
Uno dei progetti estivi all’uncinetto che vengono più cercati on line sono i bikini all’uncinetto. Spesso le crocheters fanno ricerche sul web di questo tipo: come fare bikini all’uncinetto con schema, bikini uncinetto schema, bikini uncinetto istruzioni, schema bikini uncinetto gratis, schemi per bikini all’uncinetto.
Insomma nella maggior parte dei casi la ricerca dello SCHEMA con le spiegazioni dettagliate giro dopo giro, punto per punto, sembra che sia l’unica via per riuscire a fare un bikini all’uncinetto.
Ora, io lo capisco che avere delle spiegazioni e uno schema da seguire faciliti le cose, ma perché qualche volta non proviamo ad uscire da questa logica dello schema a tutti i costi?
Bikini uncinetto con schema: pro e contro
Gli schemi di bikini da fare all’uncinetto che ci sono on line o su riviste sono tanti, tutti diversi e fantasiosi. Non dobbiamo faticare a inventare chissà quale modello perché basta seguire alla lettera lo schema o le spiegazioni e il bikini è fatto. Facile no?
Gli schemi però occorre anche saperli leggere o saper seguire le spiegazioni che spesso sono anche in inglese e questo può complicare le cose.
Non è detto poi che i modelli con schema che troviamo siano adatti al nostro corpo e alle nostre misure.
Un bikini infatti è un indumento composto da due capi intimi, slip e reggiseno, che devono stare possibilmente a pennello -cioè né troppo grandi né troppo piccoli- altrimenti rischiamo di ritrovarci con “le mele o le pere” di fuori. 😁
Oltretutto ognuna di noi ha “mele e pere” di dimensioni e forme differenti e seguire uno schema di un bikini all’uncinetto trovato per caso, potrebbe portarci a fare un costume, sì bellissimo e originale, ma che una volta indosso non ci piace o non ci sta bene. Così spesso siamo costrette ad adattarlo (se ci riusciamo) e il nostro lavoro potrebbe trasformarsi in una delusione o richiedere più tempo di quello che pensavamo.
Allora perché non provare a fare almeno un tentativo di un costume mare o bikini all’uncinetto su misura per noi?
Bikini Uncinetto su misura: pro e contro
Sono sicura che pensate che fare un bikini all’uncinetto senza seguire uno schema sia troppo difficile. Ok, diciamo che posso anche darvi ragione se vi dicessi di farlo “alla cieca”. Pensare di inventare di sana pianta un costume infatti richiede fantasia, pazienza, tempo e capacità.
Ma se invece vi suggerissi di prendere un vostro costume mare e di usare quello come modello e di seguirne le forme mentre lavorate? Probabilmente potreste riuscire a fare un bikini all’uncinetto che vi piace e che vi sta bene.
Lavorare un bikini all’uncinetto su misura infatti ci permette di regolare curve e forme man mano che lavoriamo. Slip e reggiseno poi possiamo farli anche di taglie differenti adattandoli alle nostre esigenze. Per questo difficilmente avremo sorprese finali.
Lo so non vi ho convinte, ma intanto pensateci e mentalmente accarezzate l’idea.
In fin dei conti si tratta solo di lavorare a maglia bassa o maglia alta -sono questi i punti base più adatti per un bikini- e fare aumenti di maglie ad hoc. 😉

Bikini all’uncinetto: consigli e suggerimenti prima di iniziare
Vi ho esposto un po’ i pro e i contro del lavorare un bikini all’uncinetto con o senza schema. La scelta è ovviamente del tutto personale, ma vi consiglio
📌 di lavorare un bikini seguendo uno schema all’uncinetto SE:
- il bikini è per una giovane ragazza con un fisico regolare e taglia 40/42 (quasi tutti i modelli con schema che troverete on line o sulle riviste andranno bene);
- volete modelli estrosi e particolari
- leggere gli schemi o le spiegazioni con i termini in inglese non è un problema;
- vi piace “la pappa pronta” 🙂
oppure
📌 di lavorare un bikini all’uncinetto su misura SE:
- avete un fisico con esigenze particolari;
- avete un’età per cui i costumi all’uncinetto con schemi che trovate vi sembrano troppo audaci;
- vi accontentate (almeno all’inizio) di modelli semplici o uguali a quelli che avete già;
- non sapete leggere schemi o seguire spiegazioni;
- avete voglia di sperimentare e mettervi alla prova.
Ho fatto un costume su misura

Sulla base di questi ragionamenti, io ho fatto a mia figlia un costume da bagno modello bikini seguendo, NON uno schema trovato random, ma la forma degli slip di un bikini che adora e che gli va a pennello. E quello che vorrei fare nel prossimo post è raccontarvi come l’ho fatto.
Questo mi permetterà non solo di invogliarvi a fare da sole (spero), ma anche di farvi capire a grandi linee come potete gestire il lavoro e fare un bikini all’uncinetto fai da te seguendo il modello di un costume che già avete e che vi sta bene.
Poi come dico sempre…per tutto il resto c’è il sig. Mastercard 😉
4 risposte
Io sempre su misura! Perché se seguo le istruzioni immancabilmente devo difare tutto
Però non faccio costumi per grandi ma solo per piccole e piccolissime (nell’ultimo caso è in realtà un copripannolino )
Ciao Alessandra i costumi per le bambine sono veramente deliziosi e poi si vanno piuttosto veloci.
Devo dire che comunque con il cotone giusto sono belli anche per noi adulte. Provare per credere! 😉
Mia madre ci faceva sempre i costumi all’uncinetto. Quando eravamo piccole seguiva gli schemi, però erano modelli facilmente adattabili dato che si chiudevano con i laccetti.
Quando siamo cresciute ha smesso, forse per paura che si intravedesse qualcosa sotto o perché era passata la moda, ricordo solo un costume fatto per mia sorella e quella volta usò come modello un costume che aveva già.
l’altro giorno in merceria avevano un filato elasticizzato perfetto per i costumi… ci ho anche pensato ma io ormai sono passata agli scafandri 😉 quindi ho rinunciato
Si anche io da bambina ne avevo uno! 😀
Io ho finito un bikini per Chiara di recente (lo pubblicherò a breve) e ne sono contenta. Dato poi che lei sa cucire, credo lo fodererà con tessuto apposito sottile e leggero. E comunque ti dico che anche se portiamo scafandri, non sono male i costumi all’uncinetto anche per noi. Ti dirò che sto pensando di farmene uno per me (foderato ovviamente). 😉