cropped-logo.png

Tutorial per Cestini di carta fai da te per Pasqua (e non solo)

cestini da carta fai da te

Cestini di carta rotondi, quadrati, con i manici, senza i manici, da ritagliare, da intrecciare, da costruire…ma quanti cestini di carta pasquali si possono creare, eh? Sul web ce n’è davvero un’infinità e tra questi da oggi ci sarà anche il mio! 😀

Lo so forse di un ulteriore cestino fai da te non se ne sentiva la necessità, ma il fatto è che ogni anno a Pasqua a me piace creare un cestino pasquale nuovo e, guardando dei cartoncini colorati che avevo sulla mia scrivania, mi è scattato l’art attack ed è venuto fuori questo.

[tutorial][intro type=”bambini” title=”Cestini di carta -Tutorial”]
Si tratta di un cestino di carta -da ritagliare e costruire- facile da fare ma allo stesso tempo molto carino da vedere. Ha la base quadrata e i lati con tante punte irregolari che simulano ciuffi d’erba a mo’ di prato fiorito primaverile.
Questo cestino di carta si può fare in due versioni diverse: semplice, cioè con un solo cestino o doppia cioè creando due cestini di colori diversi da mettere uno dentro l’altro.

Trovo sia perfetto anche come lavoretto di Pasqua per bambini, sicuramente molto meglio di un cestino di plastica. La parte migliore? Costa praticamente niente e ci vuole veramente un attimo per farlo. Tutto ciò che serve è del cartoncino -se da riciclare ancora meglio- e un po’ di colla o una pinzatrice.

[note title=”Materiali usati”]

• cartoncino
• lapis
• forbici
• colla
[/note]

[note title=”Attività adatta per “]

cestini fai da te
lavoretti di Pasqua
lavoretti per bambini
lavoretti con la carta

[/note]

[/intro]

[photo][/photo]
[text num=1 ]Per fare questo cestino ho usato, due fogli di cartoncino di due colori diversi, uno per il cestino esterno e uno per il cestino interno; una matita per disegnare la sagoma del cestino; un paio di forbici per tagliare la carta e un po’ di colla per incollare le parti.[/text]

[photo][/photo]
[text num=2 ]Con la matita ho disegnato sul cartoncino prima un quadrato di 15x15cm e poi su ogni lato tante punte di altezze diverse in modo da farle sembrare dei fili d’erba (in pratica ho disegnato un tracciato irregolare a zig zag).

Su ogni lato destro ho creato anche delle piccole alette rettangolari tutte e quattro uguali, utili da incollare insieme e utili chiudere i lati del cestino.[/text]

[photo][/photo]
[text num=3 ]Una volta terminato il disegno del cartamodello del cestino ho ritagliato lungo le linee.

Non è stato necessario essere precississima, anche perché i fili d’erba non devono essere regolari, ma ho prestato attenzione a tagliare con cura le alette che devono essere tutte delle stesse dimensioni.[/text]

[photo][/photo]
[text num=4 ]A questo punto ho piegato il cartoncino lungo le linee disegnate (quelle del quadrato) e piegato le alette tutte nello stesso verso. [/text]

[photo][/photo]
[text num=5 ] Dopo aver passato un po’ di colla sulle alette laterali, ho incollato i lati de mio cestino di carta.[/text]

[photo][/photo]
[text num=6 ] Questo è il risultato: un cestino di carta originale, quadrato e colorato dove mettere un po’ di tutto, soprattutto a Pasqua.

Il cestino sarebbe andato bene anche solo così, ma per fare un cestino più carino ho creato anche un altro cestino di colore diverso e con la base leggermente più grande.[/text]

[photo][/photo]
[text num=7 ]A questo punto ho infilato i cestini di carta l’uno dentro l’altro.
L’effetto dei “fili d’erba” di carta più numerosi e a due colori è sicuramente più carino del cestino semplice. [/text]

[photo][/photo]
[text num=8 ] Infine, per completare il cestino, ho riempito l’interno di carta crespa ritagliata a striscioline come a ricreare una sorta di soffice nido.

Ed ecco terminato il mio cestino di Pasqua di carta, pronto per essere riempito con ovetti, pulcini o coniglietti di cioccolata, con uova di Pasqua decorate o con semplici uova sode benedette.[/text]

[outro title=”Consigli e suggerimenti”]

Se il mio cestino di carta per Pasqua vi è piaciuto e volete rifarlo ecco qualche utile suggerimento:

💡 per fare il cestino ho scelto il giallo e il verde, ma può anche essere fatto dello stesso colore ma di tonalità diverse o di colori diversi. I colori più adatti alla Pasqua il rosa, il giallo, il celeste, il bianco, il verde, il lilla;

💡le dimensioni del cartoncino da usare dipendono da quanto grande volete fare il cestino: più è grande la base quadrata più cartoncino serve.

💡per riempire il cestino a mo’ di nido, io ho usato tante sottili strisce di carta crespa, ma si può usare anche la carta velina o la carta del pane.

💡potete usarlo come cestino per le uova sode, ma può essere usato anche come cestino di carta portaovetti, come centrotavola o segnaposto pasquale se fatto più piccolo. Passata la Pasqua si può usare come semplice cestino di carta fai da te porta oggetti.

💡 se preferite realizzare un cestino pasquale di stoffa, potete usare lo stesso procedimento e fare il cestino usando del feltro.

Buon divertimento!

[/outro]
[/tutorial]

Materiale utile per questo progetto

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

3 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter