Come cucire una federa per cuscino con chiusura a busta

In questo post impareremo come cucire una federa per cuscino da letto con chiusura a busta, balza decorativa e cuciture nascoste.
Potreste aver visto questo tipo di federe in albergo o da qualche altra parte o averle anche nel vostro armadio, però forse non sapete come cucirle. Si tratta di federe con chiusura a busta cioè federe senza cerniere, bottoni o lacci da annodare, ma racchiudono il cuscino tra due lembi di stoffa sovrapposti.
Questo tipo di chiusura è comodissima perché il cuscino si mette e si toglie in un attimo e rimane completamente chiuso senza il problema che scivoli fuori.
Come cucire federe per cuscini da letto
Il sistema per cucire questo tipo di federa è molto semplice, anche se io l’ho voluto complicare un po’. Infatti avendo visto tanti bei tessuti di cotone su Pincot, ho voluto creare -oltre alla chiusura a busta- anche una balza sul davanti e un risvolto in rilievo con fantasie differenti.
Tessuto utilizzato
Per fare questa copertina ho utilizzato:
- Tessuto con cuori colorati Hearts Passion, morbido cotone americano 100%
- Tessuto Playing Pop Sugar Crystals Sour, morbido cotone americano 100%
- Tessuto a quadretti Playing Pop Plaid Beat Sparkling, morbido cotone americano 100%
Schema taglio stoffa federe
La federa è formata da due rettangoli di stoffa accoppiati, uno che ho chiamato PARTE SOTTO e l’altro che ho chiamato PARTE SOPRA.
La PARTE SOTTO è fatta con un unico pannello di 100x50cm che andrà poi piegato e orlato,
mentre la PARTE SOPRA è composta da più parti che andranno cucite insieme seguendo il sistema che vi spiegherò e che permette di cucire le parti senza cuciture a vista.
Per capire come tagliare i vari pannelli di stoffa, ho creato uno comodo schema di taglio (foto sopra) che potete guardare mentre leggete il tutorial.
PARTE SOPRA B+C+D
Dopo aver tagliato le varie parti della federa, ho preso la stricia C dello schema è l’ho piegata a metà, stirando la piega.
Ho disteso sul tavolo il rettangolo di stoffa B a quadretti e ho disposto la striscia in fantasia C sopra al rettangolo di stoffa B in modo che la piega stirata sia rivolta a sinistra. I due pezzi devono essere messi dritto contro dritto.
Ho disteso il rettangolo di stoffa in fantasia D sopra gli altri due pezzi di stoffa dritto contro dritto in modo da far combaciare perfettamente i lati.
A questo punto ho arrotolato su se stesso il pezzo di stoffa D,
e poi ho sovrapposto la parte di stoffa a quadretti B.
Dopo aver fissato con gli spilli le stoffe sovrammese
ho cucito sul lato aperto il tubo di stoffa che si è formato.
Rovesciando sul dritto con le mani il tubo di stoffa, uscirà fuori tutta la parte sopra della federa, con la parte in fantasia D, la piccola striscia C e la balza a quadretti B tutte cucite insieme e senza cuciture a vista.
Prima di procedere nella confezione della federa, ho stirato bene le cuciture e la balza.
PARTE SOTTO A
A questo punto ho preso la parte sotto della federa -il rettangolo di stoffa A– e ho fatto un orlo di 1 cm sul lato destro corto (quello di 50cm)
Per approfondire, leggere → trucchetto da sapere per fare un orlo perfetto
poi ho sovrapposto la parte sopra alla parte sotto della federa dritto contro dritto mettendo la parte sopra tutta a sinistra.
La parte di stoffa A che è avanzata sulla destra, l’ho sovrammessa all’altra
e ho fissato tre lati da cucire con gli spilli.
Una volta impostata la macchina da cucire su punto dritto, ho chiuso i lati aperti della federa.
Una volta terminate le cuciture e rovesciata la federa sul dritto, questo è il risultato finale: una federa con balza e chiusura a busta.
Una volta infilato, il cuscino rimarrà chiuso dentro alla federa senza bisogno di bottoni, nastri o cerniere e potrà essere nascosto dalla chiusura a busta.
Consigli e suggerimenti
Se avete intenzione di cucire federe per cuscini da letto o anche per il divano con questo sistema, ricordatevi che:
✎ le misure che ho indicato nello schema non includono i margini di cucitura
✎ variando le dimensioni dei rettangoli, potrete fare federe per cuscini delle dimensioni che volete. In questo caso fatevi uno schema e prendete bene le misure.
✎ potete confezionare le federe anche con un solo tipo di stoffa. In questo caso il pannello da sovrammettere dovrà essere unico.
✎ anche se le cuciture a vista non ci sono, per evitare che le cuciture sfilaccino vi consiglio di ripassarle con punto zig zag o con punto overlock o con punto copertura.
✎ lavate sempre la stoffa nuova prima di cucire le federe
✎ per avere buoni risultati, stirate sempre ogni cucitura o piega
✎ se volete la stoffa che ho usato io o cercate stoffe in cotone americano 100% potete trovarne tantissime sullo shop Pincot. Ricordatevi che per tutto il mese marzo Pincot.it ha deciso di applicare uno sconto del 10% a tutte le mie lettrici (lo sconto non è cumulabile con le stoffe in saldo). In fase di acquisto non dovrete far altro che scrivere nello spazio apposito questo codice: unideanellemani10
Dio mio che tutorialone! Se avete capito anche solo guardando le foto siete bravissime (o sono stata brava io a fare le foto 🙂 ). Se invece non avete capito, provate a leggere meglio lo spiegone e fate pure domande se ne avete bisogno.
Cia’ cia’! 😉