Borsa uncinetto tutorial: la sporta multiuso da fare con la juta

Era da un sacco di tempo che volevo lavorare la juta all’uncinetto e finalmente l’ho fatto!
Dopo averla cercata tanto, mi sono fatta mandare da OpheliaItaly alcuni gomitoli di juta 100% naturale sia in tinta grezza che colorata, con i quali ho realizzato una bella TOTE BAG utile e comoda.
Per chi non lo sapesse, la tote bag è la classica sporta multiuso che può essere utilizzata come borsa per fare la spesa, ma all’occorrenza anche come borsa per la spiaggia, come borsa portalavoro e in tanti altri modi.
Borsa uncinetto tutorial: la sporta multiuso da fare con la juta
La tote bag che ho realizzato è fatta interamente all’uncinetto a maglia bassa, manici compresi. Finita misura 30x40x5 cm.
Ho cercato di fare una borsa all’uncinetto semplice sia nella forma che nella lavorazione. Per questo ho pensato di lavorare all’uncinetto un solo pezzo rettangolare da piegare sul fondo e ai lati in modo da formare tutte le parti della borsa in una volta sola.
Filato usato: juta 100% naturale
La juta è un filato naturale che a me piace tantissimo. Oltre ad essere biodegradabile e riciclabile, lo trovo un filato fantastico per fare lavori handmade originali e alternativi.
Come vi dicevo, io ho utilizzato la juta 100% naturale di Opheliaitaly che, a differenza di tanti altri tipi di juta, si lavora benissimo perché sottile e liscia quasi come un cotone, ma rustica, grezza e resistente come una corda naturale.
Materiale usato
✔200 gr. di juta naturale
✔100 gr. di juta jeans sfumato
✔uncinetto n. 5 e ago da lana
Punti lavorati
✔catenella
✔maglia bassa
✔punto gambero
Borsa uncinetto Spiegazioni
Vi spiego brevemente (si fa perdire 😀 ) come ho realizzato il lungo rettangolo per fare la borsa all’uncinetto
Borsa uncinetto, parte davanti
Inizio lavoro: 40+1 catenelle (juta beige)
continuo per 30 giri, 40 m.b. ogni giro (juta beige)
lavoro per 1 giro, 40 m.b. (juta blu)
lavoro per 2 giri 40 m.b. ogni giro (juta beige)
lavoro per 2 giri 40 m.b. ogni giro (juta blu)
lavoro per 3 giri 40 m.b. ogni giro (juta beige)
lavoro per 3 giri 40 m.b. ogni giro (juta blu)
lavoro per 15 giri 40 m.b. ogni giro (juta beige)
lavoro per 12 giri 40 m.b. ogni giro (juta blu)
Borsa uncinetto, fondo
Arrivati a questo punto ho fatto il fondo della borsa lavorando come segue:
2 m.bss, 36m.b., 2 m.bss (juta blu)
36 m.b. per 6 giri (juta blu)
36 m.b., 2 cat + 1 cat. per svoltare (juta blu)
36 m.b., 2 cat+ 1 cat. per svoltare (juta blu)
Borsa uncinetto, parte dietro
Una volta fatta la parte sotto (quella con l’incavo) ho ripetuto a ritroso i passaggi e cioè:
lavoro per 12 giri 40 m.b. (juta blu)
lavoro per 15 giri 40 m.b. (juta beige)
lavoro per 3 giri 40 m.b. (juta blu)
lavoro per 3 giri 40 m.b. (juta beige)
lavoro per 2 giri 40 m.b. (juta blu)
lavoro per 2 giri 40 m.b. (juta beige)
lavoro per 1 giro, 40 m.b. (juta blu)
[Le linee blu che vedete a i lati del lavoro, le ho disegnate apposta come una sorta di schema per far capire quale forma deve avere il rettangolo].
Fondo borsa con burdi in rilievo
Per formare il fondo della borsa, ho piegato il lavoro con le mani il lavoro proprio in corrispondenza degli angoli dell’incavo (vedi frecce)
Tenendola con le dita, ho fissato la piega lavorando con l’uncinetto a punto gambero.
Una volta terminata i bordi del fondo, ho piegato le alette dei lati verso il fondo prima una parte e poi l’altra e le ho cucite con ago e filo.
Borsa uncinetto, lati
A questo punto ho girato la borsa sul rovescio del lavoro e ho chiuso i lati con ago e filo.
Per formare bordo della borsa, ho proceduto come per il fondo e cioè ho fatto con le mani due piegature e le ho fissate con l’uncinetto a punto gambero.
Dopo aver rovesciato la borsa sul diritto, il risultato è questo e cioè una borsa all’uncinetto con fondo e lati con spessore di 5 cm e bordi in rilievo fatta con un unico pezzo all’uncinetto.
Manici borsa
Per fare i manici della borsa ho lavorato due lunghe strisce (110 cm l’una) a uncinetto a maglia bassa.
Su ogni giro ho lavorato 5 maglie basse.
Una volta terminate le strisce, le ho piegate e messe doppie fissandole tutto intorno sul bordo con l’uncinetto a punto gambero.
Ho fissato i manici alla borsa con ago e filo e fatto una decorazione ad X su ogni attacco.
La sporta/borsa all’uncinetto è pronta!
Consigli e suggerimenti
Se vi ho fatto venire voglia di juta e soprattutto di fare una bella sporta all’uncinetto, ricordatevi che:
✎ variando le dimensioni del rettangolo, potrete fare sporte all’uncinetto più grandi o più piccole della mia, oppure più larghe e corte o più lunghe e strette
✎ variando le dimensioni dell’incavo che regola fondo e lati, potrete fare sporte all’uncinetto più capienti
✎ per evitare che col peso si allunghino, i manici vanno sempre messi doppi e fissati sul bordo con un giro ad uncinetto o a punto gambero o a maglia bassa.
✎ tutti i bordi in rilievo sono fatti a punto gambero (il punto gambero non è altro che maglia bassa lavorata da sinistra verso destra), ma possono essere fatti anche a maglia bassa.
✎ per rinforzare alcune parti della borsa potete cucire la juta anche a macchina. Io l’ho fatto per fissare bene i manici alla borsa.
✎ a lavoro finito, le code di juta in eccesso dovute al cambio dei fili possono essere nascoste tra le maglie con ago da lana.
✎ se cercate la juta potete trovarla on line da Opheliaitaly.com. Ogni gomitolo pesa 100gr e potete trovarla sia naturale che colorata sfumata.
✎ la juta si lava a secco
Se la mia sporta all’uncinetto vi è piaciuta e il tutorial pure, potete piacciare sui bottoncini che trovate qua sotto (“suonateli” pure tutti che non me la prendo 😀 )
Se poi avete tempo da perdere, fermatevi per un saluto. Io sono qui con il sedano, le carote e la mia sportina di juta in mano che vi aspetto. Ciau!