Borsa Mare Fai Da Te: schema e spiegazioni

Si sa, mi diverto ad utilizzare materiali per farne un uso diverso da quello per cui sono nati. E sono già alcuni anni che utilizzo questo materiale insolito per farne delle simpatiche borse mare.
Parlo di quel tessuto gommoso destinato a docce e lavelli che si acquista a metraggio nelle ferramenta o nei negozi per la casa. Non costa molto e si trova a trame varie e nelle fantasie più disparate, anche con soggetti mare o in tinta unita.
Borsa Mare: Schema e Spiegazioni
Questa sacca mare (pubblicata anche su Milleidee) è portabile a spalla o a tracolla grazie a un grosso cordone bianco ed è pratica da pulire perchè permette alla sabbia di uscire tramite i fori.
E’ vivace e originale, utile per portare in spiaggia racchettoni, secchielli e palette o anche semplicemente un bel libro e le creme solari.
Occorrente
- Tessuto gommoso a metraggio
- Fettuccia di cotone
- Uncinetto n.9 o 10
- Cordone bianco
- Moschettone
- Colla a caldo
Esecuzione
Tagliare nel tessuto gommoso quattro rettangoli di 60x20cm e un cerchio di 36cm di diametro (le misure possono variare in base alle esigenze).
Fare un giro a maglia bassa con la fettuccia e uncinetto, sia intorno ai rettangoli che al cerchio come nello schema.
Con la fettuccia lavorando a maglia bassissima, unire i rettangoli tra di loro, alternando i colori (giallo, blu, giallo, blu) e formare un cilindro.
Sempre con la fettuccia, nella parte bassa unire il fondo rotondo al cilindro con un giro di maglia bassissima.
Completare con la fettuccia la parte alta della borsa con tre giri ad uncinetto: primo giro tutto a maglia bassa; secondo giro una maglia bassa e due catenelle, una maglia bassa e due catenelle e così via, fino alla fine del giro); terzo giro tutto a maglia bassa.
I fori che si formano in questa lavorazione, serviranno per far passare il cordoncino che stringendolo, chiuderà la sacca.
Fare un’asola con il tessuto gommoso (o anche con la fettuccia) e fissarla con colla a caldo (o con l’uncinetto) al fondo della stessa, per attaccare un moschettone a cui fissare il cordoncino messo doppio.
Consigli e suggerimenti utili
Misure: meglio fare la borsa più piccola, ma mai più grande di queste misure perché altrimenti diventerebbe troppo pesante.
Tessuto gommoso: è preferibile scegliere il tessuto gommoso più leggero possibile e con i fori adatti per far passare l’uncinetto ( i fori comunque si possono anche allargare)
Fettuccia: va bene una qualsiasi fettuccia in cotone. Non ne serve molta ed è possibile, come ho fatto io, anche utilizzare la fettuccia ricavata tagliando vecchie T-shirt
Per chi non sa fare l’uncinetto: impara! No dai, scherzo 😉 . Prova a passare a mano la fettuccia fra i buchi come si fa con i lacci nelle scarpette: a zig zag!
Consiglio finale: ingegnati, arrangiati, accontentati, ma soprattutto…divertiti !
Leggi anche altri articoli sulle Borse Fai Da Te