cropped-logo.png

Lollipop, il Basco all’uncinetto super facile: ecco il tutorial

Tutorial con foto, spiegazioni e schema per lavorare un bel basco all'uncinetto in lana con pompon. Moderno, spiritoso e molto facile da fare!

Buongiorno amiche di unideanellemani, dopo il gilet all’uncinetto di qualche giorno fa oggi vi faccio vedere un altro nuovo progetto in collaborazione con OpheliaItaly, noto brand di filati che tutte noi amanti dei filati conosciamo (e che per l’occasione mi ha fatto una piccola intervista QUI). 😉

Si tratta di un grazioso basco all’uncinetto davvero molto facile da fare. L’ho realizzato con un filato super colorato per la parte del cappello e uno in tinta unita ma coordinato per il pompon. Trovo che sia perfetto per le bambine e ragazzine, anche se come modello è veramente adatto a tutte anche senza pompon. 🥰
Se vi piace e volete rifarlo mettetevi comode e seguite le spiegazioni sotto. 😉

Tutorial per Basco ad uncinetto in lana col pompon

Descrizione basco all’uncinetto Lollipop

Questo cappello è un classico basco che ho lavorato in due fasi: la prima lavorando in tondo facendo aumenti regolari ad ogni giro, la seconda sempre lavorando in tondo ma diminuendo le maglie. Il lavoro termina lasciando un foro centrale che deve essere sufficientemente grande per essere infilato in testa. Si può portare finito così o completare con un simpatico pompon come ho fatto io.

Descrizione Filato Lollipop

Come dicevo i filati che ho usato sono due: Lollipop e Adele di OPHELIAITALY.
Lollipop è una lana vergine per l’80% morbida, leggera e calda. È un filato multicolore dai toni pastello disponibile in tre diverse tonalità. Mi è piaciuto subito per l’aspetto giovane e allegro, perfetto per realizzare progetti invernali come maglioni, cardigan e accessori, anche per bambini. Può essere lavorato come unico filato o abbinato al filato Adele come ho fatto (che ha colori perfettamente abbinabili).

Spiegazioni basco all’uncinetto con schema

Per fare il mio gilet ho usato:
1 gomitolo di  filato LOLLIPOP
1 gomitolo di  filato ADELE.

Punti lavorati: mezza maglia alta

Avvio →ho lavorato 5 cat e le ho chiuse a cerchio.
1° giro →ho puntato al centro del cerchio e lavorato 12 mezze maglie alte;
2° giro→ ho lavorato alternando 2 mezze maglie alte, 1 mezza maglia per tutto il giro
3°/8° giro → ho lavorato a mezza maglia alta facendo aumenti solo nei punti degli aumenti sottostanti.

9° giro→ ho lavorato a mezza maglia alta senza fare aumenti (e a questo punto il cappello inizia ad incurvarsi)

10°/13° giro → ho lavorato a mezza maglia facendo 1 diminuzione in corrispondenza di ogni aumento del giro sottostante (e a questo punto il cappello inizia a stringere).

Al termine ho chiuso con una maglia bassissima e affrancato il filo.


Come fare gli aumenti e le diminuzioni

Per chi non avesse chiaro come fare gli aumenti e le diminuzioni all’uncinetto, ecco qui un semplice schema.
Per gli aumenti si lavorando due maglie sullo stesso punto sottostante; per le diminuzioni si lavorano due maglie su due punti diversi senza chiuderle e poi si chiudono entrambe in una sola volta.

Al temine dei giri ecco il risultato: un bel basco all’uncinetto da portare anche semplice così!

A questo punto io ho realizzato un pompon utilizzando il set Pompon Clover Large e l’ho fissato con ago e filo sulla sommità del cappello.

Basco all’uncinetto LOLLIPOP: consigli e suggerimenti

Lavorare questo grazioso berretto è stato molto facile e anche veloce. In ogni caso qui sotto vi scrivo alcuni utili suggerimenti per eventuali varianti:

💡 Variazioni modello→Per creare un modello facilmente portabile da tutti questo basco all’uncinetto è bello anche senza pompon; il pompon però è perfetto se il basco è fatto per bambine.

💡 Variazioni misure→Le spiegazioni sono basate sulle mie misure (ho una testa piuttosto piccola ☺) e con il filato Lollipop. Per fare un basco all’uncinetto su misura, consiglio di provare il cappello man mano che lavorate.
Potete lavorare più giri dei miei se la calotta fosse troppo piccola o la fascia frontale fosse troppo bassa; potete lavorare meno giri dei miei se dovete fare un basco all’uncinetto per bambine. Ricordo che ogni altro tipo di filato, a parità di spiegazioni e misure, può dare risultati e resa differenti.

💡 Filati OPHELIAITALY→ per ottenere un risultato come il mio consiglio di usare il filato che ho usato io. Potete acquistare il LOLLIPOP, l’ADELE con il codice DORIA20 per avere uno SCONTO del 20%. Il codice è valido fino a domenica 12 marzo e può essere usato per tutti i filati, il pannolenci e il feltro (tranne cashmere e i prodotti in promo).


Bene, come sempre non mi rimane che augurarvi buon lavoro! 😉

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

8 risposte

  1. Che simpatico! Lo farei per me, ma mi bloccano 2 cose: so che lo porterei raramente perché non sopporto di avere niente in testa, e seconda cosa la quantità di filato, perché a differenza tua io ho una zuccona che neanche un neanderthal 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter