Cestini portaconfetti uncinetto: tutorial per bomboniere fai da te sempre adatte

Scritto da Doria
Pubblicato in Uncinetto con  8 commenti

Da un po’ di settimane ho fatto caso che in molte state cercando idee per fare bomboniere fai da te. Vi state già organizzando per le cerimonie??

Comunque anche se ho trattato l’argomento più volte, torno a parlarne oggi con un breve tutorial per realizzare dei cestini portaconfetti all’uncinetto molto carini e che ho fatto qualche tempo fa. Potrà esservi utile nel caso voleste fare delle bomboniere fatte a mano o dei favors preziosi senza spendere un patrimonio.

Come fare cestini portaconfetti all’uncinetto adatti per ogni occasione

Questo modellino di cestini portaconfetti all’uncinetto è molto facile e veloce e sono sicura che riuscirà a tutte, anche a chi con l’uncinetto ha cominciato da poco. Infatti basta lavorare all’uncinetto un tondo con piccolo bordo intorno. La forma di cestino quadrato la si dà con le mani piegando il cerchio e chiudendo gli angoli che si formano con quattro semplici fiocchetti.

Step 1. Ho fatto un anello magico e ho lavorato dentro 6 maglie basse.

Step 2. Ho proseguito per 12 giri facendo gli aumenti regolari che si fanno quando si deve lavorare in tondo. Ogni due giri ho cambiato colore.

Per approfondire ➡  come lavorare in tondo all’uncinetto.

Step 3. Al 13° giro ho fatto un piccolo bordo ad archetti, lavorando su ognuna delle maglie basse del giro precedente una maglia bassa seguita da 3 catenelle volanti (schema sopra).

Step 4. Piegando il tondo a metà e poi nell’altra metà ho individuato quattro punti equidistanti tra di loro.

Step 5. Con dei marcapunti ho segnato i quattro punti trovati

Step 6. Per creare gli angoli del cestino, ho piegato il tondo per due o tre centimetri a partire dal marcapunti e poi con un nastrino ho legato il bordo con un fiocchetto.

Step 7. Ho ripetuto la stessa cosa su tutti e quattro i punti segnati.

Step 8. In questo modo il tondo creato si trasforma in cestino all’uncinetto carino ed elegante.

A questo punto mi è bastato mettere un sacchettino con i confetti dentro al cestino all’uncinetto per creare una bomboniera semplice ma d’effetto.

Consigli e suggerimenti

Quelli che ho fatto sono dei cestini all’uncinetto molto semplici ma estremamente versatili. Infatti a seconda del colore, del tipo di filato e del contenuto scelto, possono essere adatti sia per maschio che per femmina e per qualsiasi tipo di occasione o cerimonia. Per esempio:

➡in base al filato e al colore scelto 

  • con un filato oro o argento (o altro a piacere) si possono fare dei cestini portaconfetti all’uncinetto per matrimonio e anniversario;
  • se si sceglie un filato rosa, azzurro si possono fare delle bomboniere portaconfetti per nascita o battesimo;
  • con un filato bianco o colori pastello verdi, giallo, arancio, lilla si possono fare delle bomboniere e cestini portaconfetti per battesimo, comunione, cresima;
  • se si sceglie un filato dai colori accesi e brillanti, si possono creare dei ricordini da regalare a feste e compleanni;
  • con un filato rosso o nero si possono realizzare bomboniere all’uncinetto per laurea.

➡in base al contenuto

  • se dentro vengono messi sacchettini di confetti diventano delle bomboniere all’uncinetto perfette;
  • se dentro vengono messi sacchettini di cioccolatini, caramelle o bon bon si trasformano in favors da regalare a feste e compleanni
  • se dentro vengono messi piccoli ricordini o oggetti hand made diventeranno originali pacchettini regalo.

Ma questi sono solo dei suggerimenti. Voi realizzateli come meglio credete o, se non vi servono adesso, condividete, pinnate o mettete questo post tra i preferiti: le feste e le cerimonie sono sempre in agguato e un tutorial per fare dei cestini portaconfetti all’uncinetto può sempre fare comodo. 😉

Top