Gli articoli di Doria

Lavorare una SCIARPA a mano: 5 suggerimenti utili da sapere

Scritto da  Nessun commento

Adoro le sciarpe, nell’armadio ne ho uno scaffale pieno. Alcune le ho comprate, altre mi sono state regalate, ma la maggior parte le ho fatte da me a maglia o all’uncinetto. Lavorare una sciarpa di lana infatti per me è il lavoro più rilassante: basta lavorare un rettangolo e bon!
Sì, può capitare che il punto che ho scelto sia impegnativo, ma dopo un po’ di giri diventa comunque una routine quindi poi la mente poi si rilassa e le mani vanno in automatico. Continua »

Gilet FACILE ad UNCINETTO…ma sembra fatto ai ferri!

Scritto da  Nessun commento

Oggi sono davvero contenta di iniziare una nuova collaborazione (che durerà anche per altri progetti) con OpheliaItaly, amatissimo brand di filati che tutte noi crocheters e knitters conosciamo. 🥰
Da un po’ di giorni infatti sui miei canali social ho condiviso un mio nuovo progetto con un filato che mi è piaciuto moltissimo e con il quale ho fatto questo bel gilet all’uncinetto. Sembra fatto ai ferri, vero? 😜
Se vi piace e volete rifarlo mettetevi comode e seguite le spiegazioni sotto. 😉

Continua »

Cucire un vestito comodo a sacco? Ecco il disegno e lo schema del cartamodello

Scritto da  20 commenti

Alcune lettrici mi hanno detto più volte che adorano i vestiti vintage e trovare cartamodelli originali. Bene, allora dopo il vestitino dritto, ecco un altro bell‘abito originale vintage da salvare nelle vostre boards di Pinterest o nelle cartelle “Preferiti”.
Ho trovato infatti nella mia collezione della Domenica del Corriere questo schema per cartamodello di abito a sacco molto carino e piuttosto facile da realizzare. Continua »

Punto uncinetto effetto MAGLIA COSTA INGLESE

Scritto da  2 commenti

Lo dico subito, questo non è l’unico modo per fare la (finta) maglia costa inglese all’uncinetto, però è il punto che a me personalmente soddisfa di più, in quanto il lavoro risulta molto morbido e non troppo “cicciotto”, le coste vengono bene in evidenza ma non tanto in rilievo e poi perché il lavoro cresce piuttosto velocemente. 🙂 Continua »

Passamanerie ad uncinetto: come fare NASTRI tipo RIC RAC

Scritto da  2 commenti

Avete presente quelle passamanerie ondulate di vari colori che si usano spesso nei progetti di cucito? Sono conosciute come nastri ric rac e sono utili per rifinire presine, tendine, canovacci, tovaglie e tovaglioli, grembiuli e per decorare oggetti per la casa o progetti di scrapboking e nonostante lo stile sia un po’ vintage si usano ancora molto (qui sotto una immagine ad esempio).

Continua »

Top