cropped-logo.png

Bottoni ad Uncinetto

bottoni uncinetto, bottoni all'uncinetto, bottoni fai da te, bottoni fatti a mano, bottoni stoffa, bottoni con perline, bottoni vintage, bottoncini, bottoni piccoli,

A conferma del fatto che anche le cose che pensi insignificanti possono sempre interessare qualcuno, l’altro giorno mi è arrivata una mail in cui mi è stato chiesto di spiegare come ho fatto a fare il bottoncino di chiusura del mio porta tazzine da caffè.

Questo tipo di bottoni ad uncinetto, così come anche altri tipi, me li ha insegnati tanto tempo fa una suora e da allora credo di averli fatti per ogni golfino a maglia o ad uncinetto del corredino di Chiara.

Come fare bottoni all’uncinetto

Questo tipo di bottoni fai da te si possono fare sia  con la lana che con il cotone, sia con filati sottili che con quelli più grossi. Ovviamente il risultato finale cambia.

Se si usa filato ed uncinetto fine si realizzeranno delicati bottoni di piccole dimensioni;
se si usano filato e uncinetto grossi,  i bottoni saranno più importanti e di grandi dimensioni.

Spiegazioni

bottoni all'uncinetto, bottoni fai da te, bottoni fatti a mano, bottoni stoffa, bottoni con perline, bottoni vintage, bottoncini, tutorial bottoni, bottoni all'uncinetto, bottoni fai da te, bottoni fatti a mano, bottoni stoffa, bottoni con perline, bottoni vintage, bottoncini, tutorial bottoni,

1. Lavorare un anello magico (o 4 catenelle e chiudere a cerchio) e fare tante maglie basse quante ne servono per riempire il tondo (io ne ho fatte 8).

2. Dal secondo giro in poi e per un numero di giri a piacere, puntare sempre nel foro centrale e, procedendo a lavorare in tondo, fare tante maglie basse quante ne servono per dare spessore al bottoncino e renderlo bello “cicciotto”.
Io di solito termino quando il foro centrale è completamente pieno.

bottoni all'uncinetto, bottoni fai da te, bottoni fatti a mano, bottoni stoffa, bottoni con perline, bottoni vintage, bottoncini, bottoni piccoli, bottoni all'uncinetto, bottoni fai da te, bottoni fatti a mano, bottoni stoffa, bottoni con perline, bottoni vintage, bottoncini, bottoni piccoli,

3. Alla fine dei giri di riempimento del bottone, lavorare un giro a maglia bassa sulle maglie basse sottostanti (si lavora praticamente nel bordo).

4. Fare un ultimo giro a maglia bassa, lavorando  la metà delle maglie basse sottostanti. Si formerà un piccolo spazio a conca.

Bottone ad uncinetto double face

Il bottoncino può essere usato sia da un lato, riempiendo lo spazio e personalizzando il bottone con una piccola perlina o strass,

bottoni all'uncinetto, bottoni fai da te, bottoni fatti a mano, bottoni stoffa, bottoni con perline, bottoni vintage, bottoncini, bottoni piccoli,

che dall’altro, utilizzandolo così com’è.

bottoni-uncinetto-5

Dalla lavorazione all’uncinetto del bottone avanzeranno due fili (uno d’inizio uno di fine), che serviranno per cucire  il bottone dove si vuole.

bottoni uncinetto, bottoni all'uncinetto, bottoni fai da te, bottoni fatti a mano, bottoni stoffa, bottoni con perline, bottoni vintage, bottoncini, bottoni piccoli,

Con questo sistema semplice ed economico, si possono creare bottoni perfettamente coordinabili con capi e lavori fatti a maglia o all’uncinetto.

Non è fantastico? 😉

 

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

22 risposte

    1. Alla fine li ho fatti anche io.
      A dire il vero li ho fatti, disfatti, rifatti, ridisfatti e alla fine ci sono riuscita. Non sono difficili in realtà ma il filo che usavo era troppo spesso e mi venivano male così ho dimezzato il filo e usato un uncinetto più piccolo e il risultato è davvero carino. Grazie veramente di cuore.
      Ciao ciao.

      1. Brava, mi fa piacere leggere dei vostri lavori 🙂

        Si possono fare questi bottoni anche con il filato più grosso,io li ho fatti, ma sono adatti più per maglioni di lana, chiusure per borse o cose invernali.
        Se invece cerchi di fare bottoni delicati e piccolini infatti è bene usare uncinetto e filato sottile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter