cropped-logo.png

Come cucire facilmente una copertina per bambini (o per la poltrona)

In questo post: tutorial con foto e spiegazioni per cucire una copertina per bambini multiuso in pile double face con bordo e angoli con cucitura in diagonale.

Sul negozio Pincot -di cui vi ho parlato un po’ di giorni fa- ho trovato un tipo di pile, il Minky, che cercavo da tanto tempo. Lo avevo visto in molti blog di cucito americani utilizzato per fare copertine per bambini, ciabatte, cappelli, sciarpe e tanto altro e mi era piaciuto molto.

Ho deciso di farci una morbida coperta che noi utilizzeremo come caldo plaid da tenere sul divano o in poltrona, ma che potrebbe essere utilizzata anche come copertina per bambini o come coperta multiuso.

Come cucire la copertina per bambini

La mia copertina in pile è cucita a macchina ed è double face. È formata da due rettangoli di stoffa accoppiati, uno più piccolo in fantasia e uno più grande blu che lo avvolge creando un ampio bordo intorno.
Gli angoli del bordo della copertina sono con cucitura in diagonale, che è molto bella da vedere e tutto sommato anche facile da fare. Finita misura 145x100cm.

Tessuto utilizzato

Per fare questa copertina ho utilizzato:

  • Tessuto Minky  un pile traspirante e antimacchia morbidissimo (al tatto è una via di mezzo tra il velluto e il peluche).
  • Jersey Cotone con cuori, morbido tessuto in cotone elasticizzato con fantasia firmata Robert Kaufman.

Come tagliare la stoffa

Ho tagliato le due stoffe a disposizione in modo tale da creare due rettangoli, uno più grande (blu) e uno più piccolo (fantasia).
Tra un rettangolo e l’altro ho lasciato una differenza di una decina di centimetri, ma questa può variare a seconda di quanto grande si vuole fare il bordo.

Come fare gli angoli della copertina

Per fare angoli perfetti e cucitura in diagonale, ho creato un triangolo rettangolo isoscele di cartone e appoggiando la sagoma sopra l’angolo della stoffa blu, ho tracciato con il gesso la diagonale.

Ho tagliato con le forbici lungo la linea

e poi ho piegato la stoffa facendo combaciare i lembi (vedi segni con *).

Adesso ho cucito l’angolo con la macchina da cucire e dopo aver rovesciato l’angolo sul dritto, questo è il risultato.

Ho fatto questa operazione per tutti gli angoli della copertina ed ecco formati gli angoli con la cucitura in diagonale!

A questo punto, mi è bastato infilare  il rettangolo di stoffa in fantasia sotto a tutto il bordo della copertina e fissare il tutto con un po’ di spilli facendo in modo da creare anche un piccolo orlo.

Impostando la macchina da cucire su punto dritto lungo, non ci è voluto molto a cucire la copertina.

Consigli e suggerimenti

  1. Seguendo questo sistema e cambiando le misure, potete cucire tutte le copertine in pile o in stoffa che volete. Potete fare copertine per neonato, copertine per culla, per lettino, per carrozzina, oppure potete cucire una copertina per stare al caldo sedute in poltrona. Fate voi.
  2. Per cucire bene il pile tipo peluche, vi consiglio di fissare le due stoffe con molti spilli o, meglio ancora, di imbastire.
  3. Non usate il ferro sul Minky perché quei piccoli puntini in rilievo così carini possono schiacciarsi.
  4. PDF da stampare. Se volete rifare la copertina per voi o per i vostri bambini o nipotini, per non farvi impazzire con la geometria, ho creato un PDF stampabile con triangoli da ritagliare di varie misure. Potete usarli per fare tutti gli angoli con cucitura in diagonale che volete. Più piccolo è il triangolo usato, più piccolo sarà il bordo. PDF sagome per angoli.
  5. Se volete il pile Minky, il tessuto in jersey o tanti altri bei tessuti per fare la copertina, potete trovarli da Pincot shop on line di stoffe. Ricordatevi che Pincot.it ha deciso di applicare uno sconto del 10% a tutte le mie lettrici (lo sconto non è cumulabile con le stoffe in saldo). In fase di acquisto non dovrete far altro che scrivere nello spazio apposito questo codice: unideanellemani10

Se ve lo state chiedendo, sì, il coker è il mio e qui aveva una mezza idea di salire sul divano. 😀
(Adesso Lucky non c’è più 😔 , ma adorava tanto le coperte…soprattutto quelle nuove di pacca e con i cuoricini! 😊 ).

doria-chi-sono-rss-2-1

Questo post ti è piaciuto ?
Condividilo con i tuoi amici !

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglio anche...

28 risposte

  1. Ciao, per favore, ho il minky ed un tessuto di cotone per fare come la tua copertina. Vorrei sapere se il minky deve essere prelavato. Nel caso dovessi lavare (nel corso ndel tempo) la copertina, come faccio a stirare la parte di cotone se il minky non è stirabile? Grazie

    1. Ciao Cristiana, di norma ogni tessuto prima di cucirlo dovrebbe essere almeno bagnato.
      Per la stiratura è semplice: stiri la parte di cotone e non l’altra, che non ha bisogno di essere stirata.

    1. Ciao Roberta, se è una copertina per bambini ti consiglio un tessuto in cotone 100%, la mussola, il lino, il bamboo, il jersey di cotone o la maglina di cotone. Puoi usare due tipi di tessuti e farla doppia come ho fatto io. 😉

  2. Ciao molto bello. Grazie per questa idea ma se volessimo fare il centro con il tessuto pile e la fodera di cotone con volant esterno come dovremmo procedere? Dovremmo imbastire i due tessuti della stessa misura ed applicare il volant tra loro? Non so se sono stata chiara.
    Grazie

    1. Ciao Francesca, se non ho capito male il progetto che hai in mente è piuttosto diverso da quello che ho fatto io.
      Secondo me o la copertina la fai con il bordo con gli angoli come la mia o fai una copertina doppia con i volant ma senza la “cornice”.
      Nel secondo caso sì, devi imbastire dal rovescio stoffa, volant, stoffa, poi cucire lasciando aperto uno spazio per poi rovesciare sul dritto la copertina. Poi chiudi a mano lo spazio aperto. Spero di aver spiegato bene 🙂

    1. Ciao Emilia il post è di qualche tempo fa e quelle erano le misure delle pezze acquistate e non della copertina. Adesso sullo shop le vendono di mezzo metro in mezzo metro, quindi ho tolto quelle misure. Comunque la copertina finita misura 145x100cm

        1. Se non sbaglio sullo shop come ti dicevo, adesso vendono tagli di 0.50cm in 0.50 cm. Non ci sono tagli intermedi. Quindi o compri 150cm o ne compri 200cm. A meno che tu non abbia trovato un altro shop con stoffa a metraggio preciso.
          Le dimensioni comunque puoi deciderle tu. Puoi farla anche più grande o più piccola e seguire comunque il mio tutorial.

      1. Scusa non mi sono spiegata… io ho sempre il minky e un pannello di cotone. Nel tutorial cuci prima gli angoli e poi il “riquadro” , orlando il minky…. “fissare il tutto con un po’ di spilli facendo in modo da creare anche un piccolo orlo”
        siccome le mie cuciture non sono ancora drittissime volevo evitare di farle vedere e applicare il pannello cucendolo su 3 lati diritto contro diritto e poi rivoltarlo per chiudere in fondo, ma non so se poi si infagottano gli angoli. che ne dici?

        1. Aspetta fammi capire…il mio bordo con gli angoli è a vista, ma se fai la cucitura come dici tu (almeno secondo quello che ho capito io) quando risvolti la copertina i bordi ti finiscono dentro e quindi non sono più a vista.
          Non so che tipo di cuciture storte tu possa fare, ma io ti consiglio di seguire il tutorial e di non complicarti il lavoro. Dai su, non credo che tu faccia cuciture stortissime e poi sul micky le cuciture appena si vedono. 😉

  3. Ciao. Come suggerito sono andata sul sito pincot perché vorrei fare una coperta in pile da divano. Però ho visto le misure dei tessuti e sono di 50 cm x 145 cm e quelle che ho già misurano almeno cm 150 x cm 200…secondo te devo cucire più pezzi insieme?? Non viene un bel lavoro. Grazie se vorrai rispondere ma sono un po’ ….neofita. Rosaria

    1. Ciao Rosaria la mia è una copertina per divano non per un letto singolo (come mi pare che a te serva).
      Sul sito di Pincot in fondo ad ogni prodotto però c’è scritto che:

      “Nel caso si volesse ordinare una quantità superiore al mezzo metro, si prega di indicare il numero totale di unità da mezzo metro: sarà nostra premura inviare il tessuto in un unico pezzo.”

      Se non mi sbaglio, questo vuol dire che non devi fare nessuna cucitura ma è Pincot che ti manda un pezzo unico in base a quante unità ordini.
      Siccome nel sito 1 unità: 50cm x 145cm questo vuol dire che:
      Se ne ordini 1 unità ti mandano un pezzo da 50cm x 145cm.
      Ma se ne ordini 4 unità ti manderanno un pezzo da 200cm x 145cm che è praticamente quello che cerchi.

  4. Adesso dicci al verità: la coperta te l’ha fregata il cane, vero? Ti ci vedo a fare la foto mentre tieni i biscottini in mano per distrarlo e non farlo salire sul divano 😀 😀
    Comunque piace anche a me questa coperta e tutto sommato credo di essere in grado di farla… mi tocca rispolverare la macchina da cucire adesso. Non ho molte scuse.

    1. Vuoi la verità? Allora, ho sistemato la coperta sul divano, ho girato le spalle per andare più lontano per fare la foto e lui è salito. Mia figlia lo ha visto e lo ha fatto scendere e mentre gli diceva che non doveva salire io ho fatto la foto. Te l’ho detto gli piacciono le coperte. 😀
      Sì non hai più scuse. Fila! 🙂

  5. che bella!!! Mi sembra anche facile da fare! non avevo mai visto questo tipo di pile mi piace molto e anche quella con i cuori colorati…è tipo flanella?

  6. Grazie Doria!!! Mi scarico il pdf x gli angoli !! Sono utili anche x tovaglie e tante altre cose…la coperta e’ bellissima con il contrasto di colori!! Che espressione furba il tuo cagnolino!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor
Rss

Iscriviti alla Newsletter