cropped-logo.png

Borse Fettuccia Uncinetto: spiegazioni e schema per custodia notebook

borsa fettuccia, borsa uncinetto, borsa fai da te, borsa notebook, custodia laptop, custodia portatile fai da te, borsa portatile fai da te, schema uncinetto borsa

Ricevo spesso mail con richieste di schemi e spiegazioni per fare le borse all’uncinetto in fettuccia, chiedendomi anche e soprattutto di proporne una meno complicata di quelle che ho fatto in altri post. Così ho ceduto e ho fatto questa.

borsa fettuccia, borsa uncinetto, borsa fai da te, borsa notebook, custodia laptop, custodia portatile fai da te, borsa portatile fai da te, schema borsa uncinetto,

Si tratta di una borsa in fettuccia, in forma rettangolare, piccola e leggera, adatta per essere utilizzata in tanti modi.

Io ne ho fatto una custodia per il mio notebook, ma nulla toglie che possa essere personalizzata e utilizzata anche come borsa portalavoro, come custodia per pc portatili più piccoli tipo laptop o come portadocumenti e tanto altro.

Farla è stato davvero facile: è pensata soprattutto per chi è alle prime armi con l’uncinetto visto che è realizzata solo con la catenella e la maglia bassa, ed è priva di aumenti o diminuzioni di maglie.

borsa fettuccia, borsa uncinetto, borsa fai da te, borsa notebook, custodia laptop, custodia portatile fai da te, borsa portatile fai da te,

Spiegazioni Borsa uncinetto porta notebook

Occorrente: uncinetto n.10, 500gr di fettuccia lycra, un grosso bottone vintage.

Siccome la borsa l’ho volutamente lavorata in un unico pezzo rettangolare,  il lavoro si esegue in due parti: la parte sopra e quella sotto che è speculare.

schema uncinetto borsa, borsa uncinetto, custodia laptop, borsa porta pc, custodia per notebook,

PRIMA PARTE:

Eseguire 17 catenelle, filo sull’uncinetto, puntare sulla 16° catenella e lavorare sulle catenelle sottostanti 16 maglie basse.

Proseguire così seguendo lo schema fino al 12° giro (che può essere anche di più se preferite la borsa più alta)

13° giro (per fare la maniglia): 6 maglie basse, 4 catenelle, filo sull’uncinetto (saltare le 4 m.b. sottostanti) e  puntare sulla 11° m.b sottostante. Proseguire con le m.b fino alla fine del giro.

14° giro: lavorare le solite 16 m.b. (Se preferite una maniglia più robusta fate un 15° giro identico al 14°)

SECONDA PARTE:

Capovolgere il lavoro e lavorare 16 maglie basse su quelle che sono state le vostre catenelle iniziali. Proseguire il lavoro come lo schema sopra.

Cucitura: chiudendo a metà il rettangolo, le due parti, sopra e sotto devono combaciare; chiuderle con un giro unico  a maglia bassa partendo da uno spigolo in alto e proseguire secondo le frecce senza mai staccare il filo.

Asola di chiusura:  eseguire 14 catenelle (di meno se volete l’asola più corta), filo sull’uncinetto, puntare sulla 7° catenella, proseguire con 7 m.b. Cucirla dietro.

Applicare un bottone sul davanti della borsa (io ho usato un vecchio bottone da montgomery).

borsa fettuccia, borsa uncinetto, borsa fai da te, borsa notebook, custodia laptop, custodia portatile fai da te, borsa portatile fai da te,

Borsa uncinetto per notebook: Consigli e suggerimenti

→La borsa può essere eseguita anche con due rettangoli separati (e non uniti come ho fatto io) e unirli assieme alla fine, o con maglia bassa o bassissima.

→Considerate inoltre che la fettuccia ha l’enorme vantaggio di essere elastica e quindi la custodia può contenere sia un pc di dimensioni piccole come un laptop, che di dimensioni più grandi, tipo un notebook (anche se poi come vi ho detto, fatene l’uso che volete).

→Le maglie da fare che ho indicato, possono essere variate sia in quantità (fate più maglie per una borsa più grande), che in qualità, facendo punti più fantasiosi della semplice maglia bassa.

Una borsa all’uncinetto in fettuccia più semplice di questa, proprio non son riuscita a pensarla. Spero solo che le spiegazioni  siano chiare e che vi riesca rifarla nel miglior modo possibile, altrimenti vi corro dietro brandendo l’uncinetto più grosso che ho!  🙂

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

26 risposte

  1. ho scoperto solo ora il tuo sito. ho realizzato subito la borsa per il portatile (idea geniale e chic) e grazie per le tue etichette stampabili – personalizzano le mie marmellate!! grazie 🙂

    1. Ciao Carla, bene mi fa piacere! Comunque benvenuta e spero vorrai tornare a trovarmi spesso perché se sei solita fare marmellate sto preparando tante altre etichette 😉

  2. Che tonta che sono! 🙂 E’ vero, basta misurare la prima fila di catenelle direttamente sul pc..Pensavo di usare una fettuccia elastica. Ci provo, vediamo cosa combino, la tua è bellissima. 🙂
    Grazie!!
    Alessia

  3. che bella!!! Sono alle prime armi ma tenterò…è da tanto che avevo intenzione di fare una borsa x il mio pc. Secondo te, per un portatile di 37x26x3cm..con quante catenelle dovrei iniziare? grazie!!! Alessia 🙂

    1. Ciao Alessia, di solito non indico mai le misure o il numero delle maglie (e se lo faccio è solo a livello indicativo) perché le dimensioni di ogni lavoro dipendono dal filato che si usa, dal numero di uncinetto, dalla tensione della mano.
      Ti consiglio di fare una catenella e di misurarne la lunghezza direttamente sul tuo pc.
      Considera che se lavori la custodia con la fettuccia elastica è meglio se la custodia (e quindi la catenella) la fai leggermente più piccola. Una custodia che aderisce al pc è preferibile.

  4. Il giorno che proverò a usare l'uncinetto ( e che avrò imparato anche un pochinino) giurin giuretto che prendo questo post!! La voglio anche io la borsa così bella!!!

  5. Essere cre-attive è un dono riservato a poche a questo mondo e di sicuro questa volta hai ispirato interi gruppi di persone alla ricerca di una cosa semplice ma allo stesso tempo utile ed originale….Bravissima!

  6. Sono quella Barbara e ora ho guardato un po' dei tuoi post e mi chiedo come mai ho messo via gli uncinetti. 
    Poi ho visto il tuo corso di fotografia e mentre vien da saltare per la gioia, aggiungo tutto nelle cose da fare 🙂 
    grazie e grazie

  7. Stavo iniziando a farla con i ferri, ma avevo cambiato idea e sospeso tutto! Ora ricomincio con questa idea! Grazie, mi hai letto nel pensiero????
    Un bacio!

    1. So che sei brava col cucito creativo, perchè se non mi sbaglio sei la Barbara che ha fatto quel porta oggetti da appendere pubblicato su Mammafelice vero?

      Si dai rispolverali! Danno tanta soddisfazione come la macchina da cucire 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter