliaItaly, amatissimo brand di filati che tutte noi crocheters e knitters conosciamo. 🥰
Da un po’ di giorni infatti sui miei canali social ho condiviso un mio nuovo progetto con un filato che mi è piaciuto moltissimo e con il quale ho fatto questo bel gilet all’uncinetto. Sembra fatto ai ferri, vero? 😜
Se vi piace e volete rifarlo mettetevi comode e seguite le spiegazioni sotto. 😉
Continua »
Oggi manca esattamente un mese al 14 febbraio, giorno di San Valentino. Per me non è un giorno come gli altri ma è il giorno in cui, ancora ragazzina, ho conosciuto mio marito. Una data quindi doppiamente significativa che insieme abbiamo sempre cercato di ricordare nonostante siano passati…non vi dico neanche quanti anni. 😀 Continua »
Alcune lettrici mi hanno detto più volte che adorano i vestiti vintage e trovare cartamodelli originali. Bene, allora dopo il vestitino dritto, ecco un altro bell‘abito originale vintage da salvare nelle vostre boards di Pinterest o nelle cartelle “Preferiti”.
Ho trovato infatti nella mia collezione della Domenica del Corriere questo schema per cartamodello di abito a sacco molto carino e piuttosto facile da realizzare. Continua »
Lo dico subito, questo non è l’unico modo per fare la (finta) maglia costa inglese all’uncinetto, però è il punto che a me personalmente soddisfa di più, in quanto il lavoro risulta molto morbido e non troppo “cicciotto”, le coste vengono bene in evidenza ma non tanto in rilievo e poi perché il lavoro cresce piuttosto velocemente. 🙂 Continua »
Avete presente quelle passamanerie ondulate di vari colori che si usano spesso nei progetti di cucito? Sono conosciute come nastri ric rac e sono utili per rifinire presine, tendine, canovacci, tovaglie e tovaglioli, grembiuli e per decorare oggetti per la casa o progetti di scrapboking e nonostante lo stile sia un po’ vintage si usano ancora molto (qui sotto una immagine ad esempio).
Continua »
Premetto che non sono di braccino corto (forse qualcuna sta incominciando a pensarlo 😉 ), né verso in stato di bisogno ma, ormai si sa, non sopporto gli sprechi e cerco di sfruttare in ogni occasione le risorse che ho intorno a me. Continua »
Siete ancora affaccendate coi i vostri addobbi di Natale last minute? Io sì 🙂
Infatti, che siano decorazioni da appendere all’albero o da applicare ai pacchetti regalo, fino a che non arriva il 25 dicembre ho sempre le mani in moto e qualche cosa ancora da terminare. Continua »
Ho pensato di scrivere questo post perché è proprio in questo periodo che si comincia a pensare ai regali di Natale, anche se a me sta capitando che invece di pensare ai regali da fare agli altri, penso ai regali che vorrei per me. 😀 Continua »