Cucito facile: borsa mare fai da te comoda e capiente!

Titubanti fino all’ultimo ma poi abbiamo deciso: andiamo in vacanza! Così qui in casa unideanellemani è partita la corsa fra me e mia figlia al “oggi mi cucio qualcosa per il mare”. Lei si è cucita quattro costumi da bagno (lo so, difficile da credere, ma col cucito è veramente brava) e io mi sono cucita una comoda borsa mare fai da te dove mettere l’asciugamano, le ciabatte, la crema solare, gli occhiali da sole, la spazzola, le pinze per i capelli, la bandana, il pareo, il telefono, il borsello, la settimana enigmistica, la macchina fotografica, i kleenex, l’astuccio degli uncinetti, qualche gomitolo, una bottiglietta acqua e i crackers per lo spuntino. Insomma, poca roba. 😜
📌 Per approfondire: idee borse fatte in casa
Come fare una Borsa mare fai da te
Dato che di borse mare in stoffa ce ne sono di millemila tipi, io ho optato per un modello basic, semplice e veloce da cucire.
La forma è rettangolare, ha i lati per creare spessore e più spazio interno (non è di quelle schiacciate per intenderci), due comodi manici per portarla a spalla, è foderata internamente e si chiude con un semplice laccetto da annodare.
Ho pensato infatti di non mettere cerniere 1) perché con la sabbia le cerniere possono incepparsi (come mi è capitato) e 2) perché finite le vacanze voglio usare questa borsa fai da te come una shopping bag (si insomma…come borsa per fare la spesa 😉 ).
Che tipo di stoffa serve per una borsa mare fai da te?
Allora, per la mia borsa ho usato un cotone canvas, una tela piuttosto robusta e resistente che ho scelto su Pincot, sponsor affezionato di unideanellemani.it nonché carinissimo shop di tessuti che io adoro!
Ho scelto una fantasia vintage estiva ma non prettamente marinara perché come vi dicevo, volevo cucire una borsa fai da te sfruttabile non solo come borsa da spiaggia ma anche come tote bag.
Se vi interessa, la stoffa che ho usato è la Canvas California Paradise, ma nello shop di Pincot comunque ci sono tante altre belle fantasie tra cui scegliere (ah vi ricordo che c’è anche uno sconto di benvenuto del 10% su tutti i prodotti per il primo acquisto!)
Quindi riassumendo, per fare la mia borsa mare fai da te ho avuto bisogno di:
- Cotone Canvas California Paradise
- Cotone Canvas Carta Zucchero
- un paio di forbici,
- le clip,
- il filo in tinta
- la mia macchina da cucire
Borsa mare fai da te: schema taglio stoffa / parte esterna
Qui sotto ho ricostruito uno schema di taglio con le misure per farvi capire i pezzi di stoffa esterni che ho ritagliato.
Tutorial passo passo per borsa mare fai da te
Dopo aver tagliato il tessuto, ho piegato in due la stoffa della borsa e ne ho fissato i lati con le clip e ho cucito a circa 1 cm dal bordo (parte tratteggiata).
Per ottenere un risultato più pulito ho anche passato tutti i bordi a zig-zag. Questo è il risultato.
Attenzione! Per cucire facilmente gli angoli sul fondo della borsa io ho fatto un piccolo taglio proprio nello spigolo.
Per rifinire i bordi esterni della borsa, li ho passati tutti con una cucitura dritta semplice.
Manici borsa fai da te
Per realizzare i manici della mia borsa ho piegato in due i pezzetti di stoffa e li ho cuciti dal rovescio.
Dopo la cucitura li ho rovesciati sul dritto con l’aiuto di un bastoncino.
Dopo averli stirati, ho fissato i manici con le clip sul dritto e al centro della borsa.
Borsa mare fai da te: schema taglio stoffa / parte interna
A questo punto sono passata a tagliare il tessuto per l’interno della borsa.
Qui sotto ecco lo schema di taglio con le misure per la fodera interna della borsa. Le linee tratteggiate indicano le parti da cucire. Molto importante è ricordarsi di lasciare almeno 10/15 cm di spazio aperto sul lato che servirà alla fine per far uscire la borsa quando si rovescia sul dritto.
La stoffa è messa doppia nella sua altezza (la circonferenza della borsa sarà quindi 58+58=116 cm).
Per creare il fondo della borsa, ho fatto una cucitura trasversale di 13 cm, cioè la stessa misura della larghezza dei lati della borsa.
Ho tagliato poi la punta.
Confezione borsa fai da te
A questo punto ho infilato la borsa dentro la fodera dritto contro dritto, ho fissato il bordo con le clip e ho cucito insieme la borsa alla sua fodera, facendo attenzione anche alla cucitura dei manici.
Terminata la cucitura, ho risvoltato la borsa sul dritto facendola passare dall’apertura laterale che mi ero lasciata e che poi ho chiuso a macchina.
Borsa fai da te laccetti di chiusura
Per fare la chiusura della borsa mare, ho cucito due laccetti larghi 2cm e lunghi 25cm proprio al centro della borsa.
I laccetti li ho fatti con lo stesso sistema dei manici (stoffa messa doppia, quindi in fase di taglio i due rettangoli da tagliare sono di 25x4cm).
Rifiniture borsa fai da te
Infine ho stirato bene tutte le cuciture e ho terminato con una cucitura sul bordo della borsa.
Ecco terminata la mia borsa da spiaggia (futura borsa da spesa) fai da me!
Borsa spiaggia fai da te: consigli e suggerimenti
📌Se volete cucire una borsa mare come la mia non fatevi impressionare dalla lunghezza del tutorial. In realtà le cose sono molto semplici e facili da fare anche per chi ha iniziato a cucire da poco. Fate solo un po’ più di attenzione a:
- gli angoli della borsa
- far combaciare bene le varie parti
- stirare le pieghe e le cuciture
📌Potete personalizzarla e farne una borsa per la spesa o per andare a fare ginnastica aggiungendo tasche, taschine e tasconi o laccetti reggi stuoia o tappetino sul davanti.
📌Se vi serve la stoffa ricordatevi di Pincot e dello sconto di benvenuto del 10% per il primo acquisto su tutti i prodotti!
E questo è tutto!
Molte borse sono realizzate utilizzando questo metodo. Se state imparando a cucire una borsa, vi incoraggio a provare questo modello. Lavorare con semplici rettangoli vi aiuterà mentalmente a comprendere come confezionare una borsa di stoffa fatta in casa e a prepararvi quando in seguito vorrete fare borse fai da te con forme più complicate.