Gli articoli di Doria
[post completamente aggiornato]
Cucire a macchina stoffe sottili e leggere come la seta, il nylon, l’organza, lo chiffon, il voile e altri tessuti simili, l’ho sempre trovata una cosa piuttosto impegnativa. La stoffa sottile e leggera infatti di solito scivola, si arriccia, non viene correttamente trasportata e spesso – e questa è una cosa che mi fa venire il nervoso perché la rovina- viene anche “risucchiata” dentro la griffa di trasporto della macchina da cucire.
Diciamo però che le cose sono un po’ migliorate dopo che, a scuola di taglio e cucito, ho imparato a cucire le stoffe leggere mettendo in pratica alcuni accorgimenti che in genere aiutano a fare prima e bene. Continua »
Dopo avervi fatto scoprire alcuni tra gli hobby creativi meno famosi (ma non per questo meno belli), la mia voglia di farvi conoscere tecniche manuali creative continua! Oggi per esempio andremo alla scoperta di alcuni hobby creativi economici molto carini e interessanti, perfetti per chi ha pochi soldi in tasca ma tanta voglia di fare! Continua »
Realizzare in casa un vassoio fai da te di legno in perfetto stile marine è stato un progetto che ho fatto qualche tempo fa per un noto brand come la Bonomelli.
Non ve lo avevo mai fatto vedere prima ma, visto che siamo in estate e che è un lavoretto decorativo semplice e veloce da realizzare, ho pensato che questo era il momento giusto per farvi divertire e smanettare un po’.
Continua »
Nel post della scorsa settimana con il porta cellulare a maglia ricamato, mi sono congedata con la promessa di farvi vedere come ricamare a punto maglia sulla maglia rasata. Imparare a farlo è stata per me una piacevole scoperta perché mi ha permesso di realizzare facilmente disegni o intarsi su tanti lavori ai ferri (di lana o di cotone) senza dover lavorare con più fili colorati (come nella tecnica jacquard e fair isle). Continua »
Mettendo a posto avanzi di filati è facile trovare piccoli gomitoli di lana o di cotone con cui non si può fare granché. Un progettino però molto carino che voglio proporvi oggi e che non richiede grandi quantità di filo, è fare una cover porta cellulare ai ferri. Continua »
La settimana scorsa sono stata al mercato e non ho resistito alla tentazione di avvicinarmi al banchetto merceria/filati (non c’era un granché ve lo dico, ma i gomitoli sono come le calamite 😀 ). Essendo questa una stagione incerta, ho trovato esposti sia filati di lana che di cotone (oltre che filati alternativi vari) e io, volendo acquistare qualche gomitolo, mi sono chiesta se fosse ancora la stagione per fare progetti di lana o se fosse meglio puntare sul cotone.
Beh diciamo che mi sono data subito la risposta: prima di scegliere quale tipo di filato lavorare a maglia o all’uncinetto è meglio sapere che progetto fare (stagione a parte). Continua »
Esiste la Giornata Mondiale del Fai da te. Lo sapevate?
È il 24 maggio e probabilmente è nata per promuovere la vendita di seghe e martelli, ma è finita col diventare una importante occasione per promuovere la creatività e la passione per la manualità a tutti i livelli.
A tal proposito la notizia di oggi è questa: “Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, entro il 2020 l’ansia sarà la seconda patologia più diffusa al mondo. E secondo gli psicologi il bricolage e le attività manuali sono la risposta più semplice e naturale per combattere ansia e stress.” Continua »
La gonna a ruota (o gonna a corolla) è una gonna ampia e fluente che a me è sempre piaciuta un sacco. Quando ero piccola era il modello di gonna che mia mamma mi cuciva più spesso e non solo perché era facile e veloce, ma soprattutto perché era sicura che me la sarei messa volentieri. Infatti mi piaceva da morire indossarla per farla girare e allargare mentre facevo piroette (alle bambine piace 😀 ). Continua »
Post aggiornato: ho preparato alcuni semplici schemi all’uncinetto gratis da scaricare e stampare a tema Mare.
Continua »
Qualche mesetto fa un’amica del mio paese (una delle poche -tra quelle che ho- interessate ai lavori manuali) mi ha detto che leggendo il mio blog le ho fatto venire voglia di imparare a lavorare all’uncinetto. Così le ho dato un paio di riviste e qualche dritta per imparare a fare i punti base. Continua »