Un po’ perché nel fine settimana (al contrario di quel che pensavo) ho sempre avuto da fare, un po’ perché ci sono state le vacanze di mezzo, l’avevo lasciato in stand by. Oggi però torna il Parliamone nel Weekend.
Chi se la ricorda la borsa all’uncinetto Charlotte? Se a qualcuna serve qualche indicazione in più, rispondo ad Agnese che mi ha scritto:
…sono alle prime armi con l’uncinetto.
Mi sono innamorata della tua borsa Charlotte…Volevo solo chiederti che tipo di filati comprare, soprattutto se i fili hanno un numero in base al numero del ferro e la quantità (si misura in grammi oppure in metri?).
Grazie per la risposta che vorrai darmi.
Ciao Agnese,
la borsa Charlotte è lavorata non solo con l’uncinetto, ma anche con la forcella, quindi se sei alle prime armi, forse troverai la lavorazione un po’ difficoltosa.
Io l’ho fatta con corda di canapa (o spago grosso) per la parte a forcella usando un uncinetto n.10 e con cotone per il motivo centrale lavorando con un uncinetto n.6
Non so dirti che effetto faccia con altro filato, ma ti consiglio qualcosa di robusto e piuttosto spesso. Non userei un filato sottile o delicato altrimenti la consistenza risulterà troppo morbida e l’effetto non sarà più lo stesso.
In genere nell’etichetta dei gomitoli che si trovano in commercio trovi scritto la grammatura e la numerazione dei ferri o dell’ uncinetto con cui lavorare. Considera però che il numero scritto è indicativo.
In generale ( e non ti parlo specificamente per la borsa Charlotte) nulla vieta che tu possa lavorare con un uncinetto più grosso o più sottile di quello che trovi scritto. Tutto dipende dal tipo di risultato che vuoi ottenere.
Ti faccio un esempio: se vuoi un lavoro morbido ed elastico devi usare un uncinetto uno o due numeri più grande di quello indicato.
Se invece vuoi un lavoro più sostenuto e rigido puoi lavorare con un uncinetto più piccolo (se vuoi saperne di più, puoi leggere anche il post sui tipi di uncinetto da usare).
Ovviamente anche la tensione che la tua mano esercita sul filo ha la sua importanza (ma fai finta che non te l’abbia detto, altrimenti ti complichi la vita).
Intanto parti dal fatto che io ho usato un uncinetto n.10 e un n.6. Questo è un buon punto di partenza e ti potrà guidare nella scelta del filato che ti piace di più per fare la tua borsa Charlotte.
Buon lavoro!
2 risposte
….c’è nessuno? Va bè che piove, va bé che questa è la faccia dell’ autunno triste..
ma che diamine!Un buongiorno non si nega a nessuno.
Buongiorno Doria…ops buonasera.La Charlotte è sempre una borsa molto bella.E se la uncinettassi(ti piace uncinettassi)con lana grosserrima verde bosco marezzata,giusto 2 gomitoloni che faccio e disfo e niente mi soddisfa.Chissà se è la volta buona.
Laura
ahahaha, cercavi le particella di sodio?
Non ce n’è rimasta manco una! Se ne sono andate tutte a fare l’uncinetto (anche Agnese mi sa…) 😀
Buonasera Laura certo, puoi uncinettarla con la lana grosserrima verde bosco.
E se ci studi su, puoi anche evitare di fare la forcella…