Borse fai da te: ecco tanti bei modelli di borse fatte a mano da cui prendere ispirazione per i prossimi progetti da fare all’uncinetto, a maglia o di cucito. Tutte con spiegazioni in italiano!
Se mi seguite da un po’ vi sarete certamente accorte dalla quantità di borse fatte a mano che ho realizzato, che le borse sono uno degli accessori femminili che preferisco (molto più delle scarpe, molto più dei bijoux).
Nel corso degli anni infatti ho creato per pura soddisfazione personale, borse fai da te un po’ di tutti i tipi, dalle borse di stoffa cucite a macchina alle borse all’uncinetto, dalle borse con i manici alle pochette, dalle borse mare a quelle per fare la spesa, dai sacchetti a coulisse a piccoli astucci.
10 modelli di borse fai da te con tutorial, da copiare per questo 2021
Dato che so che anche a voi piace molto realizzare borse fai da te, ho pensato di fare una bella raccolta di borse fatte a mano da cui prendere spunto. Nell’elenco ho raccolto borse all’uncinetto, borse da cucire e borse a maglia.
Per ogni borsa, borsone o pochette che ho fatto, ho inserito una breve descrizione del progetto, una foto, una piccola scheda tecnica e il link al tutorial/spiegazioni.
1. Borsa mare o borsa spesa in cotone
Se vi piace cucire vi consiglio di fare questa bella tote bag in cotone canvas. L’ho fatta di recente per utilizzarla come borsa mare ma può essere usata anche come borsa per fare la spesa. Il tutorial è molto chiaro e l’esecuzione piuttosto facile.
Tecnica: cucito
Borsa Modello: shopper / mare
Tessuto: Cotone Canvas
Difficoltà: media
Spiegazioni QUI→Borsa mare in stoffa
2. Sacca zaino a coulisse
Sempre da fare con il cucito ecco un utilissimo zaino a sacchetto! Si tratta del classico zainetto piatto da portare sulle spalle. Semplicissimo nello stile, è leggero e utile per la scuola, l’asilo ma anche per la palestra/piscina o brevi gite. Io l’ho fatto riciclando due t-shirt ma si può fare con qualsiasi tipo di tessuto, anche impermeabile.
Tecnica: cucito
Borsa Modello: sacca a coulisse
Tessuto: maglia di cotone
Difficoltà: media
Spiegazioni QUI→ sacca zaino
3. Borsa porta cagnolino
Chi ha un cane di piccola taglia non potrà che apprezzare tanto questa pratica borsa porta cane fai da te. Si tratta di una borsa da fare con un tessuto robusto e facilmente lavabile e che si può portare a tracolla.
Tecnica: cucito
Borsa Modello: sacca a coulisse
Tessuto: maglia di cotone
Difficoltà: media
Spiegazioni QUI→Borsa porta cane
4. Borsetta all’uncinetto con manici in bamboo
Ecco una borsa all’uncinetto per l’estate davvero molto carina. Ha una parte centrale in cotone lavorata all’uncinetto e una parte in spago lavorata a forcella; i manici sono in bambù.
Modello borsa: rotonda con manici in bamboo
Filato: spago e cotone
Punti: maglia bassa e forcella
Difficoltà: difficile
Spiegazioni QUI→ borsa uncinetto estiva rotonda
5. Borsa all’uncinetto a punto pelliccia
Questa è una borsa all’uncinetto che ho fatto un bel po’ di anni fa ma è sempre bella e attuale. È una borsa in fettuccia verde militare con manici in legno che ho lavorato a punto pelliccia, un punto che forma tante asole/frange sul davanti della borsa che la rendono molto fru-fru.
Modello borsa: a trapezio con manici in legno
Filato: fettuccia in lycra
Punti: maglia bassa, punto pelliccia
Difficoltà: media
Spiegazioni QUI→Borsa uncinetto punto pelliccia
6. Borsone uncinetto maxi granny squares
Se vi piace lavorare con la fettuccia, potete provare a fare questa bella borsa all’uncinetto. È piuttosto capiente e si può utilizzare sia come borsa estiva elegante che come borsone per la spiaggia. La Nota che la caratterizza è la maxi granny che si trova al centro.
Modello borsa: quadrata con fondo e manici
Filato: fettuccia garzata
Punti: maglia bassa
Difficoltà: media
Spiegazioni QUI→Borsa granny squares
7. Pochette clutch all’uncinetto
Ecco una borsetta all’uncinetto tipo clutch, dallo stile fresco e colorato ideale per l’estate. Si può portare a mano o a tracolla ma può essere utilizzata anche come pochette porta trucchi o porta oggetti e in tanti altri modi. Sul davanti io ho messo una catena dorata su cui ho annodato delle frange colorate ma può essere personalizzata anche in altro modo.
Borsa Modello: pochette/clutch
Filato: fettuccia sottile
Punti: maglia bassa
Difficoltà: media
Spiegazioni QUI→ pochette uncinetto estiva milleusi
8. Pochette all’uncinetto con chiusura a clic clac
Se amate lo stile vintage come piace a me sicuramente questa borsetta all’uncinetto a punto pied de poule e con chiusura a clic clic vi piacerà. Io la uso come maxi borsellone, ma è adatta anche come elegante pochette.
Borsa Modello: pochette clic clac
Filato: lana
Punti: pied de poule uncinetto
Difficoltà: media
Spiegazioni QUI→borsa clic clac
9. Borsa uncinetto in spago
Ecco una originale borsa all’uncinetto stile anni 70. È bella sia come borsa vera e propria, sia come borsa da spiaggia, oppure come semplice tote bag. È realizzata con l’uncinetto e la forcella, lavorando un materiale povero come lo spago e il lino come fodera. Non ci sono fibbie o parti metalliche, niente bottoni ma è piena di nodi e di simpatiche frange.
Borsa Modello: tracolla
Filato: spago+lino
Punti: forcella
Difficoltà: difficile
Spiegazioni QUI→borsa con lo spago
10. Shopper bag all’uncinetto
Ecco una bella tote bag all’uncinetto, ovvero la classica sporta multiuso che può essere utilizzata come borsa per fare la spesa, ma anche come borsa per la spiaggia, come borsa portalavoro e in tanti altri modi. Facile da fare, ma anche utile e comoda!
Modello: tote bag rettangolare
Punti: maglia bassa
Difficoltà: facile
Filato: juta
Spiegazioni QUI→borsa juta uncinetto
11. Borsetta Cover per tablet all’uncinetto
Questa è una cover che qualche tempo fa ho fatto per il mio tablet. E’ fatta ad uncinetto pensata e realizzata su misura. E’ originale quanto basta per non passare inosservata portandola a mano come una borsetta clouch, ma è anche morbida e comoda da protegge il tablet quando lo si ripone in una borsa più grande.
Modello: cover
Punti: maglia bassa
Difficoltà: difficile
Filato: cotone
Spiegazioni QUI→ cover tablet
12. Borsa porta notebook
Con l’uncinetto e la fettuccia ho fatto questa custodia per il mio notebook. Può essere utilizzata anche come borsa portalavoro, come custodia per laptop o come portadocumenti e tanto altro.
Farla è davvero facile e adatta anche per principianti.
Modello: borsa rettangolare
Punti: maglia bassa
Difficoltà: facile
Filato: fettuccia
Spiegazioni QUI→borsa custodia notebook
13. Borsa uncinetto in lana
Ecco un bel modello di borsa all’uncinetto da fare lavorando un unico pezzo fatto tutto a maglia bassa. Non ci sono cuciture da fare, se non quelle per montare i manici (che poi possono anche essere sostituiti da una semplice tracolla). Direi piuttosto facile anche per chi ha iniziato da poco a lavorare all’uncinetto.
Lo stesso tipo di borsetta può essere fatto anche a maglia.
Modello: borsa trapezio
Punti: maglia bassa
Difficoltà: facile
Filato: lana blouclé
Spiegazioni QUI→borsa uncinetto in lana
14. Borsa per bambine all’uncinetto
Per chi fosse alla ricerca di una borsa all’uncinetto per bambine ecco la borsetta che un bel po’ di anni fa ho fatto per mia figlia.
Si tratta di una borsetta a tracolla raffigurante La Pucca. Si può fare sia in lana che in cotone.
Modello: borsa tracolla per bambina
Punti: maglia bassa
Difficoltà: facile
Filato: lana o cotone
Spiegazioni QUI→borsa uncinetto bambina
15. Borsettina pochette ai ferri
Se vi piace lavorare ai ferri ecco una borsettina porta tutto da infilare in borsa. Si tratta di una graziosa mini pochette a maglia da usare in molti modi: va bene sia come portatrucchi che come porta documenti, per tenere chiavi, le medicine o altro. Volendo è carina anche come borsettina per le bambine (meglio se fatta con la tracolla).
Modello: mini pochette
Punti: maglia rasata
Difficoltà: facile
Filato: lana o cotone
Spiegazioni QUI→pochette-a-maglia
Borse fai da te: consigli e suggerimenti
Questi sono i 15 modelli di borse fai da te che ho raccolto per voi tra quelli che ho fatto (non sono ovviamente tutti).
Se ne avete individuato uno (o più di uno) che vi piace, potete adattare il progetto alle vostre esigenze scegliendo il filato che vi piace di più magari modificando anche le misure e il numero di maglie. Insomma come vi dico sempre siete libere di ispirarvi, ma soprattutto mettete anche del vostro in quello che fate: create, sperimentate, provate! 😉
11 risposte
La cover per il tablet mi è sempre piaciuta tantissimo. Se mi compro un tablet, prima che arrivi qualche figlio a rivendicarne il possesso, me ne faccio una anche io
Ciao Valentina! Sai che una lettrice del mio blog una volta mi ha mandato le foto della cover che aveva fatto uguale alla mia? Sai che era anche meglio della mia?(quarda sul link)
Sai che se la fai mi devi mandare le foto e la devi fare anche meglio della mia e della sua? Lo sai sì? Te tocca 😀
si me lo ricordo quando hai pubblicato le foto… deve essere emozionante per te vedere che il tuo progetto è piaciuto tanto e che la spiegazione è stata chiara.
Quando faccio qualche lavoro mi dimentico sempre di fare le foto prima di regalare tutto… ogni tanto lo chiedo a mio marito di farle per me ma… caliamo un velo pietoso… me le conservo solo perché se chiedo il divorzio mi danno tutte le attenuanti 😀
Però così ho meno pressione… come faccio a farla più bella della tua? Dovrei farla suonare veramente 😀
ahahaha potrebbe essere un’idea! 😀 😀 😀
Hai dato una bella idea per tutti i modelli. A me piace cucire quelle in stoffa ma, anche le tue all’uncinetto sono molto particolari e adatte per ogni occasione. Grazie per tutte le spiegazioni.
ciao, è difficile da spiegare, prova ad andare su pinterest….
Visto! Le avevo già riviste ma non le ricordavo. Carine!
si, sono quelle fatte con tre quadrati uguali, cuciti per formare un rettangolo, poi si piega fino a formare la borsa, prova a guardare pinterest….
ciao, che belle le tue borse, io adoro quelle in stile giapponese triangolari…
Ciao Katia, a quali ti riferisci? Sono curiosa…
ciao, è difficile da spiegare, prova ad andare su pinterest….