Coperte di lana e plaid: 4 facili modi per rinnovarle con l’uncinetto

Ci sono molte occasioni in cui può essere utile rinnovare o personalizzare una copertina. Magari è una semplice copertina di lana per neonati che dobbiamo regalare o è solo un plaid o la coperta di pile che usiamo per stare in poltrona davanti al caminetto. Oppure può anche essere che non abbiamo voglia e tempo di fare un’intera copertina all’uncinetto e ne andiamo a comprare una già pronta ma a cui vogliamo dare un tocco di personalità.
Insomma in tutti questi casi, una bella soluzione rendere speciale e migliorare l’aspetto di una coperta potrebbe essere aggiungere un bordo all’uncinetto.
📌 PER APPROFONDIRE LEGGI→ Bordi ad uncinetto quanti tipi ce ne sono?
Bordare plaid e copertine di lana: ecco 4 facili modi per farlo
Dato che a me lavorare a crochet piace molto, bordare le copertine all’uncinetto nuove o vecchie è una cosa che faccio volentieri. Devo anche dire che come lavoro è piuttosto facile e, se ci si accontenta di fare bordi all’uncinetto semplici e non troppo elaborati, si possono ottenere delle copertine bordate davvero carine.
Per fare un bordo all’uncinetto ad una coperta questi sono i metodi che uso di solito.
1° modo: lavoro direttamente sulla lana con l’uncinetto
Il sistema che uso più di frequente per fare un bordo ad una copertina è quello di fare un giro di base a maglia bassa passando l’uncinetto direttamente attraverso la trama della lana. Forare con l’uncinetto un tessuto di maglia è facile e agevole e in base al tipo di coperta e di filo che uso decido poi quanto distanti tra di loro fare la maglie basse. Questo primo giro di maglie basse mi permette così di creare una base uniforme su cui andare a lavorare i seguenti giri del mio bordo.
Posso usare questo sistema su tutti i tipi di copertine di lana, di cotone, di pile, sui plaid. Posso farlo anche sulle coperte in tessuto, purché la trama della stoffa sia facilmente forabile con un uncinetto.
Se invece devo fare una base a maglia bassa su tessuti a trama più fitta e difficili da forare, uso uncinetti e cotone molto fini capaci cioè di passare agevolmente attraverso il tessuto oppure uso il metodo che descrivo al punto 2.
2° modo: lavoro una base fatta con ago e filo a punto festone
Un altro modo per fare bordi all’uncinetto su copertine di lana o di pile o di tessuto è creare una base a punto festone con ago e filo.
Di solito faccio i punti a circa un centimetro l’uno dall’altro e un centimetro dal margine. Questo punto festone mi permetterà di “attaccarmi” alla coperta con l’uncinetto lavorando il bordo che ho deciso di fare.
Mi basta passare l’uncinetto sotto le asole del punto festone e cominciare il primo giro del mio bordo. Da qui in poi posso lavorare qualsiasi tipo di bordo dal più semplice ai più complicato.
3° modo: cucio un bordo già pronto sulla coperta
Un altro sistema per bordare una coperta è avere una balza all’uncinetto già pronta da applicare sul bordo della coperta. Di bordi separati se ne possono fare in millemila modi ma se non si ha tempo per farne uno, si possono anche acquistare.
Per applicarli al bordo della coperta basta cucirli con ago e filo o con un giro all’uncinetto a maglia bassissima.
4° modo: cucio applicazioni sul bordo
Come metodo simpatico per rinnovare o personalizzare una coperta suggerisco anche quello di cucire sul bordo una vicino all’altra tante applicazioni singole fatte ad uncinetto.
I soggetti delle applicazioni all’uncinetto che si possono cucire in una coperta possono essere i più vari. Si possono applicare fiori e foglie, ma anche animaletti, cuoricini, lettere, onde, riccioli e tutto quello che si può fare con l’uncinetto e la fantasia.
Come bordare una copertina: consigli e suggerimenti
📌 Se devo indicare quale tra questi metodi uso di più vi dico quello con la base fatta ad uncinetto perché mi sembra il più veloce.
Il metodo con la base fatta a punto festone però mi sembra esteticamente più pulito e professionale e si può utilizzare su più tipi di copertine di lana, di pile e anche su quelle in tessuto.
📌Una volta realizzata la base su cui lavorare, si può personalizzare e rinnovare una coperta anche con bordo all’uncinetto piccolo e semplice.
Potete seguire schemi ad uncinetto trovati in rete (ne trovi qualcuno sulla mia bacheca di Pinterest) oppure potete fare come faccio io, cioè lasciatevi andare all’ispirazione del momento.
📌Quelli che vi ho fatto vedere sono solo esempi di come è possibile bordare una coperta di lana o di pile. Se volete dare un tocco personale in più scegliete bene i colori e il tipo di filati da usare e giocate a combinare bene i punti che vi piacciono di più e che sapete fare meglio.
📌 Se avete bisogno di indicazioni precise circa le dimensioni standard delle copertine troverete QUI una utilissima tabella con le misure delle coperte fai da te
Buon lavoro!
📌 LEGGI ANCHE → Coperte fai da te: 10 modi diversi per fare utili copertine e plaid