Cappelli a cloche fai da te: ecco le spiegazioni con il cartamodello

Scritto da Doria
Pubblicato in Cucito Tutorials con  30 commenti

 

Adoro i cappelli e invidio chi li porta. Una volta, quando sono andata alla scuola di cucito, ho chiesto alla sarta se mi aiutava a fare un modello per tagliare e cucire un cappellino a cloche. Mi piaceva tantissimo farmene uno.

Ho pensato che di cartamodelli per cappelli gratis in giro non se ne vedono molti, quindi ecco il cartamodello che ho fatto.

Questo delizioso cappellino a cloche, si può fare sia con tessuti estivi che con quelli invernali e se si segue attentamente lo schema e ci si attiene alle misure che ho indicato, è facile da fare.

 

Schema:

cartamodelli gratis, cartamodello cappello, schema taglio cappello, cappello a cloche

Spiegazione dello schema:

La parte più importante è il disegno del primo spicchio, (gli altri spicchi sono copie del primo).

Basta riportare su carta le misure che ho indicato lungo i tratteggi, aiutandosi con una squadra (o un semplice righello). Se siete precise, tutto tornerà alla perfezione ( quando tagliate lasciate un po’ di margine per le cuciture).

1: spicchio sinistro dietro

2: spicchio dietro fianco destro. Unire AA BB ;

3: spicchio davanti sinistro, unire il sinistro del dietro col sinistro del davanti CC DD ;

4: spicchio davanti destro, unire al davanti sinistro al davanti destro EE FF;

5: spicchio fianco destro GG HH;

6: spicchio destro dietro unire davanti fianco destro e dietro destro II JJ;

7: ala o tesa, tagliarla in doppio e poi attaccarla all’orlo della testina KK;


Se ne fate uno non mancate di farmelo vedere, come ha fatto la signora Graziana  😉

Buon lavoro!

Top