
Sapete chi è questa bella bambina con questa coloratissima bandana all’uncinetto in testa?
È Linda la figlia di Lisa, affezionata lettrice di unideanellemani.it. Lisa mi ha scritto dicendomi che prende spesso spunto dai miei tutorial e che si diverte molto a creare cose che propongo, adattando l’idea alle sue esigenze. Così qualche settimana fa mi ha mandato queste foto della sua bella bimba con in testa una coloratissima bandana per bambini all’uncinetto.
L’ha fatta con le sue mani seguendo il mio tutorial per fare la bandana all’uncinetto traforata. Ve la ricordate? Era questa.
Ovviamente Lisa ha adattato il tutorial e lo schema secondo le sue necessità ed è risuscita a fare proprio un bel lavoro!
Rispetto alle mie spiegazioni, ha fatto una bandana un po’ più piccola, più colorata e con decorazioni. E invece del nodo da fare dietro la nuca, ha cucito un comodo elastico che tiene ferma la bandana sulla testa. Poi si è divertita anche a decorare la bandana applicando dei fiorellini all’uncinetto. È stata brava vero?

Come fare una bandana per bambini all’uncinetto
Se anche voi volete fare una bandana per bambini come questa o una simile, procuratevi del cotone da lavorare con uncinetto n.3 o più, ma non oltre il 5. Scegliete il colore che preferite. Misurate la testa della bambina o bambino e seguite il mio tutorial rispettando però le vostre misure e necessità.
In breve: per fare la parte centrale della bandana, lavorare una fila di catenelle lunga quanto la distanza da orecchio ad orecchio passando per la fronte (si deve proprio provare la misura sulla tua testa).
Il primi 4 giri sono lavorati a maglia bassa in costa (ma va benissimo anche la maglia bassa classica).
La parte traforata invece è lavorata con giri ad archetti di tre catenelle separati da una maglia bassa (o bassissima). Terminata la parte ad archetti, lavorare di nuovo 4 giri a maglia bassa in costa (o comunque uguali ai primi 4 giri). Per aiutarvi, seguite pure lo schema e il tutorial che vi indico qui di seguito.Per approfondire → Tutorial bandana all’uncinetto unideanellemani.

Bandana per bambini, consigli e suggerimenti
Per creare una bandana all’uncinetto come questa per i vostri bimbi, in pratica dovrete arrivare a lavorare un ovale con due punte (in realtà è solo una striscia formata da un rettangolo centrale + due fasce laterali) su cui cucire l’elastico. Tutto qui.
Le misure della bandana (quindi quanto farla larga e alta) dipendono da voi. Se volete una bandana piccola lavorate meno catenelle iniziali e se volete una bandana più bassa lavorate meno giri.
Bandana all’uncinetto, versione bambina
Per fare una bandana ad uncinetto per bimba scegliete un colore adatto che vi piace di più, seguite il tutorial e rifinite con applicazioni di ogni tipo da cucire a mano: fiori, cuori, stelle, animaletti. Le applicazioni possono essere fatte all’uncinetto o anche in stoffa.
Suggerimento applicazione all’uncinetto→ pesciolino all’uncinetto
Suggerimenti per applicazioni in stoffa→cartamodelli applicazioni
Bandana all’uncinetto, versione bambino
Per fare invece una bandana ad uncinetto per bambino scegliete il colore che vi sembra più adatto per un maschietto e seguite il tutorial. Eviterei le applicazioni, mentre trovo che sarebbe particolarmente carino fare una bandana a strisce in due colori. Per un bambino se preferite potete fare anche tutta la bandana a maglia bassa anziché traforata.
Bandana uncinetto neonato
Se volete, potete utilizzare questo modello anche per fare anche una bandana per neonato all’uncinetto. In questo caso consiglio un cotone morbido ma sottile da lavorare con un uncinetto n.2,5 e di lavorare la bandana direttamente tutta chiusa come fosse un tubo (basta lavorare in circolo). In questo modo si evitano nodi ed elastici, che per i neonati è meglio evitare.
Bandana per bambini: usi e misure
Una bandana di questo tipo potete usarla come copricapo per riparare dal sole, come accessorio mare o da spiaggia, come bandana per tenere i capelli delle bambine.
Per non sbagliare le misure, è sempre bene provare la bandana man mano che il lavoro procede. Se invece non avete il bambino vicino, potete avere come riferimento la mia tabella delle misure dei bambini.
Concludo facendo i miei complimenti a Lisa sia per la bandana che per la sua bellissima bimba e rinnovo a tutte l’invito a mandarmi foto dei lavori che fate seguendo i miei tutorial. Vedere che le mie spiegazioni vi sono servite per fare qualcosa di concreto è davvero molto, molto, molto bello.
2 risposte
Hai fatto bene ad usare un filato sottile. Anche se ci vuole pazienza,il lavoro risulta sicuramente più bello e delicato. Comunque ancora grazie per le foto!
Io addirittura qui ho usato un uncinetto 2 e 1/2!
Ma più che altro perché avevo quel gomitolo verde acido che mi piaceva molto e quindi ho usato l’uncinetto di conseguenza.
Tra l’altro ha avuto successo, Linda la porta volentieri questa bandana
A differenza di un golfino che le avevo fatto e che non ha mai potuto soffrire, neanche una volta sono riuscita a metterglielo