Ultimi giorni, ultime ore. I regali sono già pronti? L’albero e il presepe fatti? Manca solo di pensare a come apparecchiare la tavola di Natale e al menù da offrire ai parenti.
So per certo che coloro che amano cucinare stanno già pensando a cosa preparare per il pranzo di Natale o cenone della vigilia che sia.
Io no, non rientro in questa categoria. Anche se in cucina me la cavo, invidio tantissimo chi della cucina ne ha fatto la sua passione e riesce a preparare per occasioni speciali, menù ricchissimi da fare invidia ad Antonella Clerici e a Benedetta Parodi.
Ma se il menù di “casa unideanellemani ” sarà modesto e senza pretese, non posso rimanere indifferente al tema ” decorazioni per la tavola di Natale”.
Tutti gli anni mi propongo di studiare qualcosa di semplice ed originale, ma poi, sarà che cari parenti col passare del tempo hanno lasciato via via posti vuoti, sarà che da qualche anno nel giorno di Natale mi prende la nostalgia (sarà vecchiaia?), mi accontento di guardare in rete bellissime tavole da favola che io non mi potrei mai permettere di allestire.
Comunque, belle e sfarzose o semplici e sobrie, in ogni caso le cose da fare per apparecchiare la tavola di Natale sono:
Scegliere il colore
La prima cosa da fare per dare un tono di festa alla tavola, è decidere il colore predominante.
Per una tavola classica sono d’obbligo il bianco, il rosso e il verde: non passano mai di moda e si va sul sicuro.
Mi piace suggerire che il bianco e l’oro non sono male per una bella tavola elegante, così come il nero e l’argento sono molto chic.
Personalmente comunque mi piacciono molto i colori che escono fuori dai canoni come l’abbinamento bianco e verde acido oppure bianco e viola.
Quali stoviglie e quale biancheria da tavola
Innanzitutto devono essere pulite!
Passi la tovaglia con le macchie o il bicchiere con l’alone quando pranziamo tutti i giorni, ma a Natale non deve capitare.
Tiriamo fuori le posate più preziose che abbiamo e i bicchieri di cristallo che ci hanno regalato 20 anni fa zia Pinuccia e zio Gigino.
Chisseneimporta se hanno un design passato: il bello è fargli vedere la luce almeno un giorno ogni 365!
Se poi hanno un colore che si intona alla tovaglia…Bingo!
Posizionare bene le posate in tavola
Dopo aver tirato fuori tutto il servito nuovo di piatti, bicchieri e posate, dobbiamo però sapere come metterle in tavola. Sarebbe un vero peccato mettere posate e bicchieri nel posto sbagliato proprio il giorno di Natale.
Per questo ho preparato uno schema da stampare che può essere utile per la mise en place e non sbagliare la disposizione delle posate, dei piatti e dei bicchieri.
Per approfondire leggi: Come-apparecchiare-la-tavola-schema-da-stampare
Aggiungere decorazioni e addobbi
E qui largo alla fantasia!
Ogni tipo di accessorio, in tinta con il colore scelto, è utile e decorativo: aggiungiamo sottobicchieri, portatovaglioli, portacandele, centrotavola, runner, decorazioni per le sedie.
Ogni cosa, soprattutto se naturale (come fiori, piantine, rametti, pigne) può essere utilizzata per abbellire tavola e stanza. Il buon gusto è d’obbligo!
I segnaposto
Per chi invece non avesse troppo tempo per creare dei segnaposto da mettere in tavola, ho preparato 2 PDF scaricabili con 12 originali segnaposto fai da te da stampare facili e veloci.
Su ognuno ho disegnato un piccolo Babbo Natale personalizzato e una cornice a pois colorata. Ho lasciato anche uno spazio bianco per scrivere il nome degli invitati.
Prima di stampare il PDF scegli qui il segnaposto per la tavola di Natale che fa per te.
Photo credits: homedit.com/50-christmas-table-decorating-ideas-for-2011
Altre ispirazioni per la tavola di Natale? Leggi anche: idee per Natale fai da te
8 risposte
ciao Doria AUGURI di buon NATALE!!! e con te tutte le amiche che passano di qui…che sia un Natale sereno, in pace e armonia con tutti..un grande abbraccio a tutte!!
Ciao Doria, innanzitutto tantissimi auguri per le prossime Festività a te, alla tua famiglia e a tutte le amiche del blog.
E poi complimenti per le tue idee, sempre originali e di buon gusto!!! AUGURI!!!!
Le tavole apparecchiate così sono molto belle,io farei una tavola apparecchiata come quella verde,poi ne apparecchierei un'altra per il pranzo così in una gusterei il pranzo e guardando l'altra accontenterei gli occhi.Buon Natale Doria ,un Augurio a tutte le amiche del tuo Blog.
😀 Graziana sei mitica!
Un buonissimo Natale anche a te 😉
La mia tavola sarà,tovaglia bianca,piatti bianchi con un filo oro e blù,
Ho fatto dei segnaposto una piccola stella di cartoncino dorato e sopra anice stallato e cannella, alla fine aggiungerò un fiore oppure un rametto di rosmarino, danno un buon profumo.
Un grande augurio a te Doria ed a tutte le amiche del blog.
Buon Natale
Maria
Ti ringrazio per avermi descritto la tua tavola di Natale 😉
Tanti auguri anche a te!
Ciao Doria,
volevo augurare a te e famiglia i migliori auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo. Un abbraccio. NI
per me il Natale è rosso e oro…tovaglia bianca ..centrotavola rosso e oro…portacandela ( rossa ) fatta da me con rametti verdi..bacche rosse ..pigne..nastrini vari..piatti bianchi e i vecchi calici di cristallo di mia mamma…cmq. il menù è semplice e classico..non crucciarti Doria nemmeno io sono una da menù ricercati..è un pranzo " casalingo" ..però lo preparo io e questo basta alla mia famiglia!! un abbraccio e grazie delle belle idee x decorare la tavola!!