
Adoro i cappelli e invidio chi li porta. Una volta, quando sono andata alla scuola di cucito, ho chiesto alla sarta se mi aiutava a fare un modello per tagliare e cucire un cappellino a cloche. Mi piaceva tantissimo farmene uno anche se poi, dico la verità, li porto poco.
Ho pensato comunque che di cartamodelli per cappelli gratis in giro non se ne vedono molti e quindi un cartamodello per cucire un cappellino in stoffa poteva sempre fare comodo.

Come realizzare un cappello a cloche
Il cappello a cloche, come dice il nome è un cappello fatto a campana con una piccola tesa tutta intorno. Si possono realizzare in tanti modi, ma questo in particolare è formato da sei spicchi di tessuto e una striscia finale.
Questo delizioso modello di cappellino a cloche, è adatto sia per ripararsi dal sole in estate che dal freddo in inverno. Per questo si può fare sia con tessuti estivi (cotone, lino, tela, maglina) che con quelli invernali (jeans, velluto, lana, jersey).
Seguendo lo schema e le spiegazioni sarà possibile realizzarne uno nel tessuto che si preferisce.


Schema modello cappello a cloche

Spiegazione schema cappello a cloche
La parte più importante è il disegno del primo spicchio, (gli altri spicchi sono copie del primo).
Basta riportare su carta le misure che ho indicato lungo i tratteggi, aiutandosi con una squadra (o un semplice righello). Se siete precise, tutto tornerà alla perfezione ( quando tagliate lasciate un po’ di margine per le cuciture).
- spicchio sinistro dietro
- spicchio dietro fianco destro. Unire AA BB ;
- spicchio davanti sinistro, unire il sinistro del dietro col sinistro del davanti CC DD ;
- spicchio davanti destro, unire al davanti sinistro al davanti destro EE FF;
- spicchio fianco destro GG HH;
- spicchio destro dietro unire davanti fianco destro e dietro destro II JJ;
- ala o tesa, tagliarla in doppio e poi attaccarla all’orlo della testina KK;
Se ne fate uno non mancate di farmelo vedere, come ha fatto la signora Graziana 😉
Buon lavoro!
25 risposte
Ciao, io vorrei farne uno per la mia bimba che ha 2 anni, posso chiederti come hai variato le misure?
bonjour ,merci pour votre partage .pouvez vous dire la taille de votre chapeau ? merci
Bonjour Nel, je ne sais pas exactement la taille, désolé.
Cara Doria, non ti preoccupare ti ringrazio ancora .Conosci qualcuno che vende modelli in italiano? In inglese ce ne sono tanti ma non ho la pazienza e poi sarei sempre con l’ansia di aver sbagliato traduzione oltre che rovescio e diritto ….
Potrei essere io, se mi decidessi…
Comunque mi dispiace ma non so neanche questo. Oh ma oggi mi trovi impreparata eh
Cara Doria tu che sei la regina dei salvatutte, avresti questo modello a maglia ai ferri ? Ti ho chiesto aiuto tante volte che me ne vergogno a chiederti anche questo.Io l’avevo questo modello ai ferri preso da un giornale e fatto anche alle mie amiche ma tanti anni fa.Chi se lo ricorda più.! Bè non mi resta che ringraziarti e sperare . stefania campagnuolo
No Stefania, ai ferri non ce l’ho. Mi dispiace.
Ciao, grazie mille per averlo messo online, mi piacerebbe provare. Ma mi sai dire come si fa a sapere se le tue misure vanno bene anche per me? faccio una prova con la carta? grazie mille
Il cappello è per adulti. Immagino ti vada bene.
Ciao *-* amo questi cappelli a cloche!! e solo adesso a questo ora (un pò tarduccio) ho scoperto il nome cosi ho trovato questo bellissimo post! hai fatto un ottimo lavoro solo che uff e se lo vogliamo senza gli spicchi?:(
Ciao!
Complimenti per il tuo lavoro! Carinissimo il cartamodello del cappellino a cloche, che voglio fare per la mia bambina per i primi freddi. Il maschietto, però, adora i cappelli-bandana (hai presente quelli che si legano dietro ma non sono "mini foulards"? Non riesco a trovare un cartamodello, tu l'hai mai visto o l'hai fatto?
Se lo avessi, potresti pubblicarlo?
Grazie anticipatamente e… continua così!!
Elly
Ciao Elly, ho pubblicato questo:
https://unideanellemani.it/come-fare-una-bandana-vintage-spiegazioni-schema-e-modello
non so se può fare al caso.
anche io adoro i cappelli, ogni tanto ne compro uno poi però non li metto quasi mai perché vesto sempre in modo molto sportivo e semplice … ma posso sempre cambiare! : ) è vero di modelli gratuiti non se ne trovano (già cercati!) quindi ti sono molto grata per questo che cercherò di riprodurre! un abbraccio
Ciao! E' con piacere che mi unisco ai tuoi sostenitori…mi ha colpita molto la tua presentazione letta sul sito di Pssatempie Passioni, mi piace conoscere persone che amano così tanto tutto ciò che si può creare con le proprie mani…a presto! Tamara
Ciao Doria grazie per lo schema di taglio del cappellino a cloche,lo stavo cercando per fare un regalino ad una piccolina di 3 anni.Avevo trovato altre cose ma non mi convincevano ma questo qui è proprio bellino,per cucirlo non ho problemi. Sei forte grazie ancora e a presto.
Grazie per essermi venuta a trovare. E come ho già avuto modo di dirti, sei tu che sei una forza! 😉
Grazie!
Anch'io 6 anni fa avevo realizzato un cappellino simile (ma non a spicchi: avevo fatto una base cilindrica, e poi un volant tutto attorno, con una stoffa a fiorellini) per mia mamma che aveva perso i capelli e doveva proteggersi dal sole. E' facile, non serve nemmeno il cartamodello, basta prendere la circonferenza della cucuzza!
In effetti fare un cappellino per l’estate non richiede di essere esperte, se uno non ha grosse pretese. Grazie per lo spunto. 🙂
Ciao Doria e grazie del commento! Sai che un cappellino simile l'avevo fatto anni fa, copiandone uno comperato? Magari riproverò seguendo il tuo tutorial! A presto!
che bello!! ho sempre voluto farmi un cappellino ma non ho mai trovato delle istruzioni! Mi piacerebbe tanto farmene uno in feltro…ora studio bene il tuo schema e prima o poi ti farò vedere il risultato! Grazie mille!
Grazie stampato e archiviato in caso di necessità buona giornata
grazie mille
anche io sono una patita di questi cappellini, raramente ne trovo della mia misura…ora posso provare a farmeli
baci
Ottima idea!
Grazie per il tutorial…
ehhh….già…quasi dimenticavo….tu sai anche cucire….adoro questo tipo di cappelli e come te invidio chi li porta……
Se ci riesco ne faccio uno schema anche per realizzarlo all’uncinetto. Poi ve lo passo 😉