Come affilare le forbici, rimedio casalingo fai da te

L’altro giorno parlando di carta vetrata, mi è venuto in mente che questa, oltre che essere utilizzata da mastro Geppetto (e da noi donne per lisciarci le gambe 😉 ), può essere utilizzata ogni volta che abbiamo in casa un paio di forbici che tagliano male.
Magari come sistema lo conoscete, o forse ne conoscete di simili, ma lo voglio condividere con voi perché è un rimedio veloce ed economico, che vi può essere utile ogni volta che vorreste affilare le lame delle vostre forbici.
Come affilare le forbici
Prendete un foglio di carta vetrata, piegatelo in due, in modo che la grana sia sotto e sopra e tagliatelo più volte. Il filo delle due lame diventerà molto più efficiente. In questo modo, se dovete per esempio tagliare una stoffa, eviterete di fare quelle brutte intaccature che lasciano le forbici che non tagliano più.
Consiglio però di non approfittarne troppo. Come rimedio è d’emergenza e a lungo andare, rassegnatevi, le forbici andranno comprate nuove.
Oppure cercate un bravo arrotino! Ah! L’arrotino.
Mi ricordo che quando ero piccola passava ogni tanto con la sua “lambretta” per i borghi del paese gridando “_Donneee…l’arrotinooo…è arrivato l’arrotinooo!!!” E dalle case scendevano a frotte le signore con forbici e coltelli da affilare.
Ma erano altri tempi…quasi preistoria.
Una domanda sorge spontanea. Ma gli arrotini esistono ancora, o come i dinosauri…si sono estinti?