cropped-logo.png

Come apparecchiare la tavola con la carta del pane

tavola apparecchiata per natale

Avete già deciso come apparecchiare o decorare la tavola per il cenone di capodanno? Volete un’idea originale e soprattutto low-cost? Si può usare la carta del pane!

Apparecchiare la tavola di capodanno con la carta del pane è un’idea simpatica e va bene se è una cena a due o se a cena non è invitato il commentator Brambilla ma solo i vostri più cari amici (meglio se sono pochi :P).

Personalmente a me la carta del pane piace tanto e da quando l’ho lavorata a macchina per i pacchi di natale, la adoro. Ha un bel colore, anche stropicciata è bellissima, si lavora bene sia con le mani che sotto la macchina da cucire e soprattutto è gratis! L’unica accortezza è cominciare a metterne da parte un bel po’ di buste almeno da qui a capodanno.

Decorare la tavola con la carta del pane

La carta del pane, se cucita con fili e passamanerie colorate e decorata con gusto, può sicuramente rendere più allegra la tavola. Si possono fare:

Sottopiatti

come apparecchiare per capodanno, sottopiatto originale con carta del pane

A me per esempio è bastato ritagliare un cerchio sulla carta del pane, passarlo sotto la macchina e cucire a mano libera facendo ricami a caso. Sul bordo ho rifinito cucendo una semplice trina rossa.


Sottobicchieri

come apparecchiare la tavola di capodanno, sottobicchieri originali con carta del pane,

Per creare i sottobicchieri il procedimento è lo stesso dei sottopiatti.


Cestino porta pane

come apparecchiare la tavola per capodanno o natale, originale portapane

Per fare un cestino da utilizzare come porta pane o per contenere anche altro, basta aprire una busta del pane, inserirci dentro un sacchetto dei biscotti vuoto e fare un risvolto. In questo modo sarà visibile il bordo argentato. Per la sua realizzazione vi rimando al post sul porta caramelle.


Portatovaglioli

come apparecchiare la tavola per capodanno o natale, originale portatovagliolo con la carta del pane+ù

Per fare i portatovaglioli basta fare una treccia con delle strisce di carta del pane e la trina rossa in mezzo.


Segnaposto

come apparecchiare la tavola di capodanno o natale, originale segnaposto

Arrotolando strisce di carta del pane si possono creare divertenti segnaposto: basta avere fantasia. Io per esempio ho creato delle simpatiche lumachine segnaposto.


tavola per natale, tavola per capodanno, idee per apparecchiare, decorazioni per la tavola,

Detto questo non vi dimenticate di mettere sulla tavola tanto colore, sacchetti di coriandoli e cotillon (ricchi premi se giocherete a tombola 😉 )

Leggi anche le altre Idee fai da te per Capodanno

FELICE ANNO NUOVO!!!

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Salvalo e condividilo
con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

22 risposte

  1. Ciao cara,
    come sempre bravissima e bellissime le tue decorazioni.
    Ti faccio gli auguri per un 2011 pieno di sodisfazioni, serenitá e salute.
    Un abbraccio caloroso.
    A presto

  2. è una delle tavole più belle ed originali che abbia mai visto! peccato non aver tempo di raccogliere tutti quei sacchetti per il pane…
    comincio a metterli via e al più presto copio l'impresa.
    ogni volta che vedo le tue opere resto incantata,
    felice 2011
    Chiara

  3. idea riciclosa fantastica… peccato che a me il pane lo diano in un sacchetto bianco, spesso stampato, e piccolo…. nel caso non riesca a scriverti domani ti auguro un felice 2011!
    ciao, taced

  4. Gentilissima Doria,
    La scongiuro, non mi escluda dal privilegio d'essere ammesso ad una tavolata sì ricca di colore, calore, amore, inventiva, manualità, creatività, parappappà!!!
    Suo rinnovatamente devotissimo
    commendator Ambroeus Brambilla

  5. E' un 'idea fra le mani come dici tu semplicemente meravigliosa,potrebbe andare bene anche per altre occasioni……un compleanno….baci grazie e MiLLE Auguriiiiiiiii….Patrizia Luciano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter