Qualche giorno fa sui navigando sui social mi sono soffermata a guardare un sacco di immagini di sfilate moda con cappotti all’uncinetto e a maglia. Inutile dire che avevo gli occhi cuorati pensando a quanto potrebbe essere bello farmi un bel cappotto all’uncinetto.
In verità c’ho fatto un pensierino più di una volta ma la mancanza di tempo per un progetto così lungo mi ha sempre fatto rinunciare, tranne quando lo feci a mia figlia, ma aveva 10 mesi e quindi l’impegno fu minimo.
Ecco, quello che oggi voglio suggerirvi di fare è proprio un bel cappottino per bambini all’uncinetto!
CAPPOTTINO all’UNCINETTO per bambini
Fare un cappotto per bambini all’uncinetto è un po’ impegnativo (almeno per le principianti), ma a me questo modello è piaciuto subito e ho pensato di farvelo vedere.
È lungo fino al ginocchio, abbottonatura a doppio petto e dotato di una sciarpetta coordinata attaccata allo scollo. Direi che è perfetto sia per le bambine che anche per i maschietti e ideale per la stagione invernale soprattutto se lavorato con una lana morbida e calda.
Mi è piaciuto molto anche il motivo all’uncinetto con cui è lavorato. Si tratta del punto Vittoria, un punto compatto che sembra un tessuto a piccoli quadretti e che vi ho spiegato poco tempo fa QUI →Come fare il punto Vittoria
CAPPOTTO UNCINETTO Bimba/bimbo
Qui sotto troverete le spiegazioni per fare il cappottino all’uncinetto che ho trascritto dal vecchio giornale che vi dicevo.
OCCORRENTE: gr. 450 lana sport; uncinetto n. 3 ½ , 4 bottoni
PUNTO IMPIEGATO – punto Vittoria → Tutorial e schema per fare il punto Vittoria
Dietro
Avviare una catenella di 88 punti e lavorarli all’uncinetto punto Vittoria diminuendo 1 punto ai lati ogni 6 cm., per 5 volte.
A cm. 32 diminuire ai lati una volta 6 e due 2 volte 1 punto.
A cm. 46 diminuire 7 punti ad ogni fine riga 3 volte per lato. Sospendere il lavoro sui 20 punti centrali.
Metà davanti
Avviare una catenella di 54 punti e lavorarli all’uncinetto punto Vittoria, a sinistra eseguire le 5 diminuzioni, lo scavo manica e la spalla come per il dietro.
A cm. 29 e a 43 , formare i doppi occhielli: lavorare 2 punti, poi, per il primo occhiello, lavorare 4 punti catenella e saltare 4 punti di base, lavorare 10 punti e lavorare il 2° occhiello.
A cm. 44, per lo scollo, diminuire a destra una volta 16, una volta 2 e due volte 1 punto. Lavorare l’altra metà invertendo la mano e senza fare occhielli.
Manica
Avviare una catenella di 46 punti, lavorarli all’uncinetto punto Vittoria e aumentare 1 punto ai lati ogni 8 righe per 7 volte, poi diminuire 4 punti ad ogni fine riga per 14 volte; sospendere il lavoro sui 4 punti centrali.
Confezione
Eseguire tutte le cuciture a punto serrato, profilare tutto il cappottino con un motivo a punto Vittoria (2 righe), attaccare i bottoni.
Per la sciarpetta avviare una catenella di 64 punti poi lavorare attorno allo scollo iniziando sul davanti all’interno di 16 punti e terminare dal lato opposto, avviare altri 60 punti poi lavorare su tutti i punti all’uncinetto punto Vittoria a rovescio sul diritto del cappotto; a destra aumentare 1 punto ad ogni fine riga e a sinistra diminuire 1 punto ad ogni riga; eseguire 14 righe.
Terminare la sciarpina con una breve frangia ai lati.
Consigli e suggerimenti
📌 Non avendo provato a lavorare personalmente questo progetto, non posso dirvi se le spiegazioni sono perfette (mi auguro di sì), ma comunque le ho lette e mi sembrano corrette e comprensibili.
📌 Nella descrizione non ho trovato l’età dei bambini per cui è adatto il cappotto. Guardando la foto sembra che il cappotto sia per una bimba di 2/3 anni, ma potrei anche sbagliarmi. Niente paura comunque. Facendo un campione con la vostra lana, potete seguire le spiegazioni e adattare le misure secondo le vostre esigenze.
📌 Nelle spiegazioni vengono indicati per il cappottino 4 bottoni, ma dalla foto sembrano solo due. Leggendo bene noterete che fanno realizzare gli occhielli a 29 cm e 43 cm (quasi in cima al cappottino), quindi i bottoni che non si vedono sono probabilmente in alto sotto la sciarpetta a chiusura dello scollo.
💡Il punto Vittoria è un punto il cui motivo deve risaltare, quindi vi consiglio di fare il cappottino all’uncinetto con una lana liscia, ben ritorta, non fantasia e non pelosa.
💡Il cappottino ha le maniche a giro. Se non ve la sentite di modellare gli scalfi, potete lavorarlo con le maniche dritte calate senza fare diminuzioni.
💡Se la sciarpetta non vi piace, potete anche non farla e studiare un colletto differente.
Questo è tutto.
Se amate i lavori all’uncinetto per bambini e avete figli o nipotini fateci un pensierino. Buon lavoro! 😉
4 risposte
Buonasera, complimenti per il laboratorio, e bellissimo. Complimenti ancora
Grazie Lucia! 😉
Che carino questo modello. Tra l’altro adesso si trovano in commercio dei bottoni strepitosi, quindi senza sciarpa e con dei bottoni divertenti sarebbe un modello molto attuale
Si Lisa è molto attuale e anche io lo farei senza sciarpetta. Basta utilizzare la lana giusta che metta in risalto il punto Vittoria e secondo me viene strepitoso.