cropped-logo.png

Tutorial Cestino Portagioie ad Uncinetto: i Fiori – Parte 3

fiori uncinetto, schema fiori uncinetto, tutorial fiori, fiori con i petali, petali fiori uncinetto, crochet flowers,

Avete provato a fare il cestino? Erano semplici le spiegazioni? Spero di sì perché con il post di oggi si chiude il progetto “Cestino Portagioie Floreale“.

Dopo la Parte 1, ci eravamo lasciati nella Parte 2  con un cestino ad uncinetto fatto con la fettuccia bianca e del cotone verde e con tre steli intrecciati su cui dovevamo applicare i fiori.

Perciò la Parte 3 di oggi è dedicata al tutorial per realizzare i fiori all’uncinetto che fanno da elemento decorativo al cestino.

fiori uncinetto, schema fiori uncinetto, tutorial fiori, fiori con i petali, petali fiori uncinetto,uncinetto, lavorazione in tondo, margherite uncinetto,

Parte 3: i Fiori

Punti utlilizzati:

  • anello magico ( in alternativa 5 o 6 catenelle chiuse a cerchio)
  • maglia bassa (con asola allungata)

Occorrente:

  • fettuccia “effetto carta” (presente anche qui) o altro tipo di filato purchè ruvido* (poi spiegherò il perchè)
  • uncinetto n.3.5

Lavorazione Fiori

1° giro: avviare il lavoro con un anello magico e lavorare dentro almeno 12 maglie basse o anche di più.

fiori uncinetto, schema fiori uncinetto, tutorial fiori, fiori con i petali, petali fiori uncinetto,uncinetto, lavorazione in tondo,

2° giro: lavorare 3 maglie basse (o anche di più) in ogni maglia sottostante. Ogni maglia bassa dovrà avere l’ asola allungata. Più maglie basse e asole allungate ci sono, più i petali saranno folti e il fiore più ricco.

Come si fa? Basta fare una maglia bassa e tirare in alto con l’uncinetto l’asola  fino a raggiungere la lunghezza desiderata. Maglia bassa e tirare, maglia bassa e tirare

Le asole allungate, se lasciate  nell’uncinetto, faranno da “dima“, permettono cioè di fare asole tutte della stessa lunghezza. Dopo aver “caricato” sull’uncinetto 3 o 4 asole per fare da dima, lasciatele e cominciate con una nuova. Non è necessario comunque che le asole siano tutte perfettamente uguali.

Tengo a sottolineare che questo tipo di punto è solo decorativo e non va usato per progetti importanti (tipo le borse con le asole che avevo fatto tempo fa) perchè l’asola fatta in questo modo può essere soggetta ad allungarsi o scorciarsi. Per questo motivo consiglio di eseguire questo punto preferibilmente con filati ruvidi* che evitano di scorrere (e non lisci e lucidi) e solo come decorazione nell’ultimo giro di un lavoro (vedi i fiori all’uncinetto che ho fatto per il paravento)

petali fiori uncinetto, fiori uncinetto, schema fiori uncinetto, tutorial fiori, fiori con i petali, uncinetto, lavorazione in tondo,

Fissare i Fiori

Per fissare il fiore allo stelo, (ci eravamo lasciate a questo punto nella Parte 2), ho fatto passare l’estremità del gambo dentro al foro centrale del fiore e fatto un semplice nodo (poi una goccia di colla non ci sta male)

Quindi il fiore sul davanti si presenterà così:

petali fiori uncinetto, fiori uncinetto, schema fiori uncinetto, tutorial fiori, fiori con i petali, fiori uncinetto con gambo, fiori uncinetto con stelo, lavorazione in tondo,

il fiore sul retro invece così:

petali fiori uncinetto, fiori uncinetto, schema fiori uncinetto, tutorial fiori, fiori con i petali, fiori uncinetto con gambo, fiori uncinetto con stelo, lavorazione in tondo,

Una volta fissati i tre fiori all’uncinetto, avrete finito il vostro Cestino Portagioie Floreale!

cestini uncinetto, portagioie uncinetto, cestino fatto a mano, portagioie, cestino di fiori, portaoggetti per bagno,

Come utilizzare questo cestino, oltre che come Portagioie da mettere sul comò? Mentre lo lavoravo, mentre facevo le foto, a me è venuto in mente che può essere carino:

Comunque, usatelo come vi pare. L’importante è che non lo mettiate sul davanzale per annaffiarne i fiori 😀

Buon Lavoro

Per eseguire il Cestino Portagioie Floreale leggi tutto il tutorial:

Cestino Portagioie ad Uncinetto Parte 1: la Descrizione

Cestino Portagioie ad Uncinetto Parte 2: il Cesto

Cestino Portagioie ad Uncinetto Parte 3: I Fiori

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

2 risposte

  1. Ecco adesso c'è tutto…manca solo il tempo…non è che hai un tutorial anche per quello??? Graaaaazieee! Ah…ma dove si prende quella bella fettuccetta lì??? Io l'ho cercata ma non la trovai..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter