Borse Fettuccia Uncinetto: spiegazioni e schema per custodia notebook

Scritto da Doria
Pubblicato in Uncinetto con  32 commenti
borsa fettuccia, borsa uncinetto, borsa fai da te, borsa notebook, custodia laptop, custodia portatile fai da te, borsa portatile fai da te, schema uncinetto borsa

Ricevo spesso mail con richieste di schemi e spiegazioni per fare le borse all’uncinetto in fettuccia, chiedendomi anche e soprattutto di proporne una meno complicata di quelle che ho fatto in altri post. Così ho ceduto e ho fatto questa.

borsa fettuccia, borsa uncinetto, borsa fai da te, borsa notebook, custodia laptop, custodia portatile fai da te, borsa portatile fai da te, schema borsa uncinetto,

Si tratta di una borsa in fettuccia, in forma rettangolare, piccola e leggera, adatta per essere utilizzata in tanti modi.

Io ne ho fatto una custodia per il mio notebook, ma nulla toglie che possa essere personalizzata e utilizzata anche come borsa portalavoro, come custodia per pc portatili più piccoli tipo laptop o come portadocumenti e tanto altro.

Farla è stato davvero facile: è pensata soprattutto per chi è alle prime armi con l’uncinetto visto che è realizzata solo con la catenella e la maglia bassa, ed è priva di aumenti o diminuzioni di maglie.

borsa fettuccia, borsa uncinetto, borsa fai da te, borsa notebook, custodia laptop, custodia portatile fai da te, borsa portatile fai da te,

Spiegazioni Borsa uncinetto porta notebook

Occorrente: uncinetto n.10, 500gr di fettuccia lycra, un grosso bottone vintage.

Siccome la borsa l’ho volutamente lavorata in un unico pezzo rettangolare,  il lavoro si esegue in due parti: la parte sopra e quella sotto che è speculare.

schema uncinetto borsa, borsa uncinetto, custodia laptop, borsa porta pc, custodia per notebook,

PRIMA PARTE:

Eseguire 17 catenelle, filo sull’uncinetto, puntare sulla 16° catenella e lavorare sulle catenelle sottostanti 16 maglie basse.

Proseguire così seguendo lo schema fino al 12° giro (che può essere anche di più se preferite la borsa più alta)

13° giro (per fare la maniglia): 6 maglie basse, 4 catenelle, filo sull’uncinetto (saltare le 4 m.b. sottostanti) e  puntare sulla 11° m.b sottostante. Proseguire con le m.b fino alla fine del giro.

14° giro: lavorare le solite 16 m.b. (Se preferite una maniglia più robusta fate un 15° giro identico al 14°)

SECONDA PARTE:

Capovolgere il lavoro e lavorare 16 maglie basse su quelle che sono state le vostre catenelle iniziali. Proseguire il lavoro come lo schema sopra.

Cucitura: chiudendo a metà il rettangolo, le due parti, sopra e sotto devono combaciare; chiuderle con un giro unico  a maglia bassa partendo da uno spigolo in alto e proseguire secondo le frecce senza mai staccare il filo.

Asola di chiusura:  eseguire 14 catenelle (di meno se volete l’asola più corta), filo sull’uncinetto, puntare sulla 7° catenella, proseguire con 7 m.b. Cucirla dietro.

Applicare un bottone sul davanti della borsa (io ho usato un vecchio bottone da montgomery).

borsa fettuccia, borsa uncinetto, borsa fai da te, borsa notebook, custodia laptop, custodia portatile fai da te, borsa portatile fai da te,

Borsa uncinetto per notebook: Consigli e suggerimenti

→La borsa può essere eseguita anche con due rettangoli separati (e non uniti come ho fatto io) e unirli assieme alla fine, o con maglia bassa o bassissima.

→Considerate inoltre che la fettuccia ha l’enorme vantaggio di essere elastica e quindi la custodia può contenere sia un pc di dimensioni piccole come un laptop, che di dimensioni più grandi, tipo un notebook (anche se poi come vi ho detto, fatene l’uso che volete).

→Le maglie da fare che ho indicato, possono essere variate sia in quantità (fate più maglie per una borsa più grande), che in qualità, facendo punti più fantasiosi della semplice maglia bassa.

Una borsa all’uncinetto in fettuccia più semplice di questa, proprio non son riuscita a pensarla. Spero solo che le spiegazioni  siano chiare e che vi riesca rifarla nel miglior modo possibile, altrimenti vi corro dietro brandendo l’uncinetto più grosso che ho!  🙂

Top