Colli a Maglia: un Modello Facile Facile

Scritto da Doria
Pubblicato in Maglia ai ferri con  20 commenti
collo a maglia, modello collo a maglia, collo ai ferri, modello facile collo, spiegazioni collo,

Te la ricordi la mia maglia lavorata ai ferri con la tecnica Entrelac? Sto collezionando un discreto numero di mail in cui mi si chiedono le spiegazioni.

Non mi sarei mai immaginata però che a suscitare interesse fosse più la realizzazione del collo che la stessa maglia (in effetti lo riconosco, è un po’ impegnativa).

Invece fare quel modello di collo è facilissimo. 

collo a maglia, modello collo a maglia, collo ai ferri, modello facile collo, spiegazioni collo,

Basta un rettangolo ed il collo è fatto!

Proprio così. Per fare questo modello di collo basta lavorare un rettangolo ai ferri a maglia costa 1/1 (o anche 1/2) ed il gioco è fatto!

Il rettangolo deve essere lungo quanto tutta la circonferenza della scollatura della maglia + una decina di centimetri. Questa misura in eccesso serve per soprammettere le due parti finali del collo come si fede nella foto qui sotto.

Nel mio caso ho deciso di posizionare l’apertura del collo sopra la spalla, ma nulla vieta che il collo possa essere cucito con l’apertura sul davanti (oppure anche sul dietro se ti va di fare una cosa un po’ bizzarra).

collo a maglia, modello collo a maglia, collo ai ferri, modello facile collo, spiegazioni collo,

Tipo di scollo adatto

Se mi chiedi su quali tipi di scollature si può montare questo collo ti rispondo quasi su tutte (ho detto quasi).

Io l’ho montato su una maglia che, essendo lavorata ad entrelac, non poteva avere altro tipo di scollatura se non quella a barca (il davanti e il dietro della maglia infatti sono solo due semplici rettangoli).

scollo per maglia ai ferri, collo a maglia, modello collo a maglia, collo ai ferri, modello facile collo, spiegazioni collo,

Se però lo scollo a barca non ti piace e preferisci  uno scollo più “dolce”, puoi fare come ho fatto io.

Riprendendo le maglie sopra le spalle, ho lavorato 2 cm di maglia a coste 1/1. Poi ho cucito le spalle e sulla scollatura che si è formata, ho cucito a mano il mio colletto rettangolare.

collo a maglia, modello collo a maglia, collo ai ferri, modello facile collo, spiegazioni collo,

Altezza del collo

Il collo che ho lavorato è alto 12cm. Però l’altezza può essere fatta a piacere, purché una volta piegato verso il basso, il collo possa coprire la parte della cucitura sottostante.

Per esempio potrebbe essere anche molto più alto. Io infatti avrei voluto farlo molto abbondante, ma ho dovuto accontentarmi di un collo più modesto perché stavo finendo la lana (non so se l’hai notato ma anche le maniche sono corte per questo 😐 ).

collo a maglia, modello collo a maglia, collo ai ferri, modello facile collo, spiegazioni collo,

 Un collo a maglia di questo tipo ti può risolvere un sacco di problemi:

  • lo puoi usare per fare un golfino ai ferri senza impazzire a fare gli aumenti o cali di maglie per lo scollo;
  • lo puoi mettere su di un maglioncino che hai già, ma che vuoi meno scollato;
  • lo puoi fare per rinnovare un capo che non metti da tempo
  • oppure fatti venire qualche altra idea. Insomma, vedi tu.

In tutti i casi devi comunque prendere due ferri e un po’ di lana. Ma non fare come me…assicurati che ti basti. 😉

Top