Bicicletta decorata e personalizzata all’uncinetto

Questa è la bicicletta che ho decorato all’uncinetto in questi giorni qui al mare. Mentre “armeggiavo” intorno alla bici, un signore che passava si ferma incuriosito e fa:
_Mi scusi, ma cosa gli sta facendo? Io gli ho spiegato e lui ha riso divertito.
La storia è breve da raccontare.
Prima di partire pensavamo di poter portare 3 biciclette. Ma carica di qui, carica di là, la macchina si è riempita dentro, sopra e sotto.
Con grande disappunto di mia figlia, la sua bici è rimasta fuori e abbiamo potuto caricare solo 2 bici…da uomo.
_Quando arriviamo, te la faccio personalizzata e “da donna”, promesso.
Così, con quello che avevo portato, rotoloni di fettuccia e uncinetto n.12, ho lavorato a maglia bassa una forma triangolare, rispettando le misure della sella.
Una volta raggiunta la dimensione necessaria, ho continuato i giri senza più aumentare le maglie.
Il lavoro così ha incominciato pian piano a curvarsi.
Una volta che la copertura ha preso la forma, l’ho messa sopra alla sella e ho continuato a lavorare da lì, cercando di farlo aderire il più possibile diminuendo le maglie.
Per ricoprire il manubrio e la canna invece, ho lavorato due strisce con la forcella e le ho fissate alla bici sempre utilizzando solo l’uncinetto.
Se avessi avuto del cotone sottile e colorato, la bici sarebbe venuta più carina e femminile (in rete ho visto bici decorate con l’uncinetto veramente fantastiche), ma nella vita bisogna sapersi accontentare.
Comunque la fettuccia ha il grosso vantaggio di essere elastica e quindi la copertura è venuta perfettamente aderente alla sella e la posso togliere ogni volta che voglio. Non solo, ma adesso, il sellino, da sottile e duro, tipico delle bici da uomo, è diventato morbido e decisamente più comodo 😉
Ma la cosa più buffa da vedere, nella fila infinita di bici parcheggiate vicino alla spiaggia, è una mountain bike vestita di rosso, che decisamente…si fa notare!