cropped-logo.png

Come creare una corona da re e da regina

In questo post: tutorial con foto e spiegazioni per realizzare una corona da re e una da regina utili per carnevale e recite. Con cartamodello da stampare.

Dio me l’ha data, guai a chi la tocca! –disse il bambino che con orgoglio si mise in testa la corona da re fatta a mano dalla mamma. Ah no, quello era Napoleone 😛

Vabbé, avete visto il calendario? Carnevale è dietro l’angolo!
Avete per caso bisogno di fare una bella corona per bambini? Tanto per non farci mancare niente io ne ho fatte due: la corona da re e la corona da regina.
Le ho fatte entrambe con un piccolo ritaglio di stoffa, delle strisce di trina e una manciata di perle e gemme colorate da bigiotteria (ché quelle vere non me le posso permettere 😛 )

Come creare una corona da re e da regina

Realizzare queste corone fai da te è stato molto semplice e anche se io ho utilizzato la macchina da cucire è possibile farle anche usando la colla.

modello corona da re

Per tagliare la stoffa ho creato un cartamodello a forma di corona a sette punte che ho utilizzato per disegnare sul pannolenci la sagoma della corona. Se volete lo potete scaricare anche voi cliccando sul link o sul disegno.

 

Con un paio di forbici ho ritagliato la striscia di feltro le linee che ho disegnato.

 

Con la macchina da cucire ho cucito la trina lungo i bordi della corona facendo attenzione a piegare bene il pizzo nel punto degli angoli.

 

A questo punto per terminare la corona da re ho cucito un elastico giallo sul dietro e ho applicato delle gemme colorate sul fronte.

Per decorare la corona da regina invece ho applicato delle perle di varie misure anche sulle punte e lasciato delle code di trina per allacciare la corona sulla testa.

Questo il risultato finale

Consigli e suggerimenti

Potete fare questo tipo di corona per completare il costume di carnevale da re o da regina, ma potete farla anche come copricapo dei re magi o come gadget per feste a tema o compleanni.

Io ho utilizzato del feltro giallo e celeste, ma cambiando il colore della stoffa, delle perline e della trina potrete cambiare stile alla corona adattandola alle vostre esigenze e facendola diventare per esempio una delle corone delle principesse Disney.

La posizione delle perle e delle gemme è a piacere, quindi fatevi guidare dalla fantasia e disponetele come volete.

Per creare una corona rigida consiglio di utilizzare del feltro rigido o del pannolenci messo doppio o con fliselina.

Chi non sa cucire può unire la stoffa, la trina e anche le perline con la colla a caldo (per carnevale si può 😉 )

Per scaricare e stampare il mio cartamodello potete andare qui→ sagoma corona da re

Per scaricare e stampare altre sagome di corone potete andare qui → disegni corone da ritagliare e colorare


Buon lavoro!

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

4 risposte

  1. Peccato che entrambe le mie nipotine femmine (sia a Milano sia a Parigi) abbiamo già fatto alla scuola materna una corona in cartone, il tuo suggerimento è più bello! Ma si sa, quella fatta con le maestre vince, sarà per la prossima corona e grazie!!!!
    Baci e fusa
    Paty

      1. Daria adoro i tuoi tutorial ma devo fare delle corone per un laboratorio ma ho a disposizione materiali molto più poveri cartoncino cartone spesso carta creSpa cere e matite carta stagnola colla queste cose qui con bambini di varie età ( e non c’è verso di avere più materiale ) come posso fare un a bella corona e non banale hai qualche idea fabbricona per ricickare qualcosa e fare 1 bell’ effetto ah ps: ho anche alla colorata e la corona la devono fare i bambini da soli
        Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter