Come creare un originale Portapenne fai da te salvaspazio

Scritto da Doria
Pubblicato in Riciclo Tutorials con  17 commenti
portapenne fai da te, portapenne barattoli di plastica,

Credo che questo portapenne fai da te sia uno degli ultimi lavori di riciclo creativo che ho fatto con le bottiglie di plastica.
Al momento infatti ho smesso di comprare acqua in bottiglia, ma qualche tempo fa in casa mia di bottiglie ne circolava un gran numero e nell’illusione di “salvare il mondo” dalla plastica ne avevo messe da parte molte per creare comodi organizer -che devo dire ancora uso con soddisfazione- dove riporre i miei gomitoli.

L’idea comunque di riusare le bottiglie come contenitori e di fissarle in pannelli di plastica da appendere al muro è molto comoda, perché permette di salvare spazio e di lasciare libere basi di appoggio come tavoli, scrivanie, mensole o ripiani vari.

portapenne-con-bottiglie

Per esempio in una stanza come può essere la cameretta dei ragazzi, soprattutto in età adolescenziale, la scrivania non può essere occupata da penne, matite e pannarelli. No, la scrivania funge da “moderno armadio a vista” dove montagne di panni vanno e vengono come in un porto di mare. 😀

Per cui tutto sommato creare un portapenne fai da te grande, trasparente, a scomparti e soprattutto economico come questo, non può che fare comodo per tenere un minimo di ordine oltre che rendere più colorato e allegro l’angolo studio.

Come fare il portapenne fai da te

Il procedimento per creare questo particolare portapenne da appendere al muro è davvero molto semplice.

Io ho utilizzato un foglio di quella che in ferramenta chiamano plastica alveolare. In pratica sono fogli di plastica di tutti i colori -perché io li abbia comprati neri c’ho ancora da capirlo- forati all’interno, leggerissimi ma rigidi quanto basta per sopportare il peso di qualche bottiglia di plastica con un po’ di pennarelli o matite dentro.

bottiglie-di-plastica-trasparente

Dopo aver tagliato le bottiglie tutte alla stessa altezza, le ho incollate con abbondante colla a caldo a una distanza regolare l’una dall’altra, mentre negli angoli del pannello di plastica ho applicato dei piccoli occhielli di metallo utili per appendere il portapenne alla parete.

portapenne-fai-da-te-appeso

Per tenere i pennarelli leggermente inclinati verso l’alto onde evitare che cadano, ho creato uno spessore sul bordo interno della bottiglia applicando una striglia di colla a caldo.

portapenne-fai-da-te-trasparente

Il divertimento di disporre matite e pennarelli in ordine e per colore poi è stato tutto mio.

portapenne-con-materiali-di-riciclo

Devo dire che una volta appeso, questo portapenne a scomparti fa un bell’effetto e anche se normalmente la scrivania non è così in ordine, almeno ora penne, matite e pennarelli sappiamo sempre dove trovarli. 😉

Top