cropped-logo.png

Come Fare una Borsa in fettuccia per l’Estate #1/4

In questo post: tutorial con foto e spiegazioni per fare una bella borsa in fettuccia all’uncinetto. Leggera e capiente è perfetta come borsa per l’estate!

Dato che la bella stagione sta arrivando ho pensato di fare questa borsa all’uncinetto per l’estate utilizzando una fettuccia che non è la classica fettuccia larga e pesante che tutte conosciamo. Il filato che ho usato è una fettuccia tubolare in cotone che ricorda un po’ le fettucce che venivano usate negli anni 70 ma molto più leggera.

borsa in fettuccia all'uncinetto

[tutorial][intro type=”uncinetto” title=”Borsa fettuccia uncinetto”]

La mia borsa in fettuccia garzata è lavorata interamente all’uncinetto e si compone di 1 fondo rettangolare, 2 parti laterali rettangolari, 2 parti frontali quadrate lavorate a piastrella e due manici lavorati all’uncinetto.
La borsa finita misura 44x30x14 cm + i manici

[note title=”Occorrente “]

• fettuccia cotone (100gr bianca e 450gr beige)
• uncinetto n.7
• fodera
• ago e filo e ago da lana
• bottoni magnetici
• tubicino di gomma
[/note]

[note title=”Punti da lavorare”]

• catenella
• maglia bassa
• punto gambero

[/note]

[/intro]
[/tutorial]

Parte centrale

schema uncinetto per borsa in fettuccia

La parte centrale della borsa si compone di 2 piastrelle (una per lato)di due tipi

  • 1° piastrella: partendo con la fettuccia bianca lavorare un cerchio con 8 maglie basse.
    Proseguire la piastrella per 10 giri, lavorando solo con maglie basse e a gruppi di due (vedi schema a lato).
    Le catenelle di separazione vanno fatte solo negli angoli
  • 2°piastrella: come sopra ma partendo con la fettuccia beige.

In questo modo la borsa avrà due lati simili ma non uguali.

Fondo della borsa

fondo borsa fettuccia all' uncinetto

Lavorare 24 catenelle e realizzare un rettangolo a maglia bassa per 13 giri.

Parti laterali della borsa

rettangoli laterali per borsa in fettuccia all'uncinetto

Lavorare 18 catenelle e realizzare un rettangolo a maglia bassa per 24 giri (o fino al raggiungimento dell’altezza della piastrella centrale. Fare il lavoro 2 volte.

Confezione

cuciture punto gambero uncinetto

Unire tutte le parti con l’uncinetto a punto gambero (si lavora la maglia bassa da sinistra a destra) che è  ideale per fare rifiniture in rilievo.

cuciture borsa in fettuccia

Unire per ultimo il fondo, sempre a punto gambero. Per finire, fare un giro a maglia bassa in cima per rifinire.

Un Trucchetto

spiegazioni rifinitura bordo borsa in fettuccia

Per rendere il bordo della borsa un po’ più rigido e sostenuto, è possibile lavorare nell’ultimo giro a maglia bassa  intorno ad un tubicino di gomma (o una corda).

Rifiniture

punto gambero uncinetto

Rifinire anche il bordo della borsa a punto gambero (ti ricordo: maglia bassa da sinistra a destra).

Sei fusa? Ok stop. Questa era la prima parte del tutorial e per il momento mi fermo qua. Le parti successive del tutorial per fare questa borsa in fettuccia all’uncinetto sono qui:

manici borsa lavorati all'uncinetto #2/4 Come fare i manici

borsa all'uncinetto in fettuccia con fodera  #3/4 Come foderare la borsa

borsa fettuccia con fondo rigido #4/4 Come fare il fondo rigido


Materiale utile

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

45 risposte

  1. Buongiorno Doria, sto realizzando la tua bellissima borsa. Ho acquistato la fettuccia che ora non si chiama più Malva ma Dalia ( mi hanno assicurato fosse le stesso prodotto), ma il risultato non sembra essere uguale al tuo. Mi sai dire che il materiale è cambiato e cosa posso fare? Grazie

    1. Ciao Paola, cioè…non vendono più quella fettuccia? Beh i progetti quando vengono fatti con un filato che non è lo stesso un po’cambiano. Nel post ho messo una foto col dettaglio del filato Malva. Prova a controllare, confrontando con la foto, se il filato che ti hanno detto essere uguale sia effettivamente così. Se vedi che è diverso e non ti soddisfa scrivigli.

    1. Ciao Giorgia, nessun lavoro viene uguale se lo fai con un filato diverso. Non ho idea di che tipo di fettuccia usi (ce ne sono di tantissimi tipi) però questo può influire nelle dimensioni e nella pesantezza della borsa. Comunque puoi provare, al limite ti viene simile, ma non credo sia un problema 😉

  2. Ciao Doria,
    con un lieve ritardo ma arrivo anch’io 😉
    Ho in corso d’opera una borsa molto simile a questa (cominciata quest’estate e non ancora finita) mi mancano i manici e la fodera.
    Per la serie “non si finisce mai di imparare” non avrei mai pensato al tubicino sul bordo della borsa, trovo che sia un’idea geniale. La copio, ovviamente ;P
    Per il fondo io ho utilizzato un avanzo di linoleoum, ho fatto i buchi sul perimetro e l’ho attaccato al fondo in cotone con un giro di punto basso, il vantaggio è che posso bagnarlo senza rovinarlo.
    Prima o poi, quando la finirò ti manderò le foto.
    buona settimana
    Giovanna

  3. mi e’ piaciuta talmente tanto la tua spiegazione che sono pronta a fare la tua bag…vai sulla mia pagina tra qualche giorno e la troverai…;) GRAZIE

  4. Ciao!
    Ho comprato della fettuccia per realizzare questa borsa, ma è piu sottile rispetto alla tua.
    quindi non mi trovo con le misure. puoi indicarmi i centimetri di ogni parte?

    penso che il quadrato centrale sia 30×30. Ma n la base e le due fasce laterali?

    Aiuto….

  5. ciao Doria!! è proprio bella!! il peso non mi sembra eccessivo…con la fettuccia fin’ora usata ( lycra credo ) una borsa così + manici +fondo credo che superi il Kg..ne ho fatto una bianca e blu l’anno scorso ma mi sa che disfo tutto..mi spezza la spalla!!! grazie del tutorial!!

    1. Grazie!
      Confermo hanno dei bellissimi filati e tutti prodotti da loro. Prima o poi andrò a trovarli in fabbrica magari con qualcuna di voi. Poi ci facciamo dare un bel pacco di gomitoli da portare a casa. Eh? 😉

  6. WOW! E’ bellissima. Sarà perchè le granny mi piacciono oltremodo, il colore pure,i manici m’intrigano molto, fanno anche da bordo ed è diversa da quelle che si vedono in giro. Il 1/2Kg di fettuccia mi fa pensare, tu sai cosa mettiamo in borsa, ci assicuri che è leggera?
    Bella bella, attendiamo con fiducia il#2 e #3
    Buona settimana a tutte
    Laura

    1. No Laura, hai fatto male i conti. Mi ci sono voluti 550gr in totale di fettuccia divisi in 100 di quella bianca e 450 di quella beige. La borsa è leggerissima. 😉
      …ma ti parlo della fettuccia Malva che ho usato io.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter