Creare un cestino di Pasqua nuovo ogni anno è un rito che mi piace e al quale non voglio rinunciare.
Nel mio paese, un paesino piccolo in cui le tradizioni sono ancora molto sentite, il giorno prima di Pasqua è tradizione andare in chiesa a far benedire le uova. In mezzo alla chiesa c’è una lunga tavola dove tutti appoggiano i loro cestini pasquali.
Ogni cestino posato su quel tavolo racconta qualcosa di chi lo ha preparato e, vuoi per un senso di rispetto, vuoi per un intimo desiderio di fare bella figura, non mancano mai in ognuno di quei portauova la cura, la bellezza, la grazia.
Per esempio io ho preparato questo cestino pasquale fai da te decorato con boccioli di rosa fatti ad uncinetto.
Come decorare con l’uncinetto il Cestino Pasquale
Per fare questo cestino di Pasqua ho utilizzato due cose che avevo in casa: un vecchio cestino di vimini e un po’ di fettuccia rosa da lavorare ad uncinetto.
Cosa ho usato
- cestino di vimini piccolo
- fettuccia (va bene anche quella ricavata da vecchie magliette)
- uncinetto
- ritaglio di stoffa
- forbici
- colla a caldo
Come ho fatto
1 →preparare tanti pezzettini di fettuccia lavorati con 6 o 7 punti catenella, lasciando 3 o 4 cm di fettuccia non lavorata prima e dopo la catenella
2 → creare tanti boccioli di rosa arrotolando ognuna delle treccioline di fettuccia su se stessa
Per approfondire→ come fare i boccioli di rosa all’uncinetto
3 → con la colla a caldo incollare ogni fiore sul bordo al cestino, avendo cura di utilizzare la fettuccia in eccesso per ricoprire il bordo
4 → decorare il manico lavorando intorno a maglia bassa, lasciando quattro nastri laterali (se il manico non c’è, si può fare con un pezzetto di filo di ferro rivestito come ho fatto io)
5 → con la stoffa scelta, preparare un piccolo sacchettino per foderare il cestino
6 →infilare la fodera dentro al cestino e fissarla sul bordo con la colla a caldo, poi tagliare tante striscioline di carta del pane e mettere il nido sul fondo del cestino.
Ecco, questo è il mio cestino di Pasqua di quest’anno.
Sono certa che anche tu hai in casa un vecchio cestino che ha bisogno di essere rinnovato con una decorazione così. Una volta terminata la Pasqua, potrà diventare anche qualcosa di diverso. Magari un portagioie o un grazioso porta lavoro? Chissà…forse invece diventerà un porta cremine per il bagno o un porta cioccolatini.
Leggi anche altre Idee Fai da te per Pasqua
31 risposte
stupendo!
Sei sempre deliziosamente originale e delicata nelle tue creazioni!
Grazie 🙂
Ma che bello!!!!
La prossima volta però devi fare anche il cesto con la fettuccia… mi raccomando, ci conto 😉
Ne ho già fatto uno piccolo e particolare, forse ti è sfuggito (vai dietro la lavagna!) 😀
Il tutorial è diviso in 3 parti
https://unideanellemani.it/cestino-portagioie-ad-uncinetto-parte-1
L'ho visto, l'ho visto. Però mi sembra molto più piccolino… o è la foto che inganna?
Un po’ più piccolino si, ma non di molto.
Bella idea, Doria! Devo vedere se ho un cestino, dato che anche da me quest'anno si rifarà come un tempo la benedizione dei cibi per Pasqua! Dovrei avere anche della fettuccia riciclata… devo solo trovare il tempo! Grazie! Dani
Manda tutti a letto e lavora dopo cena: se non sei stanca è il momento ideale 😉
Io ci ho pensato già ora: ci metterò le meline! 🙂
E farai anche le roselline ad uncinetto? 😛
Ho della fettuccia e non so cosa farne!
Grazie per questa fantastica idea!!!!!!!!!!!!
Anna
Mi sa che siamo in tante ad avere la fettuccia e a non sapere cosa farne 😀
Evvai!! grazie Doria, ci sono riuscita: finalmente posso dirti che adoro il tuo cestino ed il colore che hai scelto!ILE
Grazie Ilenia, in effeti il rosa mi pareva indicato per una cosa del genere.
una pura delizia!!!! Da rifare e rifare con colori diversi … ma poi avanzeranno magliette nel cassetto??
baci e fusa
Paty
Se ne hai tante quante ne ho io si 😉
veramente carino Doria!!! bello il colore della fettuccia!!! come al solito non deludi mai!!! 🙂
Intima soddisfazione di fare bella figura…anche in chiesa 😀
E' molto fine, delicato e bello.=)
Daniela
Piace anche a me 😉
E' veramente molto carino ed ingegnoso!
Grazie Alessandra.
Bellissimo Doria! Il cestino è delizioso e non finirà certo la sua "carriera" il giorno di Pasqua!Molto bello anche il racconto di questa tradizione, molto diversa da quelle che si usano quì. UN caro saluto da Carla
Lo immagino, Carla. Ogni paese ha le sue tradizioni.
Mamma che lavoro! E che pazienza! Complimenti è davvero carino!
Non tanta sai, il cestino era piccolo…
Ecco, ecco, lo voglio!!! Mi serve per mettere i fiori che porto in fiera!!!!! Parto subito alla ricerca del cestino!!!! Ah, naturalmente è stra-fantastico!!
Ecco, vedi? Ne hai già trovato un uso alternativo 😉
Un vero spettacolo hai sempre delle idee fantastiche
ottima idea anche su come utilizzare in modo diverso la fettuccia
Grazieeee
Infatti.
Sto sperimentando un sacco di cose (diverse dalle solite borse) per utilizzare la fettuccia.