In questo post: Come fare un cappello ai ferri facile e veloce, con modello a forma di cappuccio/cuffia che può essere fatto anche all’uncinetto.
Quando la volta scorsa vi ho fatto vedere come fare uno scaldacollo facile e veloce, vi avevo anticipato che con lo stesso sistema si poteva anche fare un cappello ai ferri coordinato. Bene, eccolo.
Anche questo cappello a maglia è un lavoro molto semplice e alla portata di tutte. Infatti si realizza lavorando un semplice rettangolo ai ferri e si fa utilizzando gli avanzi di lana che si possono trovare in casa (quindi oltre che facile è anche ricicloso).
Il modello è adatto a tutti. Si tratta infatti di un cappello ai ferri a cappuccio che possono mettere sia gli adulti, che i ragazzi. Se fatto più piccolo, è perfetto come cuffietta a maglia per bambini piccoli e neonati.
Facile farlo anche nella versione ad uncinetto.
Tutorial: come fare un cappello ai ferri con avanzi di lana
Per fare questo cappello a cappuccio, ho utilizzato la stessa lana utilizzata per lo scaldacollo a righe e un paio di ferri dritti adeguati, come numero, allo spessore della lana che ho usato. Poi ho realizzato un rettangolo a maglia che ha:
- come base, circa un terzo della circonferenza della testa;
- come altezza, la misura che va da orecchio ad orecchio (passando sopra la testa).
Per prima cosa ho montato sul ferro tante maglie quante ne servono per sviluppare la base del rettangolo e ho lavorato un bordo di circa 5 cm a maglia coste 2/2.
Terminato il bordo, ho lavorato a maglia coste 1/1 il mio rettangolo. L’ho fatto a strisce colorate di altezze diverse a seconda della quantità di lana a disposizione, rispettando la sequenza dello scaldacollo da abbinare.
Raggiunta l’altezza desiderata, ho terminato il rettangolo lavorando un altro bordo di 5 cm a maglia coste 2/2. Poi ho chiuso le maglie e affrancato il lavoro.
A questo punto ho ripresto e montato su un ferro tutte le maglie di uno dei lati lunghi del rettangolo.
Ho lavorato così anche su questo lato, un altro bordo a maglia coste 2/2, alto circa 5 cm come gli altri due.
Una volta terminato il mio lavoro a maglia, ho piegato il rettangolo a metà facendo combaciare i due lati corti,
e ho cucito con ago e filo l’unico lato senza il bordo a maglia coste. Questa sarà la cucitura dietro del cappuccio.
A fine cucitura ho rovesciato il cappello in modo da far andare la cucitura all’interno.
A questo punto, con la stessa lana con cui ho creato i bordi a maglia coste, ho realizzato due cordoncini e con l’aiuto di un uncinetto, li ho fatti passare tra le maglie degli angoli davanti del cappuccio. Ho chiuso poi i cordoncini con due bei nodi lasciando un ciuffetto di lana a mo’ di nappina.
📌 Per approfondire →Come fare cordoncini con avanzi di lana
Ed ecco finito il cappello ai ferri a forma di cappuccio o cuffia!
Se vi siete perse il post precedente e avete tanta lana da riciclare, potete abbinare a questo cappello ai ferri anche uno scaldacollo coordinato. In questo modo potrete realizzare un caldo e colorato completo sciarpa/berretto ai ferri.
📌 Per approfondire →Come fare lo scaldacollo con avanzi di lana
Cappello a cappuccio: versione ad uncinetto
Come dicevo, questo cappello è facile farlo anche ad uncinetto. Si tratta infatti di lavorare un rettangolo all’uncinetto (a maglia bassa o alta o altro punto) con il bordo a coste su tre lati. Per fare il bordo a coste all’uncinetto, potete seguire i miei tutorial sui punti a coste (vanno bene entrambi).
📌 Per approfondire → 1- punto coste orizzontale; 2-punto coste verticali
Consigli e suggerimenti
Se vi piace questo modello di cappello di lana a righe, a forma di cappuccio o cuffia, potete farlo:
- a maglia come ho fatto io;
- all’uncinetto come ho descritto sopra;
- con altre tecniche (al telaio, a forcella, con l’uncinetto tunisino, col knooking o con la tecnica che piace di più)
- in misure diverse (più piccolo per fare una cuffietta per bambini, più grande per un cappuccio da uomo o donna);
- con righe tutte alte uguali;
- tutto di un colore;
- con lo scaldacollo abbinato.
Inoltre
- se dovete fare un cappello per bambini, vi consiglio di utilizzare la lana più morbida e delicata che avete. Evitate quelle pelosi o che possono irritare la pelle. Qui potete regolarvi con le misure → tabella misure circonferenza testa bambini
- per il numero di ferri da utilizzare regolatevi con i filati che utilizzerete (più è sottile e più i ferri devono scendere di numero) quindi anche il numero di maglie che devi lavorare cambia. Qui potete troverete un trucchetto → Come scegliere il numero di ferri e uncinetto in base al filato
- Se vi sentite particolarmente ispirate e volete fare qualche altro cappello di lana, vi consiglio di guardare la categoria →cappelli fatti a mano
Buon lavoro!
2 risposte
bellissimo completo!! Devo tenerlo presente…e non scordarmene
grazie per le tue super idee
baci e fusa+Paty
Ciao Paty, ti ringrazio! Sì come completino è carino e molto semplice.