Carta da parati: 5 buoni motivi per preferirla alla vernice

Scritto da Doria
Pubblicato in Decor con  14 commenti

La stanza in cui attualmente lavoro è la camera che avevo preparato per mia figlia quando era piccolina. Se ci avete fatto caso dalle foto che via via ho pubblicato qui sul blog, in quella stanza si vede una carta da parati per bambini a righe rosse e blu con tanti pupazzetti. Ma se quei cavallini ed orsetti avevano un senso diciotto anni fa, adesso non ce lo hanno più. La stanza è diventata mia a tutti gli effetti e quei disegnini da neonato alle pareti mi mettono un po’ a disagio.

Così d’accordo con mio marito abbiamo deciso di rinnovare la stanza e di mettere una nuova nuova carta da parati. Ancora??? direte voi. Eh sì, rispondo io, ancora la carta da parati!

5 buoni motivi per amare la carta da parati

A parte il fatto che sta tornando tantissimissimo di moda e che la qualità delle carte da parati di oggi è altissima, l’esperienza con la carta da parati per quel che mi riguarda è stata decisamente positiva e sapete perché? Perché in diciotto anni

  1. la carta alle pareti non mi ha mai annoiato nemmeno un giorno
  2. non si è mai rovinata neppure nei punti più delicati
  3. le manutenzioni sono state pari a zero!

Quindi per il lavoro creativo che faccio oggi, sento che mettere di nuovo la carta da parati è la decisione più saggia, moderna e creativa che posso fare per ravvivare l’ambiente in cui lavoro per molte ore al giorno.
Con la carta da parati infatti posso:

1. scegliere tra una varietà di stili infinita

Se dovessi comprare la vernice infatti mi sentirei un tantino limitata. Tutto quello che potrei fare sarebbe scegliere il colore delle pareti, dosarne la tonalità di vernice nel secchio e mettermi a spennellare. Fine.
Con la carta da parati invece posso scegliere tra centinaia e centinaia di modelli, trame e colori diversi. Per esempio in questi giorni sto passando ore ed ore cercando di scegliere la carta da parati giusta su cartadaparati anni 70. Provateci anche voi e ditemi se vi riesce staccarvi di lì. Ce ne sono tantissime e tutte bellissime. Da perderci gli occhi!

2. mostrare la mia personalità e miei interessi

Scegliere una carta da parati a fiori, barocca, glamour, romantica, geometrica, a strisce o in qualsiasi altro modo, mi permette di rinnovare la mia stanza esprimendo i miei gusti e i miei interessi. Forse chiederò consiglio a mia figlia, ma è certo che sceglierò in base ai miei gusti e alla mia personalità. Per esempio mi piacerebbe mettere alle pareti una bella carta a tema cucito o con tanti fiorellini delicati oppure a tema legno. Ma qualsiasi sia la scelta, mi piacerebbe sfruttarla anche come sfondo per le foto da pubblicare sul blog. Che ne dite?

3. migliorare l’aspetto della stanza

A seconda del tipo di carta da parati che sceglierò di sicuro la mia craft room cambierà aspetto e sarà molto più bella di adesso. So che alcuni tipi di carta da parati possono far sembrare più grande o più piccola, più alta o più bassa una stanza e che quindi posso giocare anche con questo tipo di effetti, perciò vediamo quali potrebbero essere le scelte più azzeccate. Non è detto comunque che la metterò su tutte e quattro le pareti. Forse sarà piacevole anche solo su due oppure solo nella parte bassa come è adesso (poi dipende anche da quanto costa la carta: se costa poco facciamo quattro pareti, se costa molto dimezziamo  😛 ).

4. mascherare le imperfezioni

Per esperienza posso dire che la carta da parati è un ottimo modo per nascondere eventuali imperfezioni o superfici irregolari che possono esserci in una parete. Per esempio in una delle pareti della mia stanza c’era un dislivello che con la carta non si è più visto. Diciamo che in questo la carta da parati è “magggica” e fa un lavoro migliore della vernice.

5. fare un investimento a lungo termine

Quando diciotto anni fa decisi per la carta da parati non pensavo davvero di fare un investimento, ma solo un azzardo. E invece…
Considerando che in media la carta dura 10-15 anni (e che a me me ne è durata anche 18), che non richiede manutenzioni particolari e che i lavori di verniciatura devono essere rifatti ogni 2/3 anni, direi che l’investimento e il risparmio sono notevoli.

Dove acquisterò la mia carta da parati

Non ho ancora deciso quale carta da parati metterò nella mia stanza, ma di sicuro ho deciso che la comprerò su cartadaparati anni 70. Oltre ad esserci una scelta pazzesca di fantasie e di materiali con cui sono fatte, ci sono carte da parati un po’ da tutti i prezzi. Per il momento mi sono fatta mandare qualche campione (sì, si possono chiedere) ma prevedo di prendermi qualche altro giorno prima scegliere.

Se vi va comunque mi piacerebbe avere un vostro consiglio.
Se guardando le carte ne vedete una che possa andare bene per una craft room, me la segnalate? Ogni vostro suggerimento sarà gradito! 🙂

Top