cropped-logo.png

Cardigan Uncinetto: come fare una giacchina a righe SUPER colorata!

In questo post:
Spiegazioni per fare un bel cardigan all’uncinetto colorato e leggermente traforato. Facile da fare e adatto sia in lana leggera per la mezza stagione che in cotone per le fresche sere d’estate.

Sarà che la moda di oggi prende spesso spunto da quella di ieri, sarà che i golfini e i cardigan all’uncinetto mi riportano indietro nel tempo, fatto è che i capi un po’ retrò attirano sempre la mia attenzione.

Per questo adoro cercare capi vintage da fare all’uncinetto e ieri ho trovato su una delle mie vecchissime riviste anni 60 le spiegazioni per fare questo bel cardigan all’uncinetto colorato a righe. Vi piace?

cardigan uncinetto

Come fare il Cardigan uncinetto traforato

Il modello è aperto sul davanti e piuttosto semplice perché liscio e senza fronzoli anche se è bello colorato. Trovo sia un cardigan pratico e comodo da portare in tutte le stagioni a seconda del filato usato (lana o cotone) e che vada bene per essere abbinato un po’ con tutto, soprattutto con un abbigliamento sportivo.

Il cardigan è dritto con maniche a giro e con scollo classico e apertura con bottoni. È lavorato tutto ad uncinetto a maglia alta tranne che nelle bordature che invece sono lavorate a maglia bassa. Per questo motivo credo sia un modello facile da fare anche per chi ha cominciato a lavorare all’uncinetto da poco.

CARDIGAN UNCINETTO SPIEGAZIONI

Qui di seguito vi riporto le spiegazioni originali del cardigan all’uncinetto.

OCCORRENTE: gr 400/500 lana/cotone nei colori: bianco, viola chiaro, viola scuro, giallo, arancio e verde; 11 bottoni in legno; uncinetto n. 6. Taglia 42
PUNTI IMPIEGATI: m. bassa, m. alta, p. fantasia/primavera.

SPIEGAZIONE PUNTO FANTASIA/Primavera
Sopra una base di m. alte, lav.: * 2 m. alte fra 2 m. alte sottostanti, saltare 1 m. alta. *
Ripetere da * a * per tutto il giro
Nei g. seguenti si lav.: * 2 m. alte fra 2 gruppi di 2 m. alte sottostanti, saltare 1 gruppo. *
Ripetere da * a * per tutto il giro

📌 Vedi anche → Come fare il punto Fantasia/primavera SCHEMA


ESECUZIONE DIETRO

Con il bianco avv. 40 cm di cat, e lav. a p. fantasia alternando i diversi colori nel seguente modo: bianco, viola chiaro, viola scuro, giallo, arancio e verde.
Dim., da ambedue i lati, 1 m. nel 13° g., nel 17° g. e nel 21° g. Aum. poi nel 25°, 28°, 32° e 35° g. 1 m. per parte.
Dopo 36 cm fare lo scavo-manica dim. 4 m. nel 1° g., 3 m. nel 2° g. e 2 m. nel 3° g.
Proseguire per 17 cm, quindi staccare il filo.

ESECUZIONE DAVANTI

Con il bianco avv. 22 cm di cat, e lav. a p. fantasia come il dietro facendo le stesse dim. e gli stessi aum.
Per lo scavo-manica dim. 5 m. nel 1° g., 4 m. nel 2° g. e 3 m. nel 3° g.
A 12 cm dall’inizio dello scavo-manica, eseguire lo scollo dim. 10 gruppi di 2 m. alte; proseguire per altri 7 cm poi staccare il filo.

ESECUZIONE MANICA

Avv. con il bianco, 26 cat. e lav. a p. fantasia per 32 cm aum. da ambedue i lati, 1 m. ogni 3 g. Eseguire lo scavo dim. 3 m. nel 1° g., 2 m. nel 2° g. e 1 m. nel 3o g. Proseguire sempre dim. 1 m. nei g. dispari e 2 m. nei g. pari. Quando restano 10 m. staccare il filo.

RIFINITURE

Con la lana o il cotone viola, eseguire 3 g. a m. bassa tutto intorno alla giacca, facendo 9 asole sul davanti destro.
Sul fondo delle maniche fare 8 g. a m. bassa sempre con la lana viola chiaro. Cucire insieme tutti i pezzi e attaccare 9 bottoni sul davanti sinistro e 2 bottoni sopra il polsino di ciascuna manica.

Cardigan uncinetto, consigli e suggerimenti

💡Se vi piace fare questo cardigan all’uncinetto ma volete personalizzarlo, potete farlo a righe più alte, oppure a due o tre colori invece di sei.

💡Il cardigan è leggermente modellato in vita e le maniche sono a giro, ma volendo fare un lavoro più semplice senza cali di maglie, potete lavorare cardigan e maniche tutte dritte senza modellare.

💡A seconda della stagione in cui la vorrete indossare, potete fare questa giacchina all’uncinetto sia in cotone leggero che il morbida lana.

💡Invece che usare bottoni in legno, potete personalizzare questo cardigan con bottoncini all’uncinetto o ricoprire all’uncinetto vecchi bottoni

Buon lavoro!

Materiale utile

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

9 risposte

  1. Uffi sono troppo principiante…senza un video nn ci capisco nulla..un pochino xchè ero da sempre abituata con il tedesco e in italiano faccio tanta fatica…peccato…mi piace un mondo questo cardigan tutto righe…

  2. Lana merino superwash knitcol Adriafil.
    Per il lavaggio ho seguito alla lettera le istruzioni sull’etichetta.
    Comunque ti ringrazio per l’attenzione.
    Valeria

  3. Ciao Doria,
    questa volta ti scrivo per un consiglio un po’ diverso dalle spiegazioni sugli schemi, perciò scusami, ma sono sicura che potrai aiutarmi.
    Ho appena finito un maglioncino, in lana e all’uncinetto, simile a quello da te proposto qui.
    L’ho lavato con tutte le attenzioni possibili (a mano, acqua tiepida, sapone per capi in lana), senza torcerlo e stendendolo in piano.
    Nonostante questo si è allargato e allungato. Sic!
    Come posso rimediare? Aiutarmi, per favore.
    Valeria

  4. Molto bello! Vorrei farlo ma sono titubante per via di tutti i fili da fermare a fine lavoro: saranno un’infinità! Esiste un sistema per non dover tagliare il filo al cambio di colore?
    Grazie

    1. Ciao Daniela, in teoria esiste e consiste nel portare dietro con te il filo mentre lavori il giro successivo (cioè lo inglobi mentre lavori le maglie) e lasciarlo da quella parte fino a quando non tocca di nuovo a quel colore.
      L’unico inconveniente di questa tecnica è che il lavoro poi risulta un po’ più sostenuto e meno morbido.
      Spero di essermi spiegata 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter