Cestini all’uncinetto: 10 IDEE CREATIVE tutte diverse!

Scritto da Doria
Pubblicato in Decor Uncinetto con  2 commenti

Nel post di oggi→ 10 idee creative per realizzare graziosi cestini all’uncinetto con materiali uno diverso dall’altro!

Non c’è crocheter che si dica tale che non abbia prima o poi ceduto alla voglia di creare un cestino all’uncinetto. Io forse merito un premio perché ho la casa piena di cestini all’uncinetto. Sarà grave? 🤭😁
Credo che le ragioni che mi spingono a creare ceste e cestini ogni tre per due siano queste:

  1. sono utili→ i cestini sparsi per la casa mi fanno comodo per tenere in ordine le cose senza metterle veramente al proprio posto;
  2. sono veloci da fare→ come lavoro all’uncinetto è rapido e non mi annoia affatto;
  3. si possono fare con tutto→ li faccio spesso con agli avanzi di gomitoli o con quello che mi capita a tiro. 🙂

Cestini all’uncinetto: 10 differenti idee da fare

Anche se so per certo che di cestini all’uncinetto ne avrete già fatto qualcuno, ho pensato di raccogliere qui alcuni di quelli che ho fatto nel tempo.
Mi sono divertita infatti a creare un po’ di “cartoline” con idee per creare cestini all’uncinetto rotondi o rettangolari, classici o più originali, per il bagno o per la cucina. Insomma cestini fatti con materiali e negli stili più vari, ma tutti piuttosto facili e veloci da fare. 

Queste idee possono esservi utili in caso vi manchi l’ispirazione o non avete voglia di cercare spunti qua e là. So che siete brave e veloci a lavorare all’uncinetto, quindi non avrete problemi a realizzarne qualcuno al volo! 😉

💡 PER APPROFONDIRE→ Lavorare all’uncinetto: 5 strategie terminare il lavoro in fretta

1. Cestini all’uncinetto con la rafia

Ho realizzato questo tipo di cestino all’uncinetto con la rafia (come portauova) in occasione della Pasqua di qualche anno fa ma adesso è diventato il contenitore dei miei gessetti da sarta.  È facile e veloce da fare ed è di piccole dimensioni, ma può essere fatto anche in altre misure.

Potete usare i cestini di rafia sia come utili contenitori per la casa che come elementi decorativi per la cucina o come simpatiche idee regalo.

Materiale: RAFIA
Uncinetto: punto maglia bassa 

🧺✅TUTORIAL QUI →Come fare cestini uncinetto in rafia


2. Cestini all’uncinetto con lo spago

Adoro i cestini all’uncinetto fatti con lo spago! È per questo motivo che ne ho fatti molti non solo per me ma anche da regalare.
Si possono fare con tanti tipi di spago, dal più sottile a quello più grosso e rimangono naturalmente rigidi.

Sono molto utili come contenitori, sono molto decorativi per la casa e sono graziosi da regalare.

Materiale: SPAGO
Uncinetto: punto maglia bassa 

🧺✅TUTORIAL QUI →Come fare cestini uncinetto di spago


3. Set di ceste all’uncinetto con la lana

Per fare dei cestini all’uncinetto di lana che rimangano sostenuti ai lati ci vuole il filato giusto perché non si devono afflosciare. Consiglio perciò lana grossa o tipo stoppino da lavorare con un uncinetto almeno un numero inferiore a quello consigliato.

In questo modo per esempio, io ho lavorato questo set di cestini di lana di misure leggermente diverse l’una dall’altra e li sto usando come ceste per gomitoli.

Materiale: STOPPINO LANA
Uncinetto: maglia alta, maglia alta in rilievo davanti

🧺✅TUTORIAL QUI →Come fare cestini uncinetto in lana


4. Cestini all’uncinetto in cotone

Questo è un altro tipo di cestini che ho fatto. Si tratta di cestini all’uncinetto in cotone, di piccole dimensioni e che ho utilizzato come cestino porta confetti.
Si realizza lavorando un tondo all’uncinetto e si trasforma in cestino creando degli angoli  semplicemente pizzicandone la circonferenza e chiudendo con dei piccoli fiocchetti. Con questa tecnica si possono creare cestini di cotone anche più grandi.

Potete usare questo tipo di cestino come bomboniera ma anche come grazioso portagioie per riporre anelli, catenine, braccialetti.

Materiale: COTONE
Uncinetto: maglia bassa, lavorazione in tondo

🧺✅TUTORIAL QUI →cestini-uncinetto in cotone


5. Cestino in fettuccia classico

Il cestino all’uncinetto con la fettuccia è un must per chi lavora all’uncinetto. La fettuccia infatti è sufficientemente rigida per realizzare ceste e cestini e poi cresce velocemente, per cui è perfetta per creare utili contenitori da “seminare” qua e là per la casa.
Questo in particolare è un cestino fatto con il punto maglia rasata lavorato all’uncinetto.

Potete usare questo tipo di cestino come cesta portalavoro, per riporre gomitoli, stoffe, nastri, mollette da bucato.

Materiale: COTONE
Uncinetto:  lavorazione in tondo

🧺✅TUTORIAL QUI → punto finta maglia rasata


6. Cestino all’uncinetto cotone e fettuccia più originale

Per sfruttare la rigidità della fettuccia ma volendo fare un cestino che non sembrasse fatto di fettuccia, ho creato un cestino in “cotonuccia” . 🙂 Ovviamente questo termine non esiste, ma l’ho inventato adesso io solo per dire che questo cestino l’ho fatto sia con il cotone che con la fettuccia anche se la fettuccia è quasi tutta nascosta dal filo di cotone. Si può fare in tutte le dimensioni.
Inoltre è un po’ diverso dai solito cestini perché è decorato da una grossa treccia.

Potete fare questo cestino ed usarlo come portagioie, come porta profumi o creme per il corpo, come contenitore per i dischetti struccanti, come cesta per il cucito.

Materiale: COTONE/FETTUCCIA
Uncinetto: maglia bassa

🧺✅TUTORIAL QUI → Come fare cestino cotone e fettuccia con treccia


7. Cestino all’uncinetto inamidato

I cestini all’uncinetto in cotone possono essere lavorati con tanti punti diversi e in tante dimensioni e forme.
Questo per esempio è un cestino in cotone lavorato con un punto traforato. In questo caso il cestino (che lo ha fatto una mia amica) è stato inamidato per risultare rigido e funzionale.

I cestini all’uncinetto inamidati sono delicati quindi sono adatti come contenitori decorativi o per contenere cose leggere come bustine di té e tisane, saponettine o pot-pourri profumati, metro ditale aghi e spilli, bijoux, accessori per il make-up.

Materiale: COTONE INAMIDATO
Uncinetto: maglia alta

🧺✅TUTORIAL QUI → Come inamidare lavori all’uncinetto


8. Cestino all’uncinetto con una corda

Un altro materiale che ho usato per fare un originale cestino all’uncinetto è stata la corda di canapa.
La corda costa pochissimo e se ne possono trovare in ferramenta in varie dimensioni. Per fare un cestino si può lavorare la corda con un uncinetto molto grosso (n.12 o 15) oppure si può farlo, anche solo con le mani come ho fatto io, usando l’indice come se fosse un uncinetto.
In questo modo si ottiene un cestino leggermente rigido e molto traforato.

Questo tipo di cestino è puramente decorativo -e io infatti l’ho usato come centrotavola di Pasqua- e può essere usato non per trasportare qualcosa ma per decorare qualcosa: un vaso, una piantina grassa, delle uova decorate.

Materiale: CORDICELLA
Uncinetto: maglia bassa

🧺✅TUTORIAL QUI →Come fare un cestino all’uncinetto con una corda 


9. Cestino all’uncinetto con il filo di rame

Questo è un cestino all’uncinetto che ho fatto con il filo di rame e una fettuccia. Lavorare il filo di rame con l’uncinetto è un po’ faticoso ma dà grandi soddisfazioni.

Io ho usato questo cestino come bomboniera, ma è perfetto anche come portagioie, come porta bustine di zucchero, di tè e tisane, come porta piantine grasse.

Materiale: FILO DI RAME, FETTUCCIA
Uncinetto: maglia bassa

🧺✅TUTORIAL QUI →Come fare un cestino con il filo di rame


10. Cestino rivestito all’uncinetto

Per chi avesse fretta e non volesse fare un cestino interamente ad uncinetto ma semplicemente un cestino decorato, è possibile farlo con un cesto di vimini come ho fatto io.
Basta lavorare all’uncinetto a maglia bassa intorno al manico e applicare delle decorazioni floreali.

Materiale: FILO DI RAME, FETTUCCIA
Uncinetto: maglia bassa, roselline all’uncinetto

🧺✅TUTORIAL QUI →Come rivestire un cestino all’uncinetto


Ecco, questa è la mia personale raccolta di idee, una diversa dall’altra, per fare cestini all’uncinetto.
Spero di avervi dato l’ispirazione giusta per fare proprio il cestino che vi mancava! 😉

🧺✅LEGGI ANCHE → IDEE per CREARE CESTINI FAI DA TE 

Top