cropped-logo.png

Collana all’Uncinetto: come crearla con una forcella per capelli

collana all'uncinetto, uncinetto a forcella, forcella fai da te, bijoux a crochet, collana fai da te

Non conosco modo migliore per rilassarsi se non  quello di lavorare ad ‘uncinetto all’aria aperta. Seduta nella panchina del giardino, mi sono goduta  un’oretta di relax, respirando l’odore dell’erba che avevo appena tagliato.

Dopo aver riposto gli attrezzi da giardiniere, il sole quasi estivo di questo week-end infatti, mi ha convinto a rimanere fuori in giardino, armata di cotone e uncinetto n.1,25.

Non ho mai fatto bijoux, né avrei mai pensato di farne. E domenica invece…è venuta fuori dal nulla, questa semplicissima e romantica collana a fascia (ma come si chiamano le collane fatte così…girocollo?).

Ho passato un’oretta piacevolissima a sperimentare una cosa che mi era venuta in mente la mattina, quando ho trovato in un cassetto una vecchia forcella per capelli.

Forcella??? Forcella!!!

collana all'uncinetto, uncinetto a forcella, forcella fai da te, bijoux a crochet, collana fai da te

Ho pensato all’istante che poteva essere adatta per fare l’uncinetto a forcella e ricavane delle piccole e sottili strisce di pizzo.

Non mi ero sbagliata. Ho cominciato a lavorare con questo insolito arnese senza neanche sapere cosa ne sarebbe uscito fuori.

Ma era troppo divertente avere tra le mani una forcella per capelli  e utilizzarla con uno scopo totalmente diverso da quello per cui è nata.

collana all'uncinetto, uncinetto a forcella, forcella fai da te, bijoux a crochet, collana fai da te

Lavorandoci mi sono accorta che  le strisce di pizzo  che se ne ricava, possono essere infinitamente lunghe: basta far cadere le maglie via via che si procede nel lavoro.

collana all'uncinetto, uncinetto a forcella, forcella fai da te, bijoux a crochet, collana fai da te

E quello che si può ottenere lavorando con una forcella cosi piccola è una numerosa serie di lavoretti preziosi e tutti in puro stile “mignon“.

collana all'uncinetto, uncinetto a forcella, forcella fai da te, bijoux a crochet, collana a crochet, bijoux fai da te

Come ho già detto sono stata fuori un’oretta, giusto il tempo per godermi un po’ di sole. Dovevo però concludere l’esperimento con qualcosa di concreto.

Così quando si è fatta l’ora di tornare in casa, ho sfilato la striscia dalla forcella, ho chiuso se asole attorcigliandole su se stesse con una maglia bassa e ci ho appeso un piccolo cammeo.

Ne è venuta fuori questa graziosa collana, che al di là del fatto che sia bella o meno, vale tutto il relax che mi ha regalato.

Piccole cose: il giardino finalmente pulito, il sole, la famiglia intorno, l’uncinetto e...una forcella per capelli. Ecco, sono le cose più semplici quelle che ti cambiano la giornata e ti fanno vivere con serenità.

Questo articolo ti è piaciuto?  

Potrebbero piacerti anche gli altri articoli sulla Forcella

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

31 risposte

  1. Sono alle prime anzi alle neotae armi con la forcella anche perchè tante volte ho tentato di fare qualcosa di bello con le mie mani ma venivano solo sgorbi (nonostante avessi mia mamma che m'insegnava ad andare oltre la maglia semplice dell'uncinetto, ma 12 anni fa è salita in cielo, nulla di strano che sia lei attraverso un'altra amica che mi ha indirizzato al tuo sito …ormai non conto più quante volte mi capitano di questi "eventi" …) e sì amo le cose difficili ….ma devo fare i conti sempre con quel nurone là … 😉 😀 ……..quindi si tratta di darmi da fare …. sono un diesel heheh !!

  2. Acc ….allora mi sa do vita ad un pensiero che ho avuto due sere dopo aver letto di questo tuo esperimento ….e cioè: se la facessi io ma con il fil di ferro ( piegato ad " U " ) a modo di imitare la forcella (quella per i capelli intendo) …. Perchè se devo vincere la mia indolente pigrizia e scuotere un po questo nanoneurone che circola da solo dentro la mia capoccia chiedendosi se mai vorrò usarlo prima della scadenza… 😀 devo provare con quel poco che ho a disposizione in casa e il fil di ferro non mi manca e tentare dal più difficile non nuoce alla salute …se non altro se vedete una nube grigia è il mio neurone … che ha fatto: GAME-OVER  😀 😀 !!

    1. SI!! Con il filo di ferro piegato ad U può andare!!!
      Puoi fare anche più forcelle di misure diverse se vuoi. Ma sei alle prime armi con la forcella? O vuoi provare con quella piccola perchè ti piace la vita difficile ? 😉

  3. Ciao Doria …uhmm vediamo un po …l'uncinetto ce l'ho …il filo non mi manca ….non ho la forcella che si vede tra le  tue abilissime mani d'oro ….però penso che pure quelle sottili di metallo possano andare bene ….l'unica cosa che mi manca e la volontà d'incominciare ….indolente e svogliata …pigrizia pussa via !!!!! 🙂

    1. mmm ho qualche dubbio che ti possa riuscire con una forcella di metallo, sono troppo strette.
      E’ stato difficile lavorare con quella che vedi nella foto che è sicuramente più larga delle forcelle di metallo.

  4. Ciao! Bellissimo  risultato ed idea… ingegnosa! Brava!
    Sono passata per avvisarti che sei citata e linkata nel mio blog. Spero ti faccia piacere!
    Buona domenica e complimenti per il piacevolissimo blog uncinettoso!

  5. Bellissima la collana e l'idea, Doria. Io ho la forcella vera e propria da mesi ma ancora non mi sono decisa ad utilizzarla. Chissà che dopo questo tuo bel post non trovi l'ispirazione! :-)))
    Un abbraccio. Vannalisa

    1. Ti consiglio di andare a prenderla.A me è piace tantissimo. Tant’è che sto pensando di continuo a nuovi progetti da fare con la forcella. Fino ad ora erano solo prove… 😉

  6. Sono entusiasta per aver conosciuto Doria..Ogni giorno sa inventarsi un mondo nuovo "reiventando" cose che nella vita reale sono spesso anonime….Eccezionale!

  7. TESORA…
    Io che adoro le miniature, questa è la "the best"…meravigliosa l'idea…d'altra parte, un'  "idea nelle mani"…è DORIA!!! ;o)
    COMPLIMENTS a lot! NI

  8. Carissima Doria, ne è venuta fuori proprio una collana semplice ed ELEGANTE!!!
    Veramente tanti complimenti di cuore … anche per le condivisioni dei tuoi sentimenti, in una bella giornata di primavera =)))
    Un abbraccio!
    Silvia

  9. Una bellissima idea, bravaaa!! Pensa che avevo trovato delle forcelle annesse ad una rivista mille anni fa..e non so più dove le ho messe..So che si possono unire le strisce con l'uncinetto e fare scialli e copertine, ma anche così mi piace!
    Buona giornata!

    1. Grazie Carmen, infatti ho più volte detto che i miei sono solo esperimenti. Le creazioni vere e proprie si fanno quando si uniscono le strisce con l’uncinetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter