Bomboniere Fai Da Te con le Piantine Grasse

Quando ho aperto questo blog stavo facendo le bomboniere per la comunione di Chiara. Adesso manca una settimana e siamo già arrivate alla cresima. Passa veloce il tempo, vero?
E io pur sapendolo da mesi, mi sono ridotta a farle all’ultimo minuto, classico.
Quindi capitolo bomboniere fai da te di nuovo aperto.
Prima regola: pochi invitati=poche bomboniere
Io ne ho fatte solo sei, per dire…
Seconda regola: cerca l’idea in negozi alternativi
Ho deciso di entrare dal fioraio (leggasi supermercato) ho comprato delle belle piantine grasse a 1.80 euro l’una.
Le bomboniere fatte con le piantine succulente (quelle grasse senza spine per intenderci) risolvono tutti i problemi: sono carine, alternative, veloci da fare e soprattutto economiche.
Terza regola: arrangiati con quel che hai
Si è vero, poi ho dovuto comprare i confetti, i sacchettini portaconfetti e sei piccoli vasetti, ma per il resto mi sono arrangiata con quello che avevo in casa.
Così il costo complessivo è rimasto contenuto e il risultato sicuramente più soddisfacente e sfizioso delle bomboniere stampate in serie .
Bomboniere Fai Da Te con le piantine grasse
Confezionare queste bomboniere è stato davvero facile, tant’è che avrei anche fatto a meno di prepararne il tutorial.
Ma poi sai com’è? Questo è un blog creativo e scrivere un post senza tutorial sarebbe un po’ come chiedere all’imbianchino di pitturare senza vernice.
Per una bomboniera ho usato
- una piantina grassa (senza spine)
- un vasettino bianco
- un ciuffettino di stoppa verde
- filato colorato (rafia o filo finlandese)
- un uncinetto
- un bastoncino da spiedino
- un dischetto di feltro
- un paio di forbici
- colla a caldo
- sacchettino dei confetti
Per la confezione
Ho infilato un po’ di stoppa nel vasetto
e poi subito dopo la piantina.
Ho fatto un fiore all’uncinetto con il filato colorato.
Nota bene. Se mi segui già da un po’ avrai già imparato a fare questo fiore (lo faccio spesso perché è facile e veloce).
Se invece non lo conosci e lo vuoi fare lo trovi qui: TUTORIAL FIORE UNCINETTO
Ho fissato il bastoncino e un dischetto di feltro sul retro del fiore con la colla a caldo.
Ho infilato il bastoncino sul vaso e legato il sacchetto dei confetti intorno al bastoncino.
Ho incollato un bottone nel centro del fiore.
Ho legato intorno al vaso una decina di fili di rafia tutti insieme e fare un fiocco.
Ho fissato il fiocco al vaso con un po’ di colla a caldo.
E siccome non c’è due senza tre (ricordi? le bomboniere per la comunione, queste per la cresima…) già me lo immagino: se torni qui fra 15 anni mi troverai a scrivere di come ho fatto le bomboniere per il suo matrimonio.
Ah! E preparati spiritualmente…se questo sarà sempre un craft blog, prevedo ci sarà anche il tutorial! 😀