Quando ho aperto questo blog stavo facendo le bomboniere per la comunione di Chiara. Adesso manca una settimana e siamo già arrivate alla cresima. Passa veloce il tempo, vero?
E io pur sapendolo da mesi, mi sono ridotta a farle all’ultimo minuto, classico.
Quindi capitolo bomboniere fai da te di nuovo aperto.
Prima regola: pochi invitati=poche bomboniere
Io ne ho fatte solo sei, per dire…
Seconda regola: cerca l’idea in negozi alternativi
Ho deciso di entrare dal fioraio (leggasi supermercato) ho comprato delle belle piantine grasse a 1.80 euro l’una.
Le bomboniere fatte con le piantine succulente (quelle grasse senza spine per intenderci) risolvono tutti i problemi: sono carine, alternative, veloci da fare e soprattutto economiche.
Terza regola: arrangiati con quel che hai
Si è vero, poi ho dovuto comprare i confetti, i sacchettini portaconfetti e sei piccoli vasetti, ma per il resto mi sono arrangiata con quello che avevo in casa.
Così il costo complessivo è rimasto contenuto e il risultato sicuramente più soddisfacente e sfizioso delle bomboniere stampate in serie .
Bomboniere Fai Da Te con le piantine grasse
Confezionare queste bomboniere è stato davvero facile, tant’è che avrei anche fatto a meno di prepararne il tutorial.
Ma poi sai com’è? Questo è un blog creativo e scrivere un post senza tutorial sarebbe un po’ come chiedere all’imbianchino di pitturare senza vernice.
Per una bomboniera ho usato
- una piantina grassa (senza spine)
- un vasettino bianco
- un ciuffettino di stoppa verde
- filato colorato (rafia o filo finlandese)
- un uncinetto
- un bastoncino da spiedino
- un dischetto di feltro
- un paio di forbici
- colla a caldo
- sacchettino dei confetti
Per la confezione
Ho infilato un po’ di stoppa nel vasetto
e poi subito dopo la piantina.
Ho fatto un fiore all’uncinetto con il filato colorato.
Nota bene. Se mi segui già da un po’ avrai già imparato a fare questo fiore (lo faccio spesso perché è facile e veloce).
Se invece non lo conosci e lo vuoi fare lo trovi qui: TUTORIAL FIORE UNCINETTO
Ho fissato il bastoncino e un dischetto di feltro sul retro del fiore con la colla a caldo.
Ho infilato il bastoncino sul vaso e legato il sacchetto dei confetti intorno al bastoncino.
Ho incollato un bottone nel centro del fiore.
Ho legato intorno al vaso una decina di fili di rafia tutti insieme e fare un fiocco.
Ho fissato il fiocco al vaso con un po’ di colla a caldo.
E siccome non c’è due senza tre (ricordi? le bomboniere per la comunione, queste per la cresima…) già me lo immagino: se torni qui fra 15 anni mi troverai a scrivere di come ho fatto le bomboniere per il suo matrimonio.
Ah! E preparati spiritualmente…se questo sarà sempre un craft blog, prevedo ci sarà anche il tutorial! 😀
24 risposte
io appena l’ho fatto l’ho buttato
perchè a me nn esce bene???
Una domanda da un milione di dollari…
Non abbiamo la stessa mano? Non hai lo stesso materiale?
Tantissimi auguri a Chiara e complimenti a te per le idee sempre originali e semplici da fare.Ricordo tempo fa quando avevo letto il post per le bomboniere di Prima Comunione….il tempo passa velocemente.Un abbraccio a te e Chiara <3
Troppo veloce purtroppo 😉
Forti questi fiori devo proprio provarli…
Bella idea, grazie! Dani
….mmmm….ce li vedo anche come segna posto ad una festicciola da donare a fine serata come ringraziamento….oltre che come bomboniera …. auguri a te 😀 per finirle in tempo e auguri alla piccola che diventa grande…un bacio ciao ragassuola !!
Bella idea le bomboniere con piantine grasse. Per il mio matrimonio io ne ho fatte parecchie con piantine in seta in tanti colori diversi messe in un cestino di vimini avvolto in un centrino all’uncinetto. Messe poi tutte in un cestone facevano una bella figura. Per il Battesimo di mia figlia feci bavaglini, scarpine, cappellini mignon in rosa e bianco e per nonni e zii dei quadretti, tutto all’uncinetto. Per la Comunione, sempre uncinetto: una Barbie con vestito bianco chiuso sul dietro da tante perline, con borsina, cappellino e sacchetto confetti. Io sono per il fatto a mano, per l’originalità, ma vedo che molti, purtroppo, non apprezzano e preferiscono comprare oggetti magari fatti in serie, che se ne trovano a bizzeffe, ma firmati da tizio e caio per poi lamentarsi del prezzo. Tutti i gusti son gusti. Ciao. Tina
Belle le piantine in seta! Ma la Barbie per la comunione mi lascia un po’ perplessa…
Beh, io mi prenoto già per vedere le tue meraviglie fra 15 anni,ma Chiaretta che ne pensa che le hai già fissato la data del matrimonio??
Ops!
Pensa se non si sposasse…wow, non dovrei fare bomboniere!
…sii sincera: ti dispiacerebbe non fare bomboniere ” chicchettose” e frenare la creatività. Auguri a Chiara.
laura
😉
wow, bellissima idea, rimane il ricordo dell’evento con la piantina e la tua creatività è premiata.
Sei forte!!
baci e fusa
Paty
Infatti. Speriamo che abbiano il pollice verde 😉
Ciao Doria,
bella l’idea delle succulente!
Io sto facendo le bomboniere per la laurea triennale della figlia ‘piccola’.
Abbiamo deciso di fare dei vasetti mignon di marmellata di fragole, rigorosamente fatta in casa, e di rivestirli con il tocco fatto col cartoncino. Ti piace questa idea?
Per la figlia ‘grande’ per la laurea triennale una cara amica le aveva regalato dei bellissimi centrini di cotone rosso un po’ grosso che a Natale viene ancora sfoggiato in tutte le case in cui è arrivato. Per la laurea magistrale invece avevamo confezionato i confetti nel raso rosso a mo’ di fiocco a cui avevamo appeso sempre il solito tocco in cartoncino, sempre handmade!
Buona settimana e tanti AUGURONI a Chiara per la Cresima!!!
baci
Giovanna
Bellissime tutte le tue idee! Ne terrò di conto in futuro.
Tanto te l’ho detto, fra un bel po’di anni conto di essere sempre qua. 😉
Ci contiamo anche noi! 😉
Sempre uniche e originali le tue idee!
Daniela
P.S. anch’io… sempre all’ultimo mi riduco… =)))
Grazie Daniela. 😉
A dire la verità la piantina grassa come idea è già rivista, ma il fiore infilato dona quel tocco di colore che a una pianta grassa in genere manca.
Ciao Doria!! che bella idea pensare alle piantine grasse!! hai risolto alla grande!! e in quanto al prox tutorial..fra 15 anni? prima c’è la maturità..la patente dell’auto…il fidanzamento e cena con i consuoceri e tante altre belle ricorrenze!!! o pensavi di cavartala così? 😀
E per tutte queste cose ci vogliono le bomboniere?? Muoio… 😕
Belle con le piantine vere. Ho cucito le piantine grasse con il pannolenci(occorre più tempo )
Lunga vita al blog : tornerò a vedere le bomboniere del matrimonio di Chiara (fatte da Doria con tutorial) tra 15 anni.Buona settimana a tutte.
laura
Avevo pensato alle piantine grasse fatte ad uncinetto. Ma la cresima è tra una settimana e non avrei fatte in tempo.
Tu intanto comincia a prepararti moralmente al mio futuro tutorial 😉