cropped-logo.png

Catenelle porta ciuccio all’uncinetto: 3 simpatiche idee facili da fare

Tutorial con foto e spiegazioni per creare simpatiche catenelle porta ciuccio all'uncinetto, con il muso di graziosi animali: rana, orsetto, porcellino.

Buongiorno amiche crocheterZ, avete voglia di fare un progettino carino, velocissimo e poco impegnativo ma molto utile? Bene, attrezzatevi perché è necessario avere…un bambino col ciuccio! 😀

Il lavoretto di oggi infatti è una simpatica catenella porta ciuccio all’uncinetto da personalizzare con il muso di simpatici animaletti.  Come progetto quindi è dedicato a tutte le mamme, nonne o ziette che vogliono una pratica soluzione per avere il ciuccio sempre a portata di mano o per evitare che cada a terra.

Si lo so, di norma la catenella per il ciuccio si compra in farmacia o nei negozi per neonati, ma farla all’uncinetto è sicuramente più divertente oltre che più simpatica e morbida di quella in plastica. Ma soprattutto è ideale per chi ama fare lavoretti all’uncinetto per bambini! Che ne dite?

LEGGI ANCHE → 15 e più lavori ad uncinetto per bambini da fare subito!

Porta ciuccio all’uncinetto facile e personalizzato

Il porta ciuccio all’uncinetto che ho fatto per questo tutorial è composto da un nastro all’uncinetto, dalla testa di un animaletto tipo amigurumi cuciti insieme e da una clip/spilla.
Una volta legato il ciuccio al nastro basta fissare il nastro/catenella al vestitino con la clip e il ciuccio sarà salvo e sempre a portata di mano. Il tutorial è unico ma sulla base di questo potrete capire come fare per fare gli altri.

Porta ciuccio uncinetto tutorial

Cosa ho usato

Come l’ho fatto

Ho avviato 4 catenelle e lavorato su tre catenelle una striscia lunga circa 25/30 cm a maglia bassa in costa dietro (si esegue puntando l’uncinetto soltanto sotto il filo dietro della maglia di base).

Alla fine nel nastro ho lavorato 10 catenelle e chiuso con maglia bassissima formando così un’asola.

Per fare la testa del porcellino, ho lavorato un anello magico, poi 8 maglie basse al primo giro, 16 al secondo e 24 al terzo.

Per fare le orecchie ho cambiato colore del filo e ho lavorato due piccoli triangoli iniziando con 3 maglie basse al primo giro, 2 al secondo, 1 al terzo.

Per fare il naso ho lavorato un anello magico con 8 maglie basse dello stesso colore delle orecchie.

Per fissare il naso alla testa e contemporaneamente disegnarne le narici ho ricamato due piccole linee curve con ago e filo nero.
Sempre con ago e filo ho lavorato gli occhi.

A questo punto mi è bastato cucire il musetto del porcellino al nastro porta ciuccio e fissare sul retro una apposita CLIP  

Infine per appendere il ciuccio ho infilato il nastro dentro al cerchietto del ciuccio e l’ho passato dentro l’asola tirandola fino in fondo.

Ed ecco qua il porta ciuccio all’uncinetto terminato!

Come personalizzare il porta ciuccio all’uncinetto con soggetti diversi

Come avete visto fare questo reggi ciuccio fai da te è molto facile e veloce. Inoltre può essere personalizzato lavorando a piacere il musetto di animali diversi. Io per esempio ho lavorato il porta ciuccio con la rana, con il porcellino con l’orsetto, ma sulla base del tutorial che ho pubblicato è possibile capire come fare anche altri animaletti. Per esempio:

  • per fare le orecchie stondate anziché a punta, basta lavorare una base di 4 maglie basse e non lavorare la punta;
  • per fare le gote e gli occhi della rana basta lavorare dei dischetti più piccoli
  • per fare i dettagli dei musetti basta ricamare con il filo nero le linee che occorrono.

Con questi pochi suggerimenti potrete sbizzarrirvi con la fantasia e personalizzare il porta ciuccio con tanti altri simpatici soggetti.

Altri suggerimenti e alternative

Seguendo questo tutorial riuscirete a fare un porta ciuccio come il mio ma potete anche realizzarlo in maniera diversa. Per esempio:

💡il reggi ciuccio può essere creato con avanzi di cotone di vari colori (sconsiglio la lana perché potrebbe rilasciare peletti).

💡può essere realizzato un porta ciuccio all’uncinetto con un nastro più lungo o più largo, a seconda delle esigenze, lavorando più o meno giri, più o meno maglie.

💡per fissare la catenella al vestitino è possibile usare apposite spille con chiusura di sicurezza o comode clip in plastica o in metallo tipo quelle da bretelline.

💡come soggetto del reggi ciuccio è possibile realizzare nella stessa maniera anche altri tipi di animaletti. In questo caso sarebbe bene scegliere il colore all’animaletto che si vuole fare: rosa per il maialino, giallo per il leone, marrone per l’orsetto, verde per la rana e così via.


Buon lavoro!

Materiale utile

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter