Braccialetti Portafortuna Fai Da Te

Alcuni li chiamano braccialetti portafortuna altri li chiamano braccialetti dell’amicizia, altri ancora braccialetti brasiliani. Fatto è che ce li abbiamo avuti e ce li hanno ancora un po’ tutti, sia i bambini che i ragazzi che gli adulti.
La tendenza è quella di riempire le braccia, tant’è che ho visto polsi pieni di questi braccialetti. Spesso i ragazzi se li regalano come pegno di amicizia o di amore o come semplice portafortuna.
Sono sottili, fatti di fili cotone e coloratissimi e la tradizione vuole che vengano tenuti legati al braccio finché non si rompono o si sciolgono da soli.
Perché braccialetti portafortuna?
Nel momento in cui si lega il braccialetto al polso si devono fare tre nodi ed esprimere tre desideri (almeno dicono di fare così) e quando il braccialetto cadrà, almeno uno dei desideri si avvererà (papparapappa-pa-pà). 😀
Da ieri al polso ho un braccialetto della fortuna anche io (ora che ci penso però, non ho espresso desideri…avrò fatto male? 🙂 )
Me lo ha regalato mia figlia Chiara che, essendosi data alla creazione di braccialetti fai da te, ne sta sfornando in quantità industriale.
Come fare i braccialetti portafortuna fai da te
Non avete mai fatto un braccialetto della fortuna in vita vostra? No problem, nemmeno io, m da oggi potrate recuperare (io no, ho già chi me li fa, grazie 😉 ).
Il braccialetto della fortuna si fa con tre o più fili lunghi circa 60/70 cm ognuno.
Possono essere uno di un colore diverso dall’altro o anche tutti di uno stesso colore, purché siano tutti della stessa dimensione. Il braccialetto finito deve essere lungo circa 15cm.
Per iniziare bisogna raccogliere tutti i fili insieme, fare un nodo ad una estremità e fissarla da qualche parte. Più fili si usano, più grosso verrà il braccialetto.
Per dire, Chiara ha usato uno spillo e lo ha infilato sopra ad un tavolino di vimini (idea struziante…ma da chi avrà preso? 🙂 ).
A questo punto tendere i fili, sceglierne uno -mettiamo che sia il celeste- e tenerlo con la mano destra. Con la mano sinistra invece tenere tutti gli altri.
Girare il filo celeste intorno agli altri fili, in modo che questi vengano ricoperti almeno per 1 o 2 cm da questo colore.
Per cambiare colore, passare il filo celeste nella mano sinistra, prendere nella mano destra un altro colore e cominciare a girare di nuovo il secondo colore scelto intorno agli altri fili. Continuare così per tutti gli altri fili, fino alla fine del braccialetto.
Per chiudere e fissare il lavoro, fare un nodo come quello iniziale. Tutto qui.
Significato dei colori
Gira voce che i braccialetti portafortuna abbiano un significato a seconda dei colori con cui sono fatti.
Per esempio: viola e blu→pace, azzurro→soldi, verde→ speranza, giallo→ fortuna, rosso→ amore, rosa→amicizia e bianco→ libertà.
Faccio caso solo adesso che non è stato contemplato il colore…della salute! E sì che mi piacerebbe aggiungerlo. Sapete se esiste e qual è?
E voi avete mai fatto o portato al polso uno di questi braccialetti?