Sono anni ormai che vado sempre a fare la spesa con le mie borse riutilizzabili sotto braccio. Le borse di plastica infatti non le ho mai sopportate e quelle biodegradabili che ci sono adesso si rompono facilmente e non sono adatte per sopportare grossi pesi.
Per questo in casa ho tre borse in tela cucite a macchina e una borsa in juta fatta all’uncinetto. Le tengo ripiegate vicino alla porta, pronte per essere usate alla mia prossima uscita. Quella che invece mi manca è proprio la più classica delle shoppers, cioè la borsa per la spesa a rete all’uncinetto.
La borsa a rete all’uncinetto credo sia il modello più popolare tra le borse per fare la spesa e non solo perché è facile da fare e in tanti colori diversi, ma anche perché occupa poco spazio e allo stesso tempo è molto capiente. Insomma bisogna che me la faccia presto anche io! 😅
Ma allora di chi è questa bella borsa a rete presente in queste foto? 🤔 🙂
Borsa a rete all’uncinetto con custodia
Il modello di borsa che vi faccio oggi non è mio ma della mia della mia amica Lisa S. Me l’ha mostrata un giorno in foto e io le ho chiesto come l’avesse fatta.
La cosa che mi ha incuriosito infatti è che questa borsa per la spesa all’uncinetto è fatta in modo tale da avere attaccata una comoda custodia porta borsa. In pratica quando la borsa non serve, basta ripiegarla e infilarla dentro un piccolo sacchetto, anch’esso fatto all’uncinetto, che è integrato con la borsa.
Come fare la borsa a rete a uncinetto con la custodia
Se anche voi volete fare una borsa per la spesa all’uncinetto come questa, Lisa (che ringrazio di cuore per il pensiero) ci ha mandato volentieri le sue spiegazioni che sono quelle trovate su Garnstudio ma con alcune modifiche che lei ha apportato, soprattutto per quanto riguarda la lavorazione del sacchettino/custodia della borsa.
Materiale usato
- 2 gomitoli da 50gr. di filo di scozia cablé 5, lavorato doppio
- uncinetto n. 4
Procedimento
La borsa è stata fatta seguendo le spiegazioni indicate su Garnstudio, ma apportando alcune varianti.
Gli step della lavorazione sono questi:
- Iniziare la borsa della spesa con un cerchio a maglie basse sulla base,
- lavorare gli archi di catenelle per formare la rete,
- lavorare un bordo con un manico ad ogni lato
- lavorare il sacchettino della borsa.
Variazioni: seguire le spiegazioni di Garnstudio fino al giro 9, lavorare il 10° giro in costa dietro, in modo da lasciare un filo libero per poterci lavorare il sacchettino.
Tornare a seguire le spiegazioni, tranne che per il primo giro del bordo che è stato fatto a maglie basse e non a mezze maglie alte.
Come lavorare il sacchettino racchiudi borsa
Lavorare, con un colore a contrasto (sempre filo di scozia 5) e uncinetto 2,5, un giro di maglie basse sul filo libero del 10° giro del fondo della borsa (risulta un giro di 54 maglie basse).
A questo punto lavorare a spirale a maglia bassa per altri 24 giri.
Al 26° giro lavorare 1 maglia alta, 1 catenella, 1 maglia alta, saltando 1 maglia bassa di base.
27° e 28° giro: lavorare a maglia bassa.
Cordino chiudi sacchetto: lavorare un cordino di 100 catenelle, con il filo doppio e uncinetto 2.5, in modo che sia abbastanza grosso.
Il cordino va infilato nel giro con i fori, alternandolo tra le maglie alte e chiuso con un fermacorda a molla e un nodo per bloccare il fermacorda.
Facile vero?
Idee per usare le borse a rete all’uncinetto
Le borse a rete all’uncinetto si usano in particolar modo per fare la spesa, per andare al mercato o semplicemente per una giornata al centro commerciale. Sono però perfette anche in casa, per il lavoro, i viaggi e il gioco.
Vi suggerisco qualche idea per utilizzarle:
💡 Le borse a rete sono perfette come borse porta tutto da attaccare ai passeggini. Basta avere questi appositi ganci da attaccare al manubrio
💡 Le borse a rete sono utilissime in vacanza, come borse porta giocattoli da portare in spiaggia o come borse porta oggetti per un pic-nic.
💡 È possibile usare le borse a rete in auto agganciandole dietro ai sedili anteriori e usarle come comodi porta oggetti, porta libri, porta giocattoli.
💡 In casa possono essere appese dentro agli armadi o dietro alle porte e usate come organizer o come porta lavoro.
💡 E perché non fare una borsa a rete da usare come regalo fai da te per la mamma, l’amica più cara o le maestre dell’asilo?
Buon lavoro!
2 risposte
Questa borsa mi ricorda quelle che nella mia infanzia vedevo usare dalle signore che facevano la spesa, ricordo che ne aveva una uguale anche mia nonna. Da molti anni non avevo più avuto occasione di vederle, e pur essendo semplici, non avrei saputo intuirne la lavorazione. Grazie per la bella idea, sempre attuale 🙂
Ciao Luciana, davvero non le avevi più viste? È già da un po’di anni che sono tornate a circolare, soprattutto da quando sempre più gente si è appassionata all’uncinetto 🙂