cropped-logo.png

Borsa uncinetto tutorial: la sporta multiuso da fare con la juta

Era da un sacco di tempo che volevo lavorare la juta all’uncinetto e finalmente l’ho fatto!
Dopo averla cercata tanto, mi sono fatta mandare da OpheliaItaly alcuni gomitoli di juta 100% naturale sia in tinta grezza che colorata, con i quali ho realizzato una bella TOTE BAG utile e comoda.

Per chi non lo sapesse, la tote bag è la classica sporta multiuso che può essere utilizzata come borsa per fare la spesa, ma all’occorrenza anche come borsa per la spiaggia, come borsa portalavoro e in tanti altri modi.

Borsa uncinetto: tutorial per fare la sporta della spesa in juta

La tote bag che ho realizzato è fatta interamente all’uncinetto a maglia bassa, manici compresi. Finita misura 30x40x5 cm.
Ho cercato di fare una borsa all’uncinetto semplice sia nella forma che nella lavorazione. Per questo ho pensato di lavorare all’uncinetto un solo pezzo rettangolare da piegare sul fondo e ai lati in modo da formare tutte le parti della borsa in una volta sola.

Filato usato: juta 100% naturale

La juta è un filato naturale che a me piace tantissimo. Oltre ad essere biodegradabile e riciclabile, lo trovo un filato fantastico per fare lavori handmade originali e alternativi.

Come vi dicevo, io ho utilizzato la juta 100% naturale di Opheliaitaly che, a differenza di tanti altri tipi di juta, si lavora benissimo perché sottile e liscia quasi come un cotone, ma rustica, grezza e resistente come una corda naturale.


Materiale usato

✔200 gr. di juta naturale
✔100 gr. di juta jeans sfumato
✔uncinetto n. 5 e ago da lana

Punti lavorati

✔catenella
✔maglia bassa
✔punto gambero


Borsa uncinetto Spiegazioni

Vi spiego brevemente (si fa perdire 😀 ) come ho realizzato il lungo rettangolo per fare la borsa all’uncinetto 

Borsa uncinetto, parte davanti

Inizio lavoro: 40+1 catenelle (juta beige)
continuo per 30 giri, 40 m.b. ogni giro (juta beige)
lavoro per 1 giro, 40 m.b. (juta blu)
lavoro per 2 giri 40 m.b. ogni giro (juta beige)
lavoro per 2 giri 40 m.b. ogni giro (juta blu)
lavoro per 3 giri 40 m.b. ogni giro (juta beige)
lavoro per 3 giri 40 m.b. ogni giro (juta blu)
lavoro per 15 giri 40 m.b. ogni giro (juta beige)
lavoro per 12 giri 40 m.b. ogni giro (juta blu)


Borsa uncinetto, fondo

Arrivati a questo punto ho fatto il fondo della borsa lavorando come segue:

2 m.bss, 36m.b., 2 m.bss (juta blu)
36 m.b. per 6 giri (juta blu)
36 m.b., 2 cat + 1 cat. per svoltare (juta blu)
36 m.b., 2 cat+ 1 cat. per svoltare (juta blu)


Borsa uncinetto, parte dietro

Una volta fatta la parte sotto (quella con l’incavo) ho ripetuto a ritroso i passaggi e cioè:


lavoro per 12 giri 40 m.b. (juta blu)
lavoro per 15 giri 40 m.b. (juta beige)
lavoro per 3 giri 40 m.b. (juta blu)
lavoro per 3 giri 40 m.b. (juta beige)
lavoro per 2 giri 40 m.b. (juta blu)
lavoro per 2 giri 40 m.b. (juta beige)
lavoro per 1 giro, 40 m.b. (juta blu)

[Le linee blu che vedete a i lati del lavoro, le ho disegnate apposta come una sorta di schema per far capire quale forma deve avere il rettangolo].


Fondo borsa con bordi in rilievo

Per formare il fondo della borsa, ho piegato il lavoro con le mani il lavoro proprio in corrispondenza degli angoli dell’incavo (vedi frecce)

Tenendola con le dita, ho fissato la piega lavorando con l’uncinetto a punto gambero.

Una volta terminata i bordi del fondo, ho piegato le alette dei lati verso il fondo prima una parte e poi l’altra e le ho cucite con ago e filo.


Borsa uncinetto, lati

A questo punto ho girato la borsa sul rovescio del lavoro e ho chiuso i lati con ago e filo.

Per formare bordo della borsa, ho proceduto come per il fondo e cioè ho fatto con le mani due piegature e le ho fissate con l’uncinetto a punto gambero.

Dopo aver rovesciato la borsa sul diritto, il risultato è questo e cioè una borsa all’uncinetto con fondo e lati con spessore di 5 cm e bordi in rilievo fatta con un unico pezzo all’uncinetto.


Manici borsa

Per fare i manici della borsa ho lavorato due lunghe strisce (110 cm l’una) a uncinetto a maglia bassa.
Su ogni giro ho lavorato 5 maglie basse.

Una volta terminate le strisce, le ho piegate e messe doppie fissandole tutto intorno sul bordo con l’uncinetto a punto gambero.

Ho fissato i manici alla borsa con ago e filo e fatto una decorazione ad X su ogni attacco.

La sporta/borsa all’uncinetto è pronta!

Borsa per la spesa a uncinetto: consigli e suggerimenti

Se vi ho fatto venire voglia di juta e soprattutto di fare una bella sporta all’uncinetto, ricordatevi che:

variando le dimensioni del rettangolo, potrete fare sporte all’uncinetto più grandi o più piccole della mia, oppure più larghe e corte o più lunghe e strette
variando le dimensioni dell’incavo che regola fondo e lati, potrete fare sporte all’uncinetto più capienti
per evitare che col peso si allunghino, i manici vanno sempre messi doppi e fissati sul bordo con un giro ad uncinetto o a punto gambero o a maglia bassa.
 tutti i bordi in rilievo sono fatti a punto gambero (il punto gambero non è altro che maglia bassa lavorata da sinistra verso destra), ma possono essere fatti anche a maglia bassa.
per rinforzare alcune parti della borsa potete cucire la juta anche a macchina. Io l’ho fatto per fissare bene i manici alla borsa.
a lavoro finito, le code di juta in eccesso dovute al cambio dei fili possono essere nascoste tra le maglie con ago da lana.
se cercate la juta potete trovarla on line da Opheliaitaly.com. Ogni gomitolo pesa 100gr e potete trovarla sia naturale che colorata sfumata.
la juta si lava a secco


Se la mia sporta all’uncinetto vi è piaciuta e il tutorial pure, potete “piacciare” sui bottoncini che trovate qua sotto (“suonateli” pure tutti  che non me la prendo 😀 )
Se poi avete tempo da perdere, fermatevi per un saluto. Io sono qui con il sedano, le carote e la mia sportina di juta in mano che vi aspetto. Ciau!

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

15 risposte

  1. Grazie per il suggerimento. Al posto della juta cosa si potrebbe usare di lavabile normalmente visto che è per la spesa e andrebbe sanificata spesso? Grazie se potrà rispondere.

    1. Ciao Bruna, non ho mai fatto presine di juta quindi non ti saprei dire, in teoria sì. Non so però se possono essere pratiche. Penso che per una presa sicura le presine dovrebbero essere morbidi e non con una trama in rilievo.

  2. Dalle foto su instagram avevo ipotizzato un tappeto, ma devo dire che come borsa è molto più bella! Mi piace quel blu e poi è davvero facile da fare, però… Doria io non ho dimenticato che non ho ancora fatto il gilet, con che coraggio posso ora segnare in lista questa borsa??? E va bene la segno, perché se non ho dimenticato il gilet è proprio perché l’ho pinnato ahahaha 😀
    Non ho capito il punto gambero, ma l’internet pullula di video, me la caverò (se e quando bla bla bla)… 😀

    1. Ciao Elle! LA foto che ho condiviso su instagram era del rettangolo ancora da piegare e trasformare in borsa, quindi poteva benissimo essere confuso con un tappeto. 🙂
      Quel gilet e questa borsa in juta sono progetti che vanno bene per la primavera e estate quindi se sei sempre in tempo a farli tutti e due. 😉

  3. ma che meraviglia la juta colorata!! non l’avevo mai vista… meno male che non mi è ancora arrivata la carta di credito così non faccio spese folli 😀 😀
    Bella anche la borsa ovviamente e mi piace il fatto che non sia troppo grande che sarà anche comoda ma poi pesa!!!!!
    E belle anche le carote… pronta per il brodo?? 😀

    1. Da buona vecchia gallina, sono sempre pronta per il brodo 😀
      (non scherzo, per la cronaca la domenica pomeriggio lo faccio sempre)

      Quanto alla juta confermo che quella colorata è molto bella, anche perché non ha lo stesso colore su tutto il filo e quindi l’effetto sfumato è molto naturale e figherrimo 😉

  4. Ho sempre avuto perplessità sulle borse fatte all’uncinetto perché ogni volta che ci ho provato mi è uscita una borsa pesantissima essa stessa, figuriamoci piena. Quindi: quanto pesa questa tua bellissima borsa finita? Quanta iuta hai usato? Grazie!

    1. Hai ragione in generale le borse all’uncinetto pesano, ma ti assicuro che con la juta no (almeno quella che ho usato io).
      La mia borsa pesa circa 280gr ed è davvero molto leggera.
      Nel post ho scritto che ho usato 200 gr di juta naturale e 100 di juta colorata, ma considerando che i gomitoli sono di 100 gr l’uno e che a me i due naturali sono bastati quasi precisi, ti consiglio di acquistare un gomitolo in più per sicurezza.
      Tanto poi con la juta avanzata si trova sempre un’idea da fare.

    1. Grazie Cristina! Ho scelto di farla di due colori perché quel color jeans sfumato mi è piaciuto molto. L’abbinamento color sabbia e blu poi mi ha fatto venire voglia di mare 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter